Sirigu torna tra noi

10
2421

Sharing is caring!

Sirigu torna tra noi!

Ruolo infame quello sempre detto. Basta un niente per perdersi. Perdi sicurezza, distanze, e sei solo. Capita anche a un portiere che è nel giro della Nazionale. Ma noi abbiamo bisogno che Sirigu si riprenda, perché per carità l’Atalanta è forte, in attacco poi micidiale, ma due gol e mezzo così non si possono vedere.  E faccio la tara ai soliti errori difensivi, alle sbavature, e a N’Koulou che nella prima mezz’ora sembrava uno zombie. Sul primo gol di Ilicic i riflessi di Salvatore sono sembrati quelli di un pensionato dell’Enel. Tanto che è evidente che l’attaccante sloveno ha sbagliato a calciare. Sul secondo gol il traversone se lasciato andare andava fuori, e comunque Sirigu è parso di nuovo incredibilmente sorpreso. Sul terzo era più difficile la presa e la respinta corta ci poteva stare. Ma insomma difficile vedere peggio di così. Dai Salvatore al Toro basta la normalità. Detto comunque che la prima mezz’ora granata è stata povera povera, portiere a parte. Poi s’é seduta l’Atalanta, abbastanza normale sul 3 a 0. Quello che mi ha sorpreso è il secondo tempo, dove il Toro ha ribattuto colpo su colpo, palo orobico e traversa di Singo, e alla fine ne aveva decisamente di più. Bello il gol del pareggio di Bonazzoli, e finalmente una gran palla di Verdi, che fino a lì però non ne aveva azzeccata una. Cairo scopre oggi che se metti uno che ragiona in mezzo al campo tutto funziona meglio, vedi Mandragora, lasciando a Rincon il compito di correre e distruggere. Izzo e Bremer hanno retto la difesa, pur facendo degli errori, che potevano essere fatali. N’Koulou è uscito alla distanza, che sia questo il trio su cui puntare mi sembra ovvio. Tutto condito dal carattere di Nicola, le cui urla si sentivano per tutto il bergamasco anche con il Toro sotto di tre reti. L’altro si sarebbe nascosto dietro i cartelloni pubblicitari. A volte serve, non basta, ma serve. Bisogna vincere, per vincere non si può scendere sempre di uno, due o tre gol. Ci vuole molta ma molta più attenzione dietro, attenzione ai particolari, il fuorigioco millimetrico, il movimento dell’avversario. Ecco perché Mazzarri aveva pregato Moretti di non smettere. Certo con questa grinta Lo Spezia in 10 lo battevamo. Con la Fiorentina appena andati in vantaggio di un uomo abbiamo regalato un gol a Ribery. Oggi due gol e mezzo all’attacco più forte del campionato. Là bisogna lavorare. Atalanta stanca, soprattutto nel finale. Per poco non ci scappa il gol del sorpasso. Faccio fatica a credere che la squadra vista dal ventesimo del primo tempo in poi possa retrocedere. Non ho  più dubbi che nei primi sei mesi di campionato si sia buttato via troppo tempo, inseguendo Giampaolo.

10 Commenti

  1. Non sono d’accordo che l’Atalanta si sia seduta. Certo ha avuto un calo ma siamo stati noi a spingere di più…. Non voglio ripetere sempre la stessa cosa ma con un altro portiere almeno 2 dei 3 gol non li avrebbero fatti

  2. Per il toro ora un portiere così è un danno a me non interessa i problemi che ha non gioca sta fuori ora non si può aspettare gioca un altro

  3. Su Sirigu non mi pronunciò perché non so cosa gli stia succedendo. La squadra ora, rispetto ai tempi di Giampaolo è viva e specchio del suo allenatore cioè non molla mai. Questo penso, è quello che tutti avremmo voluto vedere. Su questo siamo sulla giusta strada, non c’è dubbio. Che dobbiamo lavorare sulla fase difensiva anche questo è certo. Ma giocando così penso che qualche vittoria nell’immediato possiamo portarla a casa incominciando da domenica con il Genoa. Chiudo su Nicola: non solo è orgoglioso di allenare il Toro, ma questo orgoglio, unito alla grinta che lo contraddistingue, lo sta trasmettendo anche ai giocatori. Senza contare che, anche se non abbiamo vinto ieri, questo pareggio contribuisce ad aumentare morale e autostima

  4. Questa storia del “deve ritrovare sicurezza” ormai dura da mesi, e intanto a causa sua continuiamo a prendere gol idioti e soprattutto a perdere punti…
    A me delle sue motivazione frega una mazza, la mia personale opinione è che se non lo fa apposta certo non ci mette un grandissimo impegno, perchè altrimenti vorrei che qualcuno mi spiegasse come un portiere che era a quel livello è diventato un giocatore da oratorio. Quindi la sola cosa che merita ora è di stare fuori squadra e, sempre a mio parere, a fine stagione venga ceduto senza se e senza ma

  5. D’accordo con quanto sostenuto da Diego.
    Ma capisco anche Nicola, che sta cercando in ogni modo di rendere Sirigu partecipe dell’obiettivo salvezza del Toro, peraltro sempre molto difficile, considerato lo sfacelo trovato prima del cambio tecnico.
    E’ anche vero che forse Nicola considera acerbo Savic, quindi o andare avanti col sardo o puntare sul terzo.
    Ma e’ comunque ampia la responsabilita’ dell’intera difesa sui tre goal presi ieri, e certamente cairo si e’ ben guardato dal prendere un centrale veramente forte, che facesse la differenza dietro.
    Tanto, con SOLI 41 goal presi con 21 partite giocare, direi bene, direi anche che siamo a posto cosi!

  6. Concordo più o meno con tutti. Ovviamente non è malafede , questa è una cazzata, ma umanamente mi dispiace per lui. Ma il Toro viene prima, non siamo a metà classifica tranquilliu, lottiamo per sopravvivere e servono uomini e gente lucida. Izzo è tornato come ai bei tempi, Zaza si sta svegliando, Nkoulou è stato in parte riesumato , abbiamo new entry Mandragora e il guarito Baselli. Rincon finalmente nel suo ruolo….ora resta da trovare un portiere. Se Sirigu non da garanzie meglio puntare su Milkinkovic
    Per la Nazionale ormai se la è giocata

  7. Scherzi a parte mi piace come sta giocando da quando Nicola è arrivato…più o meno come con Longo. Con certi allenatori e dandogli più responsabilità sembra rendere il doppio
    Vedremo poi quando sarà pronto Sanabria e se Bonazzoli continua così
    Pure Verdi ha dato ottimi segnali…mi pare l’attacco sia a posto
    A centrocampo forse abbiamo trovato la quadra ; resta però da registrare la difesa, dove io preferisco Lyanco al centro al posto di NK , e poi la porta. Fondamentale per la salvezza ritrovare subito Sirigu

  8. Temo anch’io sia così ma se non altro hanno dimostrato carattere. Ora vedremo le prox 3 partite dove almeno 2 vittorie sono d’obbligo, sono partite dove sarà forse il Toro a dover impostare e imporre il proprio gioco. E lì vedremo quali effetti benefici avranno Mandragora e penso Baselli con Rincon nel suo ruolo ideale , nel ns centrocampo

  9. Sirigu ha avuto un periodo di ripresa durato poco più di un mesetto, ed è stato dopo che Giampaolo l’ha mandato in panca per un paio di partite. Da Benevento in poi è tornato il disastro di inizio stagione. Ne deduco che gli serva un altro bell’assaggio di panchina, così magari ripensa alla nazionale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui