Urbano Cairo, presidente del Torino, ha commentato la disfatta granata contro il Milan. Queste le parole del numero uno del club.
SCONFITTA – «Sconfitta pesante sì, ma noi dobbiamo pensare alla cosa più importante che è la partita di sabato. Non dobbiamo pensare più di tanto a questa partita, che dispiace a tutti, però dobbiamo pensare a essere concentrati. Nicola ha fatto le sue scelte e le ha fatte sempre bene. Ha fatto in 16 partite 22 punti perché le cose le ha fatte bene. I giocatori che ha schierato dall’inizio sono quelli degli ultimi 20 minuti a Verona e avevano cambiato la partita».
RITIRO – «Nessun ritiro. Adesso dobbiamo concentrarci. Domani e dopodomani dobbiamo preparare la partita con la mente sgombra e con l’attenzione alla partita. La squadra la vedo tutti i giorni, ho cenato con loro e ho visto i giocatori in spogliatoio. Gli ho detto di tenere su la testa che queste cose succedono, non vorremmo che succedano. Abbiamo fatto delle rimonte da 2-0 e 3-0 e quindi evidentemente la squadra ha voglia e non si dà per vinta. Sul 3-0 col Milan attaccava e contro di loro puoi prendere contropiede. Quindi la voglia di provarci è quella cosa che ci ha scoperti troppo e fatto prendere troppi gol in contropiede. Quello di Leao e quello di Theo Hernandez sono due gol in contropiede pieno».
SPEZIA – «Dobbiamo pensare a sabato già da domani. Io domani verrà qua a fare colazione con la squadra e seguirò l’allenamento. Io ho ricordato che nella finalissima playoff del 2006 andammo a Mantova, noi eravamo terzi e loro quarti. Andammo convinti di ottenere come minimo il pareggio. Cominiciammo bene e vincevamo 1-0, poi ne prendemmo 4. Fortunatamente fece gol alla fine Abbruscato e facemmo 4-2. Quella sera eravamo tutti dispiaciutissimi e anche molto depressi. De Biasi fece un discorsetto alla squadra dicendo di pensare a domenica, che sarà la partita. Il venerdì sono rimasto con la squadra tutto il tempo e abbiamo fatto una gran partita. Questo perché c’era stata la reazione giusta ed è successo perché i giocatori era di temperamento, avevamo un bravo mister come Nicola, che tra l’altro fece il terzo gol. Questo va fatto».
(fonte calcionews24.com)
Sparisci infame.
ma no,anche lui ha fatto tante cose belle.ed è stato cosi umile da darsi solo 7 in pagella,siete proprio ingiusti,lui ne soffre
MALEDETTO….anche il pareggio con La Spezia non servirebbe niente e aggiungendo per culo anche quello contro la Lazio….arriveremo lo stesso contro il Benevento con meno di 4 punti di vantaggio, dando per scontato che batta il Crotone, a quel punto avremmo lo stesso 2 risultati su 3 a disposizione e sti cagasotto inizieranno a melinare trascinandosi il risultato fino a ?????..
Dalla lasciamo stare …meglio non pensarci.
non credo che simone faccia dispetto a pippo
Davide è l’unico e ripeto l’unico incolpevole. Anzi la sua unica colpa è avere accettato la panchina granata con questo strazio di società presieduta da mentecatti
Mi spiace solo per la figura di merda del Toro visto come tifosi e come squadra , certo non la sua società e i suoi giocatori vergognosi, e mi spiace per l’immagine di Davide rovinata dallo schifo di ieri che mi ricorda troppo la merda vissuta con Atalanta.
La differenze però sta nella classifica e nel tempo. Un altro Lecce Toro 4-0 non potremo permettercelo stavolta perchè significherebbe Serie B certa e sicura. Altro che poche propbabilità
E’ dura giocare con il Milan in attuale conidizione di forma strabilianete, ma c’è un limite .
Il limite ieri è stato superato. Di nuovo.
Il primo copevole di tutto questo è sempre e solo Cairo che ha messo la squadra in queste condizioni con scelte e mancate operazioni che hanno messo in diffcoltà prima Mazzarri, poi Longo, poi Giampaolo e adesso Nicola .
Longo e Nicola due cuori granata due bravissimi allenatori che non meritavano di sporcarsi l’immagine professionale con questa società di peracottai ciaparattisti e mentecatti.
Davide Nicola ti chiedo scusa io visto Cairo non lo farà mai per averti messo in questa situazione
E nessuno venga a rompermi i coglioni con dicorsi da ebete del tipo …scelte sbagliate …nessuno. E’ chiaro che Nicola deve attingere a tutta la rosa , ma se l’80% della rosa è indegna che colpa ne ha lui?
