Grazie Davide Nicola. Ma ora voglio Juric
Grazie Nicola, l’ho sempre scritto bisognava fare un mezzo miracolo. 37 punti non sono tanti, ma bastano per salvarsi. Nicola ha rivitalizzato una squadra morta, confusa, che si portava dietro una stagione dannata, quella passata. E in mezzo ci metto pure il Covid. Ma su tutto metto che questa squadra ha mostrato una pochezza sconcertante. Nicola è una persona per bene, un buon allenatore. Ma da domani io cambierei. Il calcio, la vita, sono anche questi. Ma che sia ben chiaro se da martedì la società decidesse di confermare Nicola non mi strapperei i vestiti. Ma Juric ha mostrato un calcio anche propositivo, oltre che difensivo. Il Gallo con Nicola si è intristito. Al netto dei postumi da virus. Juric con una squadra di sconosciuti o quasi, soprattutto quest’anno, è andato dalla parte sinistra della classifica. Ripeto io ci proverei. Poi leggo che sul croato ci sono anche Fiorentina, Cagliari, Genoa, allora la vedo davvero difficile. Stiamo a vedere. Certo il Toro mal condotto, mal guidato, maltrattato da Cairo in questi anni ha meno valore attrattivo. Nicola o Juric o chi per essi poi vanno assecondati. L’allenatore sceglie il tipo di giocatori che servono e lo schema o modulo di gioco. Il direttore sportivo cerca il giocatore sul mercato. Perché quando scelgono direttamente i tecnici fanno quasi sempre casino. Rodriguez e Linetty li ha voluti Giampaolo, Verdi l’ha chiesto Mazzarri. E poi un presidente che sovraintenda, dica la sua, avvalli. Non un presidente che stia al telefono con i procuratori per farsi gli affaracci suoi, e svuoti di qualsiasi valore tutti gli altri ruoli. Sono 16 anni che procuratori, giocatori, mamme, papà, sorelle, nonni, si sentono dire “se ci sono problemi chiamate me”. Mi spiegate che tipo di presa, di autorità, può avere un allenatore con gente che tratta tutto col presidente? Pure la lunghezza dei fili d’erba dello stadio? In quel poco spazio che Ventura e Petrachi in coppia riuscirono a strappare a Cairo nacque qualcosa di buono. Finché Urbano non ci rimise il naso. Non sto a fare il giochino di chi rimane e chi va, noto solo che, finito il campionato, come ogni anno sono molti di più quelli che vogliono rimanere. Ma non volevano andarsene tutti? Segno che pure i giocatori sanno come approfittarsene. Da mercoledi invece leggo solo dichiarazioni d’amore verso il Toro, ma ripeto non giocavamo malissimo perché tutti volevano andarsene? Mah, oggi a parte N’Koulou vedo tutti tentennare.
So benissimo che la grande soluzione sarebbe che Cairo vendesse. Oggi 300 tifosi davanti alla Maratona l’hanno ribadito. Il problema resta sempre che ci vorrebbe pure un compratore, che ad oggi non c’è. Ecco perché anche le contestazioni non sono proprio affollate. Per quest’estate la tavola la prepara ancora Urbano, ho già un lieve bruciore di stomaco.
Juric….Ma per carità…
Ha cominciato mandando la Juve in Champions….non male direi…
Vorrei ringraziare Nicola entrato in campionato in corso, che ha portato un po’ di Toro, in un gruppo che di Toro non aveva più nulla. Per il resto Toro da rivoltare come un calzino, dal presidente in giù.
Juric? No, grazie.
Certi ” tifosi” sono fantastici ……parlano di DIGNITÀ di MAGLIA di rispetto poi si esonera (2020) l alcolizzato toscano arriva Moreno ci salva e si caccia a calci in c…….
Allora si va a prendere il maestro depresso 2021 si esonera arriva Davide ci salva e adesso questi GENI del tifo ” vogliono” Juric un profilo di altissimo livello , uno che è riuscito a farsi esonerare 3 volte dal Genoa
Di certo hanno una cosa in comune juric e g Paolo in un rapporto anni allenati ed esoneri sono da RECORD ……..
TANTA ROBA VERO ??
Verissimo
Mazzarri aveva fatto 27 punti Longo 13. Ed è andato molto vicino a farci retrocedere. Mazzarri è ancora il migliore.degli ultimi 4 allenatori
Rispetto a quando allenava il Genoa, Juric e’ molto migliorato; ora e’ un ottimo tecnico.
Il suo Verona incassa pochi goal, corre molto e gioca pure bene.
Ricordo che la cairese negli ultimi due.campionati ha preso circa 130 reti……
2 salvezza consecutive con il Verona ….il massimo della carriera ….hai ragione è l allenatore giusto per le ambizioni della Cairese
cento trenta sette
per la precisione, con 5 difensori fissi, diversi nazionali e una miriade di figuroni!
-Sulla tavola ,di cui si fa cenno, troveremo le solite portate improvvisate, mal condite, farcite di promesse puntualmente non mantenute ed ai pochissimi arrivi dell’ultim’ora e mal assortiti. Alle presso che sicure partenze di alcuni così detti big, bisognerà tener conto dei numerosi rientri( non di certo eccellenti )e della presenza di diversi indesiderati che, dietro le pretese assurde del nostro “sommo” (purtroppo sempre al comando,) continueremo a trovare in organico.
Con queste premesse mi chiedo con quale tipo di squadra potremmo mai presentarci al prossimo campionato ,che prevedo potrebbe essere solamente di transizione con qualsiasi tipo di allenatore, in attesa di affacciarci alla serie che sarà di nostra competenza .
Magari potessi sbagliarmi e poter ritrattare tutto.
FVCG (ora e per sempre).
Arriverà Semplici….tranquilli
Apprendo infatti adesso che pare che il Cagliari non voglia confermare Semplici e abbia fatto un offerta a Juric superiore addirittura a quella del Torino