Leggo su TMW che persino Poveda è saltato. Il Leeds, Serie B inglese infatti è in vantaggio, avendo superato il Toro offrendo di più. Ma superato che cosa? Per superare qualcosa è necessario che questo qualcosa si muova.
Invece il mercato del Toro è fermo che più fermo non si può. Leggo solo di qualche movimento per le giovanili da parte di Bava. Ma non aveva cambiato mestiere? Ma glielo lasciano fare il DS?
Si vede che in società a parte Mazzarri non soffrono il freddo, la coperta non è per loro necessaria, basta il fazzolettino di carta attuale. Facciamo il punto della situazione granata a pochi giorni dalla prima di tre partite cruciali per la Stagione granata .
A centrocampo non ci resta che piangere , in memoria del buon Troisi . Sfideremo l’Atalanta senza Rincon squalificato, senza Baselli infortunato, senza Ansaldi convalescente con Meitè che pareva sul mercato e spero abbia voglia di cercare riscatto e il solo Lukic come certezza totale tra i mediani.
In panchina ? Frustalupi e Mazzarri pronti a entrare…o magari prima entra Adopo scusate il gioco di parole…Ho letto persino della possibilità di schierare uno tra Lyanco o Bremer a centrocampo…solita solfa e solita musica stonata già sentita in passato con Pontus Jannsson messo da Ventura a centrocampo in emergenza . Anche Sinisa aveva dovuto fare di necessità virtù in talune circostanze.
Adesso tocca a Mazzarri che comunque lo ha già fatto di recente inventando Ansaldi o Laxalt a centrocampo.
Sulle fasce abbiamo il Jolly Ansaldi appunto ancora fermo, Aina squalificato e i soli Laxalt e lo spremuto 33enne De Silvestri arruolabili. Laxalt quindi non utilizzabile a centrocampo a meno di non inventarsi Bremer esterno sx del 352, modulo sempre usato positivamente contro l’Atalanta.
Questo in aggiunta a Zaza infortunato, Iago non pronto e distratto dal mercato altrui con Millico che non sa se mai giocherà e non sa nemmeno se in granata resterà, se andrà in B o se andrà al Parma , Edera che ormai non gioca una partita intera da una vita, Lyanco appena reintegrato reduce da lungo infortunio, Verdi in crescita ma ancora alla ricerca di sè stesso , Berenguer gasato ma non costante cosi com Djidji che viaggia a corrente alternata e i soli Belotti, Sirigu, Nkoulou e Izzo come punti fermi . Perchè anche Bonifazi e Parigini come concentrazione non possono essere al 100% se mai venissero considerati
In questa situazione affrontiamo un Atalanta che va ai duecento all’ora, lo stop con la Spal fa poco testo, 4 gg prima di affrontare il Milan ai Quarti di Coppa Italia a Milano, Milan rinvigorito e ringalluzzito dal mercato a dalla personalità di Ibra. Atalanta fra parentesi anch’essa attiva sul mercato nonostante non ne avesse cosi tanto bisogno. Ma a Bergamo si muovono in anticipo. A Bergamo programmano e agiscono. Come anche a Venaria, Milano, Parma, Bologna, Verona o Roma.
Leggo i giornali quando posso, e ascolto Radio sportiva in auto oltre che navigare su Internet . Il piattume assoluto, il nulla. Trattative neanche imbastite, e se imbastite ormai sfumate come Poveda , o minori con ricerca costante di scambi di giocatori o cessioni o prestiti di giovani e basta. Ascoltare Radio sportiva che parla del mercato di 19 squadre, quindi tutte tranne il Toro , è penoso.
Non per colpa di Radio Sportiva , è che sul Toro non c’è nulla da raccontare se non delle sfibranti trattative in uscita di Parigini vs il Genoa o di Iago vs Dubai o Genova o di Bonifazi vs la Spal.
Eppure è stato detto dal Torino che siamo a posto cosi anzi siamo in troppi bisogna sfoltire. Ma devono giocare i tifosi? Deve entrare in campo Mazzarri a centrocampo?
Poi magari qualcuno o qualcosa arriverà, magari il 31 Gennaio alle ore 21,59 arriva Fofana ovviamente in cambio di un altro centrocampista quindi resteranno in 4 , ma è adesso che si giocano partite cruciali e a parte il match durissimo con l’Atalanta che segue la sconfitta di Reggio, c’è un Quarto di Coppa Italia da affrontare con gli uomini contati e spremuti.
Ma la Coppa Italia non è un obiettivo del Toro?
