RETI: 21′ Bellanova, 50′ Bellanova, 62′ Deiola
AMMONITI: 40′ Lovato, 53′ Belotti, 74′ Goldaniga, 91′ Singo, 94′ Dalbert
TORINO (3-4-2-1): Milinković-Savić; Djidji, Bremer, Rodríguez; Vojvoda (69′ Singo), Lukić (85′ Seck), Pobega, Ansaldi; Pjaca (85′ Ricci), Brekalo (69′ Sanabria); Belotti (78′ Pellegri). A disp. Nerisha, Izzo, Zima, Aina, Warming, Linetty, Buongiorno. All. Ivan Juric
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Goldaniga, Lovato (90′ Ceppitelli), Altare; Bellanova, Marin, Grassi, Deiola, Dalbert; Pereiro (60′ Pavoletti); João Pedro. A disp. Aresti, Radunovic, Keita, Galigano, Lykogiannis, Ceppitelli, Zappa, Cavuoti, Obert, Kourfaldis, Carboni. All. Mazzarri.
ARBITRO: Volpi
partita dominata, vinta dal portiere avversario. Il nostro invece dorme sonni tranquilli, tanto chi lo schioda, sara amico di qualcuno. Gol di Daiola assurdo, si butta con una riflesso da bradipo, basta viva Gemello!!! E Pjiaca è meglio che cambi e vari il repertorio, dribbla sempre dalla stessa parte ora lo sanno anche i raccattapalle …
Non sono proprio d’accordo. Anche questa volta mister due milioni l’anno ha sbagliato i cambi. Un ottimo Brekalo sostituito con Sanabria . Juric a me non piace proprio peccato che Nicola si sia accasato
Direi che siamo riusciti a far resuscitare anche l’anticalcio per eccellenza Mazzarri;
Direi che il ns. Tecnico dovrebbe fare abbondanti ripetizioni su come si difende da rimessa laterale;
Direi che 2 punti nelle ultime 5 sono un risultato grandioso, all’ interno di un calendario che sembrava buono;
Direi che il ns. Portiere e’ al massimo da bassa classifica di serie b, ma il ns. Tecnico continua a non capirlo;
Direi che giocare benino non serve a un cazzo, se poi fuori le perdi quasi tutte e in casa invece….pure;
Direi anche che un Tecnico, per essere decisivo, DEVE saper cogliere i problemi della squadra e DEVE fare le sostituzioni adeguate e decisive, il ns. fa solo disastri;
Direi che il ns. Tecnico, risultati e classifica alla mano, e’ tutt’altro che un fenomeno;
Direi molto bene.
Finora era andata fin troppo bene ma questa è la cairese bellezze!!
Portiere no comment, l’avversario pure. Portieri con più parate nel 2022, 1 Sirigu con 33 e 2 Consigli con 32, non è un caso che il Sassuolo che noi abbiamo dominato si trovi dove si trovi. Vero i cambi completamente sbagliati, maJuric oramai è assodato non sa leggere la partita. Ansaldi può giocare gli ultimi 20/30 minuti, l’assetto è oramai Singo a dx e Vojvoda a sx, ma lui come Dio pensa che sparigliare si possa senza tenere conto dell’avversario, mentre maz..rri ha raddoppiato sulle fasce portandoci pure Joao e Pereiro e liberando il centro dove per 2 volte loro sono passati. Pjaca in campo sempre evanescente a parte la conclusione a volo, invece esce Brekalo, l’unico in grado di saltare l’avversario. Non contento, visto che non trovavamo più le seconde palle invece di passare a 4 e mettere il regista o comunque un terzo centrocampista e lasciare a Lukic e Pobega il compito di accorciare verso i 3 davanti o di inserirsi mette Sanabria con il Gallo in evidente debito di ossigeno e poi finisce con Pellegri che dovrebbe giocare un mese con la primavera perché dire che non si muove e non ha stoppato un pallone è dire poco. Cambi da fare oggi: Demba per Pjaca (così vediamo come se la cava) riportando Brekalo dalla sua parte e lasciandolo in campo per 90 minuti perché insieme a Bremer e Lukic è l’unico ad averli nelle gambe.
Risultato: non siamo più riusciti ad essere pericolosi. Sveglia perché dietro camminano e il terzultimo posto non è stato ancora deciso.
Oggi sono emersi i limiti di questa squadra in maniera chiara.
1- Non abbiamo un portiere da serie A, uno che salvi un gol con una parata. Anche oggi tiro non irresistibile e Savic che si tuffa sempre con quell attimo di ritardo. Savic non e´da A. Credo sia assodato.
2- Non abbiamo cambi validi. Con Mandragora e Praet fuori, il livello dei cambi cala moltissimo. Pellegri e Demba Ceck saranno giovani interessanti, ma non sono per ora da serie A.
3- Sulle fasce siamo carenti. Ansaldi non puo´fare una partita intera, Singo non indovina un cross e Vojvoda corre e lotta ma la tecnica non e´da esterno puro.