Ma adesso con tutto il rispetto delle opinioni altrui. Ma ieri cosa c’entra Cairo? Nicola ha scelto di rinunciare alla partita per preservare le forze con lo Spezia, tutto legittimo ma doveva assicurarsi di evitare una figura del genere che manda in tilt la squadra. Doveva fare come contro il Napoli dove ha difeso lo 0-2. Invece il tracollo è tutto colpa sua stavolta e adesso per rimettere insieme i cocci non sarà semplice anche perché i limiti di questo gruppo li abbiamo ben chiari. Comunque vada l’ultima la giocheremo con due risultati su tre. Se dovesse andar male credo che veramente ci sarà ben poco da recriminare…
e ieri anche la differenza reti e’ diventata peggiore di quella del cagliari
no col cagliari siamo a pari negli contri diretti…conta qiuindi la differenza reti
Dalla ha ragione. Siamo a pari punti e reti con il Cagliari se finiamo solo con i sardi a pari punti. Eravamo in vantaggio diff reti. Siamo riusciti a dilapidare questo vantaggio in una sola partita , pazzesco. Ricordo che avevo questa paura col Napoli invece è accaduto 2 partite dopo.
Se finiremo in classifica avulsa con più squadre, saranno dolori
Se finiremo in classifica avulsa solo col Benevento sarà perchè ci ha battuto a Torino quindi scendiamo in B
Se finiremo in classifica avulsa con Spezia e Benevento , in quel caso contano i punti negli socntri diretti e se accadrà è perchè avremo perso col Benevento e pareggiato con lo Spezia a quel punto avremo fatto 3 punti conto un Benevento a 5 e lo Spezia anche lui a 5 quindi finamo in B
Se sarà classifica avulsa con Cagliari e Benevento avremo fatto 4 punti frutto di una vittoria con il Cagliari e un pari col Benevento . Il Cagliari ha mi pare 6 punti e il Benevento 4 come noi . Li conterebbe diff reti nello sctonro diretto e nel caso il Toro avrebbe 5 gol fatti e 5 suiti ad oggi contro un Benevento che sarebbe a 5 gol fatti e 6 subiti prima di affrontare il Toro. Il che singificherbbe che in ogni caso vincendo il Benevento anche solo 1-0 anrebbe in B il Toro
Tenendo conto che lo Spezia dopo di noi incontra la Roma senza stimoli, il Benevento prima di noi il Crotone retrocesso e il Cagliari all’ultima il Genoa già salvo fate voi i conti di che fine facciamo arrivando all’ultima col Benevento con un vantaggio dai 3 punti in giù. Questi arrivano belle gasati e riposati
Noi tremebondi con i pantaloni pieni di merda
Quindi spero che con la Lazio noi si perda a tavolino almeno non stanchiamo i giocatori e non facciamo altre fiugre di merda e ci concentriamo sul Benevento
Grazie Cairo
Queste sconfitte evidenziano la pochezza dell’attuale rosa, il disastro fatto sul mercato (gli unici buoni, Mandra e Tony, li ha chiesti Nicola), l’assenza della società, e decretano il fallimento sportivo di questo presidente che si ostina a comportarsi come se nulla fosse. La qualità di questa squadra è superiore a Crotone, Benevento e Spezia (con cui ci giochiamo infatti la salvezza), ma evidentemente inferiore a tutte le altre, Parma compreso.
Soprattutto perché al di là degli aspetti tecnici, è proprio la gestione ad essere fallimentare. Andato via Petrachi (a conti fatti l’unico che è riuscito ad operare secondo le sue idee) è tornato il Cairo che pensa di capirne di calcio, che pensa di non aver bisogno di una struttura societaria e una rete di osservatori, che sceglie in prima persona l’allenatore (a cominciare da Mazzarri…), che decide di abbandonare le giovanili a se stesse, che si ostina e si fissa su giocatori inadatti (Verdi).
Anche le sciagure prima o poi finiscono
Presidente, la prego, ci lasci in pace, basta così…
Auto riciclare 6,5 milioni di euro è un po’ più del postino… il problema è opposto…
Si delinque molto da noi perche’ nella maggior parte delle volte si rimane impuniti….nella sfiga che ti beccano con un buon avvocato entra la prescrizione e poi ti dichiari innocente e puoi continuare a delinquere…i nostri governanti ladroni ci sguazzano e continuano a legiferare in questo senso e allora anche molti imprenditori si buttano ….tanto poi ci fanno il lavaggio del cervello con i loro giornalisti zerbini e noi li premiamo alle urne
mi ricordo una rapina di due postini nel 96 in via nizza,una pacca di milioni,forse miliardi di lire. cosi dai,sorridiamo un momento
-Un fatto pare certo :dopo questa invereconda seconda umiliazione ,con analogo risultato casalingo, tutto fa supporre che la discesa verso il baratro appaia più probabile di quanto sembri.