Tanto parliamoci chiaro, se perdessimo male con l’Atalanta , il Milan ci eliminasse e poi magari col Lecce non si vincesse neanche stavolta le colpe saranno di Mazzarri, il calcio è semplice.
Peccato che in campo ci vadano i giocatori e che in una Rosa servono ricambi, servono rinforzi , e a questo deve pensare la Società non Mazzarri. Il nostro centrocampo ha la coperta corta anzi un fazzoletto a prescindere anche al completo, figurarsi adesso. In una stagione puo succedere di tutto tra infortuni, squalifiche, crisi di identità o depressione.
Non resta che confidare nello spirito e nella tenacia dei ragazzi , nel fatto che col Milan Rincon, Baselli, Aina e magari Iago o Edera saranno riposati e potranno far rifiatare chi gioca Sabato. Questo ovviamente non vale per Sirigu, Belotti, Nkoulou e Izzo che non hanno mai potuto staccare o rifiatare e che devono trainare il carro sempre anche stavolta.
Non resta che sperare in un mini ciclo di imprese in stile Roma,Genoa,Bologna ma stavolta sarà molto molto più dura.
Forza Toro
E certo, l’operazione Mister Rosa Corta + Cairetto = fazzoletto.
Battute a parte, ti segnalo da voci di mercato che il Toro stava seguendo un certo Giulio Maggiore che gioca nello Spezia. Gli addetti ai lavori ne parlano un gran bene, è un centrocampista centrale, quello che ci servirebbe e non costa molto, secondo me con un tre milioni viene via. Sul giocatore ci sono altre squadre: Sassuolo, Bologna, anche Fiorentina, è giovane, 22 anni. Perchè non tentare l’affondo? Perchè sempre tanta indecisione? Se non ci sono soldi per comprare, vediamo di trovare occasioni che possono andare bene…anche per il futuro, e questa potrebbe essere una di quelle.
Guarda Djordi, con un pò di intelligenza, se si fosse venduto Zaza e ricavato un pò di soldi e si fosse dato Parigini al Genoa subito, in modo tale da non rischiare di perderlo a parametro zero poi, lo si sarebbe potuto scambiare con quel Agudelo, fantasista che tanto era piaciuto in coppa italia contro di noi oppure l’esterno Ghiglione, un buon profilo che potrebbe servire. Con pochi soldi avremmo avuto un centrocampista centrale giovane di prospettiva e un fantasista o un esterno in più all’occorrenza e Cairetto ci avrebbe anche guadagnato anche dei soldi, e ancora di più se avesse venduto anche Bonifazi. Sono solo degli esempi, ma magari si fosse ragionato così! Si avrebbero avuto forze fresche più spazio a Millico e Edera, dopo la partenza di Zaza.
Se non hai i soldi, bisogna cercare di fare necessità virtù’, ma qui vedo l’immobilismo totale. Provare a muoversi un tantino con un pò più di logica, prendendosi anche un pò di responsabilità in più no eh?
Djordy,
D’accordo su tutto, tranne che su Mazzarri.
La rosa corta la vuole lui, prima di tutti gli altri, e l’avido non può che approfittarne.
Detto questo, mi limito ad osservare la vergogna infinita e la totale mancanza di progetti ed ambizioni di questa penosa società, nella persona del Dottor Urbano Cairo.
Pur avendo il barbaro coraggio di rispondere sui social, ad un tifoso che giustamente si lamentava e lo accusava di aver ridotto ai minimi termini e senza entusiasmo un ‘intera tifoseria, “Posso sempre recuperare”, io lo invito invece, ancora una volta a mettere in vendita il Torino e sparire per sempre dal mondo granata! E lo chiedo garbatamente, in barba ai suoi settimi posti, per i quali ha il coraggio di gioire (Si fa per dire…) ancora adesso.
-Djordy64,
Dalla tua sempre condivisibile analisi, allo stato attuale delle cose dalla coperta-corta a fazzoletto, si potrebbe aggiungere benissimo da fazzoletto a francobollo.
Al numero ormai imprecisato di ospiti dell’infermeria,con Rincon squalificato (pure Aina che considero in questo caso un male minore),con crescente panico vedo prospettarsi all’orizzonte un duo di centrocampo composto da Meitè-Lukic. Se lo paragoniamo al centro campo dei prossimi avversari,mi sapresti dire quale prospettive positive potremmo mai avere sabato sera?
Come accennato in un altro post,non sempre i miracoli si possono ripetere;a mio modestissimo avviso, ci sarebbe solo da sperare che la nostra incrollabile fede granata sia tale da trasformarsi in una folata di vento
tale da sospingere la dea bendata nuovamente dalla nostra parte.