Inutile cercare responsabilita´altrove. Le cose sembrano evidenti. Ora pensiamo ad arrivare a 40 punti e poi alla prossima stagione. Di piu non ci sara´concesso.
Su Bellanova il Cagliari vanta un diritto di riscatto a soli 700.000 €, queste operazioni noi non le vediamo mai, abbiamo bisogno di un Sabatini, di un Corvino, di un Marotta, di un Carnevali, di un direttore generale che abbia il compito di gestire a tutto tondo le necessità e le ambizioni (se ci sono) del Club, anche con un respiro pluriennale.
Che Cairo venda (meglio) o che rimanga deve fare tanti passi indietro quanti ne servono per affidare ad uno veramente competente tutta la baracca (letteralmente).
Ad inizio stagione ho definito Juric il biglietto per l’ultimo giro in giostra di Cairo al Toro: attenzione pves, xké potrebbe non bastare.
Ma chi ha mai parlato di coppe, ma per caso è necessario perderne 16-17 perché questo è il target se continuiamo così. Questo refrain francamente e’ fuori luogo, qui si parla di arrivare a 40 per la salvezza, quindi, magari rettifica il tiro. Il brodino del derby non è che cancella le ultime 3 sconfitte con tutte squadre che stanno dietro oppure no? Se un anno è di transizione, non significa che devi perderne 16/17 per costruire, perché così non costruisci un bel nulla. Magari segnalami un precedente di questo tipo.
Vuoi far giocare Vania? Bene arriva a40 e poi metti in porta pure Miss marple, ma prima arriva a 40.
Sono sconcertato
Oggi errori gravi nel difendere, vedi uomo libero dopo una rimessa laterale, vedi il loro terzino di cui Ansaldi manco si accorge, vedi Pavoletti che fa un comodo assist di testa su altrettanto comodo cross, vedi Deiola che prende la mira comodo comodo e noi stiamo a parlare di un problema portiere?
Per qualcuno sarà anche comodo ma bisogna dire è che oggi abbiamo giocato mezz’ora e basta, che dopo il loro secondo gol siamo entrati in confusione, che Ansaldi non è pronto con giocatori fisici e Vojvoda che si era abituarti a sx a destra ha fatto male, che quando è uscito Belotti siamo spariti, che andiamo in difficoltà con gioca col 352
Poi va bene sfogatevi su Vanja ma i problemi sono altri
E oggi anche Juric deludente, lo stimo molto, ma oggi scelte discutibili (come mettere Sanabria per Brekalo) e come gioca, anzi non gioca, Mazzarri lo sanno anche i sassi
Sono incarognito, come credo tutti, ma cerco di analizzare.
Il limite di Juric é quello che ha un solo modo di far giocare la squadra, se non riusciamo a vincere i duelli e far girare velocemente la palla, oramai gli avversari ci conoscono e mettono in campo contromisure che non riusciamo a superare.
Vania non trasmette sicurezza, ha molti limiti ma non credo che oggi si sia perso per sua responsabilità.
A mio modestissimo parere il punto è che continuiamo ad avere grossissimo difficoltà a buttarla dentro. Le occasioni ci sono state ma tra la solita buona sorte avversa e le imprecisioni, siamo punto a capo.
Le palle di Bremer e Pjaca potevano cambiare la partita.
Bisogna tirare di più, da lontano e da media distanza, come fanno i nostri avversari.
Male il finale: quando Pobega si è spento è mancato il centrocampo. Per me oggi nuova partita di spessore per Pobega, il prossimo anno ci mancherà (se non riusciamo per miracolo a tenerlo).
Oggi ho visto la fase difensiva più in difficoltà del solito, anche gli esterni meno bene di altre volte quando dovevano attaccare, in difficoltà in fase difensiva.
Sono d’accordo con Granata 67: i giovani del Cagliari, bravi e grintoso, sono il genere di giocatori che dobbiamo ricercare, ma non possiamo fare affidamento solo sulle indicazioni di Juric.
C’è la bravura del portiere avversario e c’è la mancanza di ferocia e cattiveria dei nostri nelmetterla dentro (v. Bremer) oltre a una cattiva occupazione dell’area (dove eravamo sulla rasoiata di Lukic sul 2 palo? Loro su un tiro sbagliato hanno trovato un compagno sul 2 palo.
