TORINO (3-4-2-1):
SIRIGU 7: Alla prova dei fatti, compie due sole parate: una su Caputo nel primo tempo, e una su Locatelli nella ripresa. Viene trafitto due volte, senza colpe.
IZZO 6: Ottimo primo tempo, nel quale concede quasi nulla a Boga e va anche in rete, giustamente annullata perchè sul cross, la palla era uscita. Ripresa in netta difficoltà, si perde Boga più volte e non chiude in occasione del raddoppio di Locatelli.
NKOULOU 6: Bene nel primo tempo, quando non si fa mai superare e chiude ogni varco. Dirige bene la difesa, ma nel secondo soffre per l’atteggiamento troppo attendista per la squadra.
DJIDJI 6: Ottimo primo tempo, nel quale tiene a bada Berardi e compie un paio di apprezzabili chiusure. Nella ripresa non demerita, ma come tutta la difesa, è un po’ in ritardo sul gol vittoria dei neroverdi.
31′ st MILLICO 6,5: Ottimo impatto con la gara, e un incrocio dei pali che grida vendetta. Siamo proprio sicuri che sia lui l’attaccante da dover sacrificare sul mercato ?
DE SILVESTRI 5: Nel primo tempo, riesce a limitare Boga e si guadagna anche il corner da cui nasce il gol granata. Nella ripresa cala vistosamente e l’esterno del Sassuolo fa quello che vuole, segnando e servendo a Berardi il pallone della vittoria.
RINCON 6: Ha il merito di calciare il pallone che la deviazione di Locatelli trasforma nel vantaggio del Toro. Poi gioca la sua partita in mezzo al campo, rubando palloni e prendendosi l’ammonizione che gli farà saltare l’Atalanta. Sul pareggio dei padroni di casa, si fa saltare troppo facilmente da Boga con un tunnel.
34′ st MEITE’: s.v.
LUKIC 6: Duella con Obiang e Locatelli in mezzo al campo: nel primo tempo riesce a recuperare palloni e a ribaltare spesso l’azione. Nella ripresa, soprattutto dopo il cambio di Verdi, ha meno riferimenti in avanti e riesce a dare meno verticalità all’azione granata. Generoso nel sacrificarsi in copertura, pur senza fare grandi cose.
AINA 5: Inizia male, con un errore che per poco non favorisce Boga. Nella ripresa va in difficoltà come tutta la squadra, e si perde Berardi in occasione del gol. Ammonito anche lui come Rincon, salterà la sfida con l’Atalanta.
VERDI 5,5: Nel primo tempo si sacrifica tanto in copertura, si impegna nel “legare” i reparti, serve un bel filtrante per Belotti. Purtroppo quel pallone lisciato a due passi da Consigli, allo scadere del primo tempo, pesa in maniera determinante sul risultato.
8′ st LAXALT 5: Il suo ingresso cambia la partita: purtroppo per il Toro, in senso negativo. Schierato nuovamente da interno, non chiude su Berardi e nel finale non riesce a sfruttare una buona occasione per il 2-2.
BERENGUER 5: Non si vede mai: si sacrifica in fase di non possesso, ma quando ha il pallone non combina granchè. Se proprio c’era un trequartista da cambiare, forse non era Verdi…
BELOTTI 6,5: Fino al momento del fatidico cambio di Mazzarri, è il migliore in campo: prima un diagonale che costringe Consigli alla respinta, poi un tiro a giro che sfiora il palo. Conclude il primo tempo con l’assist perfetto per Verdi, che non riesce a sfruttarlo. Nella ripresa sfiora ancora il gol con un colpo di testa in tuffo. E’ l’ultimo acuto prima che la squadra smetta di giocare.
ALL. MAZZARRI 4,5: Fino all’uscita di Verdi per Laxalt, il Toro non stava dominando, ma aveva concesso una sola palla-gol ai padroni di casa, tra l’altro per un rimpallo che aveva smarcato Caputo davanti a Sirigu. Il cambio appare sbagliato nei tempi (troppo presto) e nell’idea che trasmette alla squadra (pensiamo a portare a casa il risultato). Inoltre, al momento del cambio, non era Verdi il trequartista da levare, e di certo il morale dell’ex Bologna non può che risentire di queste continue sostituzioni. Completa la sua giornata negativa in sala stampa, quando giustifica la sconfitta con “gli episodi sfavorevoli”: dopo tanti anni in panchina, dovrebbe sapere che gli episodi girano quasi sempre a favore di chi “cerca” il risultato.
SASSUOLO (4-2-3-1):
Consigli 6,5 – Toljan 6,5 – Romagna 6 – Peluso 6 – Kyriakopoulos 6,5 – Obiang 6 – Locatelli 6,5 – Berardi 7 (46′ st Muldur s.v.) – Traore 5,5 (24′ st Djuricic 5,5) – Boga 7,5 – Caputo 5,5 (43′ st Magnanelli s.v.) – ALL. DE ZERBI 6,5
ARBITRO, sig. MASSA 7: Partita vibrante, ma corretta, in cui l’arbitro ligure non deve prendere decisioni complicate. Corretto l’uso dei cartellini, annulla giustamente il gol di Izzo perchè il pallone è uscito oltre il fondo. Nella ripresa lascia correre un tocco di Djidji con la mano in area granata: braccio aderente al corpo, il VAR saggiamente, fa proseguire.
Mazzarri 4,5???? Troppo generosi!
Il massimo che merita e’ 3.
Per l’ennesima rimonta subita, per l’ennesima sconfitta con squadre da bassa classifica, per il gioco pessimo dato alla squadra da due anni, per le sostituzioni cervellotiche e semza senso che effettua, per l’arroganza e l’antipatia che genera e, anche, per le penose giustificazioni concesse all’opinione pubblica quando perde (quindi molto spesso) e anche quando vince (comunque poco). Senza dubbio, a mio parere, uno dei peggiori allenatori del Toro.
Se ci fosse una società, appunto se ci fosse, sarebbe stato da esonerare subito dopo la vergognosa sconfitta casalinga contro il Lecce.
Poi, per carità, se per qualcuno e’ sufficiente battere anche fortunosamente il Bologna per essere definito “un grande allenatore”……..
La gazzetta ha dato 6 al mr!!!