Nel contemplo mi associo in toto a quanto commentato da Junior,in particolar modo sul suggerimento di eventuali giocatori da inserire nel nostro pallido organico,unitamente a quelli da te proposti in un post precedente.
Purtroppo i vostri preziosi suggerimenti,visto l’increscioso andazzo quotidiano,temo che saranno come sempre la classica predica nel deserto.
Comunque sia,comunque vadano le cose,noi ci saremo sempre,nel bene e nel male. AD MAIORA!!
Come sempre un caloroso saluto da un vecchio cuore granata.
FVCG (ora e per sempre ).
Junior: hai perfettamente ragione ma ti chiedo : puo un uomo solo unico decisionista impegnato con mille altre faccende tra Cairo communication , RCS, La 7 , Gazzetta, Mondadori , Cairo editore e pubblicità eccecc occuparesi bene del Toro? Senza contare ora l arbitrato con Blackstone?
Cairo non ha mai delegato nessuno per decidere qualunque cosa sul Toro, senza di lui non si muove un Euro, persino Petrachi si è stufato e ora c’è il povero Bava come finto DS che in reltà segue ancora i giovani
In queste condizioni o quel poco che fai lo fai male fai danno , oppure non fai un kazzo
Infatti tutto è fermo tutto . Il Fila secondo lotto incompleto, terzo lotto mai iniziato, Robaldo bloccato dal 2016 , Stadio di proprietà mai contemplato, scudetto del 29 non si sa piu nulla eccecc
Questo forse risponde alle tue domande .
Dario: credimi Mazzarri non ha colpe specifiche e se le ha è che non è uno abituato a battere i pugni sul tavolo alla Sinisa o a fare il politico alla Ventura
Lui vuole fare bene il suo lavoro ma bisogna dargli la possibilità di farlo
Qaundo parlava di Rosa corta o meglio di esuberi, si riferiva certo ai giocatori non adatti al suo modulo o di troppo in alcuni reparti
Di sicuro non è pazzo da avere detto di non prendere nessuno a centrocampo.
Anzi mi risulta che sia una delle poche cose che ha chiesto
Ok risponde alle mie domande. È vero. Ma allora me ne sorge spontanea un’altra: cosa ci sta a fare qui?
Junior: dimenticavo , avevo sentito anch’io dell’interesse per un giocatore dello spezia forse su Radio sportiva . Non lo conosco ma ti credo e condivido. Vale la pena provarci….ma lo farà ? Ho molti dubbi
Excalibur: ciao Grande VCG
Magari la Dea bendata si rivolgesse vs di noi, non è MAI capitato
Per quanto riguarda il ns centrocampo è proprio cosi, forse piu un francobollo che un fazzoletto a respingere gli assalti della Banda di Gasperini, tutti veloci giovani e motivati oltre che tecnicamente validi tipo Papu, Ilicic, Muriel, Gossens, De Roon, Castagne, Zapata, Pasalic……
Stiamo a vedere
Prospettive comunque poche ma non nulle
Fossi in Mazzarri metterei un 352 con Adopo insieme a Meite e Lukic oppure mettendo Bremer sulla fascia sx del 352 con Laxalt mezzala a centrocampo.
Mi fido di Walter che nelle diffcoltà di solito sa esaltarsi. Speriamo
FVCG
Junior: la tua domanda è più difficile . Credo che lui stia qui perchè all’inizio gli era servito per crescere come immagine e potere, poi lo ha tenuto e gestito un filo meglio dal 2011 in poi sia per le promesse alla Mamma morente tifosissima granata , sia seguendo i consigli di Ventura e Petrachi
Ma col tempo e con le acquisizioni e gli impegni si è incartato e penso vorrebbe venderlo ma solo a chi gli offre ciò che chiede
A mio avviso 250-280 milioni
Altra ipotesi è che userà il Toro per pagare Blackstone in caso di sconfitta. Guardacaso Blackstone ha chiesto ben 300 milioni di danni a Cairo. Oltre ai 300 milioni a RCS
RCS non c’entrera col Toro ma il Toro è patrimonio personale di Cairo pertanto potrebbe essere l’occasione per prendere due piccioni con una fava. Sdebitarsi con Blackstone in caso di sconfitta e cedere il Toro a chi ha più liquidità. Ma sono solo ipotesi le mie
Vedremo
È la più ottimistica ipotesi che possiamo pensare. Cedere il Toro a chi ha più liquidità e poi i soldi darli a Blakstone come risarcimento ma solo dopo aver già ceduto il Toro