Il Torino ha avviato i contatti per Nahitan Nandez del Cagliari. Il club granata ha salutato oggi Andrea Belotti e Cristian Ansaldi, dopo aver perso anche Rolando Mandragora (che andrà alla Fiorentina), ed è quindi alla ricerca di nuovi rinforzi da consegnare a Ivan Juric per la prossima stagione. C’è stato oggi un incontro con l’agente del jolly uruguaiano.
Nahitan Nandez nell’ultima stagione in Italia ha totalizzato 22 presenze totali, tra Serie A e Coppa Italia, e fornito 2 assist in campionato con la maglia del Cagliari. Nella seconda parte della stagione ha trovato poco spazio a causa di problemi fisici.
l Torino continua a lavorare per provare a consegnare una rosa quanto più completa possibile in tempo per il ritiro a Ivan Juric. Il 4 luglio la squadra si ritroverà per poi partire per l’Austria l’11 dello stesso mese. Qui prenderà forma la squadra che ora pezzo dopo pezzo andrà arricchita di nuovi volti.
Uno dei ruoli più delicati è la trequarti, dove i granata hanno già salutato Josip Brekalo, Marko Pjaca e Dennis Praet. Il nome nuovo è quello di Filip Djuricic. Il ragazzo serbo piace al Torino che ha già formalizzato una prima offerta da 1.2 milioni annui al trequartista ormai svincolato dal Sassuolo.
Il giocatore piace a Juric e ora i granata proveranno a regalare all’allenatore croato il primo volto nuovo per la prossima stagione (il primo colpo sul mercato è stato invece l’acquisto a titolo definitivo di Pellegri dal Monaco).
Per la trequarti l’altro obiettivo è l’ala francese del Lorient Armand Laurienté. Per lui proseguono i contatti tra le parti con il Torino che deve trovare la giusta intesa per portare il ragazzo in granata. Lo stesso esterno offensivo ha chiesto al proprio club di accettare l’offerta da 8 milioni per poter così approdare a Torino alla corte di Juric.
Un altro francese in orbita Toro è il difensore Oumar Solet, che piace tantissimo in casa granata. Nelle ultime ore sono stati fatti passi avanti importanti con il giocatore, dopo che il Torino ha alzato la proposta al ragazzo. Solet ora è ancora più convinto di approdare al Toro.
La trattativa si è complicata sponda Salisburgo. Dopo le prime proposte dai granata per provare a portare il giocatore a titolo definitivo, il Torino ha modificato la formula chiedendo il giocatore in prestito. Il club austriaco vorrebbe cedere il ragazzo solamente a titolo definitivo e quindi rimane da trovare l’intesa tra le società. Il segnale positivo però è arrivato da Solet, che ora ha aperto ancora di più al suo trasferimento in granata.
(fonte gianlucadimarzio.com)
-Fumo, fumo, la cortina fumogena è in continuo aumento. Arrosto ?Da queste parti è un articolo del tutto sconosciuto. Ed intanto Juric si sta avvicinando….
Fumo tanto, da restare intossicati, quanto all’arrosto vedremo le polpette fatte con gli avanzi del giorno prima.
2 assist con la maglia del Cagliari, un fenomeno però deve costare zero altrimenti è troppo caro. Ma il vagnati il suo contratto è stato rinnovato o è fuori oggi non ha parlato lo vedremo tra qualche giorno……
Si Nandez!
Ahahahahaha
Quando ero piccolo guardavo un programma televisivo che si intitolava “Oggi le comiche”
Oggi ni basta leggere i nomi dei giocatori accostalti alla cairese per spanciarmi
FVCG
CAIRO VATTENE
A MILANO SI VOCIFERA CHE URBANO CAIRO ABBIA OFFERTO UNA TRANSAZIONE AL MEGA FONDO AMERICANO BLACKSTONE PER CHIUDERE IL CONTENZIOSO DA 600 MILIONI DI EURO PER LA VENDITA DEL PALAZZO DI VIA SOLFERINO – A NEW YORK SI MORMORA CHE ALL’85% LA PROPOSTA DI CAIRO NON VERRA’ PRESA IN CONSIDERAZIONE… Fonte Dagospia.
La transazione gli ovini gliela avevano suggerita caldamente ancora ben prima del Covid.
Vedremo… Manca meno di un mese
Di Marzio in fatto di calciomercato ha la stessa credibilità di Vanna Marchi quando vendeva i suoi famosi fanghi miracolosi…
Dopo il funerale si è incontrato con dirigenti di FCA Bank e di Stellantis
Pecini (d.s. Spezia): “Abbiamo avuto due manifestazioni di interesse per Giulio, ma sin qui nessuno ha parlato di numeri e ha fatto un’offerta”.
Tralasciando per un attimo il fatto che non stiamo trattando neanche Maggiore dopo aver perso Mandragora, che gli diciamo a quei giornalai che davano per fatto lo scambio con Seck prima e Linetty dopo?
Il leggendario Bagnati !!!!signori e signore venite ad assistere all’ennesimo circo di Ciro & co
Mi ricordo l’anno che arrivo sto essere chiamato ds ; ricordo quando prese Linetty e alcuni dissero: vagnati accellera!….. si accellera per favore ma per tornartene a Ferrara!
La B sarebbe un lusso!
Una rosa del genere faticherebbe anche a mantenere la categiria in B
Non vedo l’ora di sentire la prima intervista a Juric
FVCG
CAIRO VATTENE
Cragno, valore Transfermarkt 10 milioni ma solo l’anno scorso erano 20, il Cagliari l’ha ceduto per 400.000 € cash e diritto a 3.6 milioni, per Joao Pedro invece chiedono 10 milioni a fronte di un valore Transfermarkt di 12 e per Nandez a fronte di un valore Transfermarkt di 13 milioni ne chiedono ben 15.
Sempre che lo stiamo veramente trattando ma solo a noi ci prendono per il chiulo?
Nandez comunque come giocatore non si discute, grinta da vendere, buoni piedi, gran dinamismo, carattere discutibile: la passata stagione lo spogliatoio del Cagliari era descritto come una polveriera, di qualcuno sarà anche stata colpa!
Non c’e’ niente di male a non avere tanti
soldi, conosco bene la situazione, pero’ e’ un delitto non avere la Dignita’. Basterebbe fare un mercato, vero, basato su profili giovani della B e della C da far plasmare ad Ivan…….invece il nanetto ed il suo sodale hanno talmente bisogno di restare attaccati al Gran Carro Mediatico da continuare imperterriti a trattare giocatori che non possono permettersi. Poi, si diventa ridicoli, come quei vip che, per paura di invecchiare, si fanno mille interventi estetici fino a diventare maschere grottesche senza rendersene nemmeno conto…………
La grande strategia è forse quella di avere più contatti possibile; magari per qualcuno si fa anche un offerta al ribasso. Poi quando il tempo passa e si è venduto Bremer o per sorte si sono dati via gli scarti, si “affondera’ il colpo” su quelli che tra i tanti sono rimasti, magari ottenendo anche prestiti da chi detiene il cartellino e non vuole tenersi il giocatore sulle croste.
Ovvio che sarà così, del resto senza soldi non ci sono alternative