Juric: “Oggi ho visto una squadra che ha giocato veramente bene a calcio e questo mi lascia positivo”

22
710
Ivan Juric
Ivan Juric

Sharing is caring!

“Questo derby mi lascia delusione per il risultato, ma grandi spunti positivi come interpretazione della gara, e anche spunti negativi dove la mia squadra deve crescere. Oggi è stato molto netto e chiaro, nel senso che il primo tempo è stato molto dominato, mentre il secondo è stato tosto e sui gol siamo stati disattenti. È giusto che sia così, non hai rispettato le consegne e perdi la partita”.

Juric è anche intervenuto in merito al diverbio avuto con Radonjic nel secondo tempo: “Ci sono cose che faccio fatica a capire, secondo me manca completamente il rispetto per questo gioco. Tu hai delle cose da fare, entri e fai subito cose diverse, vuol dire che non ci sei dentro. Questo ragazzo ha spunti, però evidentemente in questi 6 mesi non sono riuscito a farlo diventare un giocatore di calcio.

Continua l’allenatore granata: “Su calcio d’angolo devi essere presente, poi puoi fare bene o male, però la presenza ci deve essere. Stare dentro alla partita è fondamentale, in questo caso succede spesso che non siamo concentrati. A volte passa liscia, a volte lo paghi, oggi abbiamo pagato”.

Nonostante la sconfitta, Juric è soddisfatto della prestazione: “Io sono stracontento, stiamo crescendo. Oggi ho visto una squadra che ha giocato veramente bene a calcio e questo mi lascia positivo. Il primo tempo è stato eccezionale. Ci sono tante cose da migliorare, come questo punto dell’attenzione, ma anche tante cose positive”. (pazzidifanta.com)

22 Commenti

  1. Sempre schietto IJ.
    Ancora una volta ha messo spalle al muro il nano affermando con chiarezza di voler restare a patto che nn gli vendano altri giocatori(o per lo meno alcuni giocatori).
    Chissà se il TDC lo vorrà ancora

  2. Ha 2 o 3 discorsi aperti, difficile che rimanga.
    La sua partenza, tutto sommato farebbe poi felice anche urbanolo, che andrebbe a risparmare un ingaggio pesante , dovendo inoltre uscire con un bel saldo attivo anche dal prossimo mercato.
    Se i giocatori dovessero fiutare aria di smobilitazione, il finale di stagione potrebbe rivelarsi complicato. Per fortuna c’è il +14 sul Verona.

  3. Io nn so quali opzioni abbia il mister xke’ credo lo sappia solo lui e il suo procuratore,comunque le sue parole sono chiare ed inequivocabili.
    E conoscendo il suo comportamento (per quello che abbiamo visto in due anni)nn ho dubbi sulla sua sincerità
    Se faranno le cose come dice lui rimarra’ (che poi è quello che scrissi a Dicembre prima del mercato invernale)se no addio.
    E il responsabile sarà sempre il TDC che però nn potrà dire di aver fatto di tutto x trattenerlo

  4. Si sì mister ottimo primo tempo, calci piazzati a parte dove subiamo sempre caterve di gol contro chiunque.
    La scelta di radonjic,con relativa squallida prestazione e siparietto indecente potevi risparmiarcela. Lo alleni tutti i giorni e ne conosci la testa,sai quello che può dare(e da più di un mese che è nullo come giocatore)manco in terza categoria si vede un cambio del genere!

  5. Analisi complessivamente condivisibile, al netto delle sfumature che derivano magari da indiscrezioni raccolte qua e là (e non è detto che siano corrispondenti alla realtà).
    Sarà molto importante il finale di stagione, al solo fine di valorizzare i pezzi da vendere.
    Il fabbisogno finanziario del club è scritto nei numeri, il fabbisogno tecnico lo si vede in campo da inizio stagione.
    Si mette maluccio, ma non pare il caso di illudersi circa la messa in vendita della società.

      • L’ho conosciuto anni fa e ciò mi è bastato…
        Certo nn posso dire di conoscerlo (peraltro le persone è difficile conoscerle bene),ragiono semplicemente sulle basi del razionale cairesco,che è l’interesse
        Interesse che risulta essere il motore unico delle azioni del TDC.Questo però significa muoversi con molta attenzione

      • Grazie a Dio lo conosco pochissimo, anche se credo di averlo inquadrato. Mi stupisce quanto affermavi sopra per il fatto che non è scemo; tutt’al più un freddo, cinico e vendicativo ragioniere, privo di fantasia. Quindi mi stupirebbe molto se il suo cupio dissolvi lo portasse al tracollo. Non mi sembra il tipo. E dai numeri che tutti esponete, con la gestione attuale, il disastro (anche economico) della serie B non sembra un panorama così remoto, nel medio termine…