Dopo di che continuare a dire che non c’è un problema portiere significa semplicemente ignorare i fatti. Ma quando Bremer ha colpito al volo sul cross di Ansaldi dove era il suo marcatore, eppure Cragno ha rimediato. Dove era il marcatore di Pjaca, eppure Cragno ha rimediato. Certo che sui 2 goal sbagliano in parecchi ma Vania non rimedia mai e non è un caso. Ma ieri sera quante volte Consigli o Dragowski hanno dovuto rimediare sugli errori delle difese eppure hanno limitato al massimo i danni. Ma quanti goal avremmo preso noi se avessimo preso tutti quei tiri nello specchio della porta? Vabbè lasciamo perdere, mi sa che non è chiaro che significa avere un portiere che determina. Ripeto nel 2022 Sirigi 33 parate e Consigli 32, roba che Vania a momenti non ci arriva in tutte le 26 partite giocate. Avanti così e vediamo che succede aBologna: l’ultima volta è bene ricordarlo: goal su unico tiro in porta preso tra le gambe d fuori area: devo dire chi c’era in porta? Immaginatelo
Siamo riusciti a perdere finora 11 partite ,quindi tutto sto miglioramento con Juric in panchina non l’ho proprio visto ripeto è pazzesco quello che ha fatto oggi togliendo il migliore in campo Brekalo per sostituirlo con Sanabria
E non è la prima volta. Poi prendo atto e ho sbagliato nel pensare che Sanabria possa essere un’alternativa aPraet: fino a quando va posizionarsi accanto al Gallo può solo essere un suo cambio o spalla. Però non capisco perché allora quando li mette insieme non passa a 4 dietro e mette un terzo centrocampista come Ricci per consentire agli altri 2 di accorciare verso le punte e dialogare con loro e inserirsi. Non capisco poi perché non tiriamo da fuori area.
Sono d’accordo Claudio.
Non scrivo da molto, oggi sento la necessità di farlo. Juric ha molti meriti, ma sicuramente ha anche molti limiti.
Gioca con un unico modulo e ormai le squadre hanno capito come metterlo in difficoltà (difesa a 3, centrocampo folto e fine dei giochi). A questo aggiungiamo che manca il giocatore fulcro per il suo gioco (Praet), quello che sa fare da raccordo tra le linee (la stessa funzione che svolgeva Barak). Mettiamoci le scelte errate di formazione e la sua assoluta incapacità a leggere le partite e a fare i cambi e i risultati sono quelli di quest’ultimo mese.
Più di tutto, non capisco come si possa continuare a puntare su un bidone dell’immondizia al posto di un portiere: mi stupisce leggere di gente che lo difende (ma d’altronde, corti amava gojak), questo non solo fa più danni della grandine, ma non è mai in grado di effettuare una parata decisiva, è scarso tra i pali, scarso nelle uscite, costantemente mal posizionato, lento e per nulla reattivo.
Eppure c’è ancora chi lo difende. Misteri.
Perfetto Mauro.
Le statistiche dicono che in fatto di chilometri percorsi ci posizioniamo 13; una posizione che sintetizza il nostro calo.
Quella dove continuiamo a latitare è quella delle parate 48 (20 posizione), sopra a noi lazio e gobbi con 55 parate (18 posizione a pari merito). Provate a togliere 7 goal e guardate i punti che andiamo ad acquisire in classifica, oltre a diventare la 2 difesa del campionato.
Altro problema i cambi: se Ricci e Demba non potevano giocare a Udine dove eravamo 0-0 e dunque in parità, potevano invece oggi, entrando a 5 minuti dalla fine con la squadra sotto? Quando i giocatori erano meno sottoposti a pressione? Oggi la squadra aveva smesso di giocare e loro 2 avrebbero dovuto invertire in 5 minuti il trend; non posso credere che un allenatore non abbia pensato queste cose.
Sanabria nelle ultime partite, più precisamente da quella con l’Udinese è pressoché scomparso; cosa è successo?
Un’ultima cosa su Pellegri; questo Pellegri al momento non può giocare, completamente fuori condizione, tanto vale giocare in 10.
Mi sembra che a juric manchi il coraggio di cambiare modo di giocare. Dovrebbe capire che il suo modulo ora come ora non è praticabile, concordo con il tuo ragionamento più su Claudio: dentro un centrocampista in più (Ricci) e fuori Pjaca (inutile), tanto quando si è in queste condizioni bisogna puntare a portare a casa il risultato e stop.
Non sottovalutiamo il fatto che il Verona di Juric nel ritorno crollava clamorosamente: questione di testa o di preparazione atletica sbagliata?
Lui chiede una concentrazione massima, perché l’1 contro 1 con la difesa alta significa che se sbagli mandi praticamente in porta l’avversario, se non accorci significa che lasci praterie fra difesa e centrocampo e noi sappiamo che con questo portiere non possiamo prendere tiri in porta. La squadra che, ricordiamolo, per almeno7/11 è quella dello scorso anno, non ha i mezzi fisici, ne’ la tenuta mentale per arrivare come è partita e i cambi non sono della stessa qualità dei titolari; per intenderci Pellegri al momento è un convalescente, Demba un esordiente, Pjaca forse gli ultimi 15’, Sanabria nelle ultime 4 non lo abbiamo visto, Ansaldi da ultimi 20 minuti, Ricci potrebbe esserlo, ma non lo sappiamo perché oggi è entrato in un contesto non valutabile. Qualcosina meglio Zima e Buongiorno, ma con i primi caldi questa squadra rischia di scoppiare perché non sa gestire. Per risponderti: tutte e due le cose.