Sassuolo Torino 0-1: risultato e tabellino
MARCATORI: 83′ Pjaca (T)
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio (65′ Traore); Frattesi (74′ Harroui), Lopez; Berardi, Djuricic (86′ Defrel), Boga (65′ Kyriakopoulos); Raspadori (65′ Scamacca). All.: Dionisi
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo (76′ Vojvoda), Pobega (76′ Mandragora), Lukic, Aina (52′ Ansaldi); Praet (65′ Linetty), Brekalo (76′ Pjaca); Sanabria. All.: Juric.
ARBITRO: Marco Piccinini della sezione di Forlì
NOTE: AMMONITI: Bremer, Aina, Rodriguez, Djidji (T)
Fantastici
e stasera anche Vanja sontuoso!
Trasformati, Brekalo è proprio forte, anche Vanja strepitoso…… bravi tutti!!
Partita sontuosa, Juric ha fatto un miracolo tra mille difficoltà.
Forza TorOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
-EUREKA!!!! Ragazzi, mi sbaglierò ma FORSE e finalmente abbiamo una squadra ed un Sig. Allenatore.
Se poi pensiamo che questa squadra è ancora un cantiere aperto ,la goduria è doppia, tripla, etc,etc……..
FVCG ( ora e per sempre).
Bravissimi ,Brekalo è proprio forte mi ricorda molto Abedi’ Pelè tocca la palla dandogli veramente del tu. Unica nota stonata Singo è ancora acerbo meglio Vojvoda al suo posto
Si, ecco che adesso te lo cambia Singo, ha solo annullato Boga e seminato il panico lì a destra, ma prima si dimette perché è partito con Mandragora in panca.
Singo ti mette le aaali!!!!
Guarda che Boga non ha toccato palla…..
mi preoccupa l infortunio di Preat,,,,un mesetto prima di rivederlo mi sa
Speriamo 🤞 che salti solo una partita
Mandragora deve sempre giocare non esiste che resti fuori è troppo importante
Juric chiede ai giocatori di correre come matti, quindi mette chi è al cento per cento, quando Pobega è calato l’ha tolto, ma ha comunque giocato bene, e Mandragora è forte ma mica è Maradona
Poi ha vinto, dominato, è l’allenatore del Toro, quindi ha chiaramente ragione lui
Praet è molto forte, può essere determinante, ma lui e Mandragora sono giocatori con caratteristiche molto diverse
Un allenatore di livello e il fatto di poter far entrare dalla panchina Ansaldi Pjaca e Mandragora aspettando Belotti e di tenere i vari Verdi Rincon Zaza e compagnia cantando fuori dal campo. Quest’anno almeno le partite si potranno vedere con piacere…
Ma qui neanche si parla di un giocatore o di un altro, c’è un GRUPPO che gioca a pallone come non si vedeva da secoli. Verranno di sicuro anche i momenti bui, le partite scialbe come quella di Firenze, ma dice bene Rob, io fino ad ora, in 3 partite su 4, ho ritrovato il piacere di guardare il TORO
IL TORO
cazzo!
Concordo in pieno e sarebbe ora che la finissero di prendere per il culo Milinkovic Savic che come al solito qui si fa in fretta a sparare suigiocatori granata. Comunque grande Juric e ottimi Brekalo Praet Pjaca e Pobega. Cosi come ho visto bene Zima la scorsa Domenica. Se questi rinforzi fossero arrivati un mese prima ora saremmo a a 10 punti almeno…grazie Cairo.
Speriamo che a Gennaio non venga rovinato tutto con smantellamenti e cessioni strane
Ragazzi che Toro!!!!
Concordo con Corti
Questi giocano a calcio e corrono tutti come matti
Per questo cambierà spesso , x fare questo gioco devi essere in super forma
Aggiungo che Brekalo è perfetto per il gioco di Juric: veloce e verticale
Bel giocatore
E aggiungo, sulla carta i nomi della nostra difesa, contrapposti a Berardi, Raspadori, Boga, Diuricic, Scamacca, Defrel, parevano non avere speranze. E invece sono i loro a non aver toccato palla o quasi, comunque ci hanno fatto il solletico. E questo in primis per un’organizzazione di gioco in cui tutti difendono e tutti attaccano correndo come matti e tutti prendono fiducia. Fantastico, davvero, Juric mi sta piacendo davvero tanto.
Concordo anche con puppone: Quello che mancava era la qualità, la tecnica. Aggiungi queste due cose al carattere e all’organizzazione aggressiva di Juric e allora di partite belle ne vedremo ancora. E questo con assenze comunque pesanti come Belotti e Izzo che continuo a ritenere importanti in campo per questa rosa. Credo che ci sarà bisogno di tutti e chissà che Juric non sia capace di risollevare pure Verdi, che con questo gioco potrebbe tornare il Verdi bolognese….Speriamo che Praet non si sia fatto troppo male…gran bel giocatore per non parlare di Brekalo. Sapevo che era forte ma che si fosse già così ambientato non lo pensavo. E’ caratteristica dei giocatori tecnicamente superiori ambientarsi subito in una squadra, unpò come in passato per noi lo fecero Liaijc e Iago Falque o Cerci quando arrivò da noi.
Sono rimasto impressionato dalla qualità di Praet, speriamo che l infortunio non sia troppo grave…
No , ma ragazzi, io stasera non credevo ai miei occhi.era tanto tanto tempo che non vedevo il Toro fare partite così. E Brekalo e Praet mi sembrano di un altro pianeta. Davvero tanta ma tanta roba, in più corrono il doppio di prima e qua va dato in bravo anche a Juric
Si e speriamo che Carie non stoppi o rovini tutto di nuovo comr avvenuto con Ventura Mihajlovic e Mazzarri
Ricordo che anche con loro ol Toro ha fatto cose buone ma sul piu brllo…zacchete …l intervento stoppasogni solo x risparmiare due lire o x mettere a posto i bilanci. Cairo drve vendere il Toro …ormai ha fatto.il suo tempo
Un “bravo” a Vagnati, no? Dopo tutte le offese e gli insulti, pure con tutte le lentezze e il bisogno della strigliata di Juric nell’ultimo giorno di mercato, quest’anno ha fatto un ottimo lavoro con 2 soldi di fondo cassa.
Eccellente la scelta del mister ed acquisti tutti di qualità. Sono curioso poi di vedere Stenio.
-Bisogna ammettere che da tempo immemore non si godeva come, durante e soprattutto dopo la partita di ieri sera.
Stamane ,dopo aver letto a titoli cubitali su Tuttosport “CHE TORO”, per la strada mi è venuto spontaneo canticchiare :”Torneremo. torneremo, torneremo ad Amsterdam”. So che probabilmente passerò per visionario ,ma spero perdonerete i sogni mai sopiti di un vecchio cuore granata.
FVCG ( Ora e per sempre).
Un po’ di positività non guasta mai. Considero già un grande risultato il fatto di essere riusciti a divertirci guardando giocare il Toro. Non saremo da alta classifica, ma si è capito che non regaliamo niente a nessuno e qualche soddisfazione ce la toglieremo.