Guardiamo bene in faccia la triste realtà ; lo Spezia ha giocatori che corrono, e come corrono, mentre i nostri passeggiano come i classici “turisti per caso” ed in più con le idee appannate.
Dopo questa ennesima e vergognosa batosta ,e soprattutto con questo organico che sfigurerebbe anche nella (probabile prossima) serie inferiore ,l’idea di conseguire una vittoria contro i liguri mi pare una pura utopia.
Volesse il Cielo che mi sbagliassi, ma lo stato di prostrazione e sconforto è talmente elevato che mi risulta quasi impossibile pensare positivo.
FVCG ( ora e per sempre).
Certo il risultato di ieri non induce al buon umore, ma è anche vero che il Benevento deve vincerle per forza tutte e due, e nel girone di ritorno ha vinto una sola partita, con i gobbi, anche col Crotone non è automatico che vincano. A noi basta una vittoria nelle tre partite (se oggi, come si pensa, confermano la Lazio) o un pareggio col Benevento. Certo vincere a La Spezia e a Roma pare tutt’altro che semplice (paradossalmente vedo più fattibile la vittoria a Roma perché gli spezzini giocano bene e sono molto aggressivi, mentre i laziali non hanno + grandi stimoli e arriveranno dal derby, che si spera sia molto acceso…) e sono consapevole che arrivare all’ultima partita, in casa ma senza pubblico, giocandosi il tutto per tutto col Benevento è un’opzione che fa rabbrividire. Perdiamo a La Spezia, il Crotone strappa un pareggio a Benevento e noi pareggiamo a Roma.
Confido comunque in Nicola e sono convinto che, comunque vada, il prossimo anno non sarà lui l’allenatore dell’effeci, se andiamo in B sarà logico cambiare, se restiamo in A il nostro illuminato presidente cercherà un nuovo Maestro, convinto che la rosa sia da Europa…
Comunque, giusto per infierire e per evidenziare ancora una volta la sequenza senza fine di errori della premiata ditta Cairo/Vagnati, nel mercato estivo hanno comprato:
Linetty, 7,5 M
Vojvoda, 5,2 M
Gojak, 1M di prestito, obbligo (8 presenze il vincolo) 5M
Rodriguez, 2M
Bonazzoli, 1,5M di prestito (qui per fortuna non si raggiungono i vincoli obbligo riscatto)
Murru, prestito secco
ora, non contando i 22M pagati in questo esercizio per Verdi, hanno speso praticamente 15M, e di tutti gli acquisti, il solo Vojvoda pare giocatore discreto, gli altri, in particolare Linetty e Rodriguez, sono stati l’emblema di questo mercato fallimentare. Ma anche Gojak, un Carneade pagato non poco, non sembra certo un fuoriclasse
Gojak poveretto è ingiudicabile ha giocato si e no 5 partite. Lynetti era il vice capitano alla samp e le giocava tutte (nemmeno male) credo sia una misto tra questione di testa, personalità, di ambiente e di effettiva poca qualità complessiva. (Tradotto se la squdra non gira lui è inutile anzi dannoso)
Rodriguez era una voglia di Gianpaolo ma se vuole continuare a giocare in questo calcio deve ridursi l’ingaggio e imparare a giocare centrale.
Gojak ha giocato 17 partite, 15 in campionato, di cui 5 titolare e 2 in coppa Italia, titolare, e, a parte due sprazzi con Parma all’andata e Sassuolo al ritorno, non è parso un giocatore in grado di fare la differenza, e spesso spaesato in mezzo al campo…
Su Linetty la riflessione è che al Doria non lo ricordo (cioè quando abbiamo giocato contro non l’avevo mai notato), elemento indicativo. In ogni caso può essere che funzioni messo di fianco a centrocampisti di qualità, ma non ha aumentato in alcun modo la qualità del nostro centrocampo, e badate bene che non è uno questione di modulo, perché anche in quello a lui + congeniale del suo mentore Giampaolo ha fornito sempre prestazioni largamente insufficienti, nulla di personale con il giocatore, ma, evidentemente, non vale la cifra pagata, e con quei soldi si poteva sicuramente comprare un altro giocatore… così come per Gojak, se vuoi fare una scommessa e hai 5M da spendere, vi assicuro che c’è l’imbarazzo della scelta, Pessina costò all’Atalanta 1,7M, mentre Gosens 1,1… ne compri tre e non raggiungi i 5M, su tre uno buone ce l’hai, i bergamaschi facevano così (oggi hanno anche i soldi… e fanno lo stesso su scala + larga)
in olanda ed altri posti è normale,ma che discorso è? se vuoi parlare di cattivo gusto sai dove parare,cattivo gusto e non solo
Dalla ha ragione. Siamo a pari punti e reti con il Cagliari se finiamo solo con i sardi a pari punti. Eravamo in vantaggio diff reti. Siamo riusciti a dilapidare questo vantaggio in una sola partita , pazzesco. Ricordo che avevo questa paura col Napoli invece è accaduto 2 partite dopo.
Se finiremo in classifica avulsa con più squadre, saranno dolori
Se finiremo in classifica avulsa solo col Benevento sarà perchè ci ha battuto a Torino quindi scendiamo in B
Se finiremo in classifica avulsa con Spezia e Benevento , in quel caso contano i punti negli socntri diretti e se accadrà è perchè avremo perso col Benevento e pareggiato con lo Spezia a quel punto avremo fatto 3 punti conto un Benevento a 5 e lo Spezia anche lui a 5 quindi finamo in B
Se sarà classifica avulsa con Cagliari e Benevento avremo fatto 4 punti frutto di una vittoria con il Cagliari e un pari col Benevento . Il Cagliari ha mi pare 6 punti e il Benevento 4 come noi . Li conterebbe diff reti nello sctonro diretto e nel caso il Toro avrebbe 5 gol fatti e 5 suiti ad oggi contro un Benevento che sarebbe a 5 gol fatti e 6 subiti prima di affrontare il Toro. Il che singificherbbe che in ogni caso vincendo il Benevento anche solo 1-0 anrebbe in B il Toro
Tenendo conto che lo Spezia dopo di noi incontra la Roma senza stimoli, il Benevento prima di noi il Crotone retrocesso e il Cagliari all’ultima il Genoa già salvo fate voi i conti di che fine facciamo arrivando all’ultima col Benevento con un vantaggio dai 3 punti in giù. Questi arrivano belle gasati e riposati
Noi tremebondi con i pantaloni pieni di merda
Quindi spero che con la Lazio noi si perda a tavolino almeno non stanchiamo i giocatori e non facciamo altre fiugre di merda e ci concentriamo sul Benevento
Grazie Cairo
In ogni caso bisognera´ giocare per vincere con lo Spezia. Il pareggio e´inutile per noi, per loro invece e´utile. A mio avviso decidera´lo stato mentale della squadra. Speriamo abbiano voglia di riscatto dopo la batosta col Milan. Perche´arrivare allo spareggio col Benevento sarebbe un rischio grande, persino con due risultati su tre a favore. Siamo la squadra che fisicamente sta peggio e poi a livello di gioco ci fermiamo a Belotti e ai cross di Ansaldi. Da questo punto di vista Nicola non ha portato nulla di nuovo dopo 4 mesi di lavoro. Si gioca col 3-5-2 di Mazzarri, ma piu´lenti e attendisti. Non facciamo quasi mai pressing alto. Cosa che fa lo Spezia molto bene. Mandragora si e´fermato dopo un mese buono e pure la difesa scricchiola spesso. In queste condizioni si rischia. Spero solo che Belotti si carichi la squadra sulle spalle prima di dirci addio. rimane l´unico con il vero spirito Toro. Su Cairo inutile dire altro. Fa la sua commedia secondo schemi prefissati. Per me e´oramai solo noia.
più lento e attendista del Torino di Mazzarri è impossibile, anche perché, dati alla mano, il Toro di Nicola corre molto di + di quello del Sommo Maestro. E non è vero che non fanno pressing alto, semplicemente i due attaccanti stanno attenti anche a scalare sul portatore di palla e sugli esterni.
guarda,c’è un solo modo x svoltare,ma temo non di attualita’
Biziog, il Toro di Nicola il pressing alto non lo conosce. Iniziano a pressare grosso modo 10 metri oltre la meta´campo. Pressiamo solo sul portatore palla con una punta, col difensore che agira abilmente la marcatura col giro palla veloce. Il pressing vero si fa´con i secondi di centrocampo e noi non lo facciamo mai. La differenza col Toro di Mazzarri, quello del record di punti e´abissale. Era quello che asfaltava l´Atalanta, maestra di pressing. Poi l´ammutinamento di una parte della squadra porto´al disastro e alla fine pago´Mazzari. Oggi giochiamo in maniera diversa. Piu´attendista. Che il Toro corra´di piu´e´da vedere. Si puo´correre molto e a vuoto. come col Milan. Poi i giocatori fanno la differenza. Certo sarai d´accordo con me. A parte Ansaldi non abbiamo altre soluzioni di gioco. Un po´troppo poco anche per una squadra alla fine della sua stagione come la nostra. Nicola qualcosa in piu poteva fare. I troppi pareggi e qualche sconfitta di troppo, lo testimoniano. Ma Cairo rimane il vero responsabile. Su questo sarai d´accordo. Ora vedremo con lo Spezia. Loro fanno pressing alto e corrono 90 minuti. Vedremo cosa sapremo fare.