        • Purtroppo usa il Toro per garantirsi una buona esposizione mediatica , l’obiettivo è quello di vincere la “coppa simpatia” ; non vuole pestare i piedi a nessuno big – cliente attuale o potenziale della U.T. Communication ( che controlla la C.Communication fatturato 1100 mil€). E’ fuori di dubbio che il Toro non sia la sua passione, però non è nemmeno sprovveduto. La B nel medio termine costerebbe troppo (fatturato stimata 30-35 mil€ contro i circa 85 mil€ attuali.
          Ne avesse la volontà potrebbe ricalcare o superare il livello del Napoli ( fatturato Filmauro circa 300mil€ dei quali 90% ca. sviluppati da SSCN \ società priva di asset come il Toro). La mia impressione è che finchè il giocattolo funziona nulla sarà cambiato.

          • lo scrissi tempo addietro,qdo un caro amico inserito in un certo giro,mi fece cascare non solo le illusioni.
            Si spreme il limone finchè gocciola,dopo si pesta la buccia

  6. Piove sul bagnato per varie; 1,5 milioni + interessi all’Osasuna per Berenguer; io gli darei Radonic o Djdj o tutti e 2. Temo però che i Navarri, povero carie, non siano dello stesso avviso. Gli tocca smettere pure di mangiare i panini allo stadio, così risparmia pure sulla carta igienica per rientrare di questo esborso.

    • Caro Claudio Sala,
      Dovresti sapere che Gigi è destinato all’indaa, sarà infatti il nuovo gestore dell’hammam della Pinetina, mentre Rado è destinato a Hollywood per il remake di Qualcuno volò sul nido del cuculo nel ruolo che fu del vecchio Jack.

  7. Il solo fatto che uno accetti di lavorare per carie non lo mette certo in buona luce. I soldi certamente, ma è evidente che nulla ti frega del resto, diversamente non ci penseresti nemmeno. Ora resta il finale di stagione poi farà 2 conti. Dea, Viola e Genoa sono le tre potenziali alternative non Italia, ma è evidente che non dipenderà solo da lui.

  8. E quale è il problema? Si comporterà come il padrone facendosi i fatti per lui più convenienti, perché voglio proprio vedere carie che lo licenzia e lo tiene a libro paga, quindi Juric resterà come fanno tutti gli altri a vivacchiare in attesa dell’occasione più propizia. Tu intanto corri da carie e tienitelo stretto stretto, vuoi mai che si possa fallire…Che pena e che ribrezzo

  9. Il valzer degli allenatori come sempre dipenderà da risultati e disponibilità economiche, prerogative che non ci appartengono, quindi se qualcuno chiamerà Juric carie non gli tarperà certo le ali per conservare la sua mediocrità, ma risparmierà con gioia quello stipendio. Ma noi stiamo ancora qui a parlare dopo le dichiarazioni di vaganti ( se tentennano ci sono tanti giocatori e ne prendiamo un altro) e di Juric (Brekalo dixit ma davvero ci alleniamo qui). Non c’è senso di appartenenza e condivisione di intenti perché Un giocatore vale l’altro e poi qualche poveraccio viene pure a dirci che bisogna andare allo stadio e stare vicino ai giocatori perché se no non si è veri tifosi, magari mangiando un panino con varie. Ma il senso del ridicolo non lo avete proprio, ma il limite della decenza non lo conoscete, siete di una miseria infinita..Voi

  10. Purtroppo usa il Toro per garantirsi una buona esposizione mediatica , l’obiettivo è quello di vincere la “coppa simpatia” ; non vuole pestare i piedi a nessun big – cliente attuale o potenziale della U.T. Communication ( che controlla la C.Communication fatturato 1100 mil€). E’ fuori di dubbio che il Toro non sia la sua passione, però non è nemmeno sprovveduto. La B nel medio termine costerebbe troppo (fatturato stimata 30-35 mil€ contro i circa 85 mil€ attuali.
    Ne avesse la volontà potrebbe ricalcare o superare il livello del Napoli ( fatturato Filmauro circa 300mil€ dei quali 90% ca. sviluppati da SSCN \ società priva di asset come il Toro). La mia impressione è che finchè il giocattolo funziona nulla sarà cambiato.

  11. Perde 20 mln l’anno per fare figure di menta a nastro.
    Certo nel 2022 c’è stata la cessione di gobbo Bremer che lo ha un pò rinfrancato ma ora ne serve già un’altra ( Schuurs, Ricci?).
    Al Fila c’è la fila di quelli che se ne vogliono andare, al GT non c’è più una gran fila di quelli che vogliono entrare e nell’ambiente calcistico non c’è più quasi nessuno che se lo fila.
    Ma ci è o ci fa? Per me è la seconda, ma vale tutto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui