Il Torino Football Club è lieto di comunicare di aver acquisito dalla S.P.A.L., a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Demba Seck. Seck è nato a Guédiawaye, in Senegal, il 10 febbraio 2001. Nel 2017 è entrato a far parte delle giovanili della S.P.A.L.. In seguito è stato ceduto in prestito all’Imolese prima e al Sasso Marconi, in serie D, poi. Tornato a Ferrara, nella stagione 2020/’21 ha alternato 19 presenze e 4 gol nel campionato Primavera a 7 presenze in serie B. Quest’ anno per Seck è arrivata la definitiva consacrazione nel campionato cadetto, con 18 presenze ed una rete.
Tutto il Torino Football Club accoglie Seck con un caloroso benvenuto: buon lavoro, Sempre Forza Toro! (torinofc.it)
? | UFFICIALE
— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) January 31, 2022
Demba Seck al Toro ??
? https://t.co/hxk5WQqY7g#SFT pic.twitter.com/bgz4HsklYi
Beh, Moro è in serie C e comunque questo è da sgrezzare ma il potenziale fisico e attitudinale sicuramente c’è. Se l’hanno pagato 5 mil di Euro penso che sappiano quanto può ancora migliorare
Millico ha interrotto il prestito al Cosenza ed è andato alla Triestina, segnale che ha fallito nuovamente e miseramente a causa, immagino, del suo carattere del caxxo … ricordo che Longo li mise entrambi in punizione, lui e Edera … ci vuole fame, professionalità, sudore, impegno, umiltà e questo ragazzo (Seck) pare ne abbia da vendere … quindi benvenuto
Non voglio giudicarlo male perché lo conosco poco, di lui dicono che abbia talento da sgrezzare, dico solo che poiché dopo l’arrivo di Venturato, che gioca con le due punte, sulla panchina della Spal il ragazzo era sceso nelle gerarchie e di conseguenza la Spal aveva bisogno di soldi per rinnovare il parco attaccanti forse si poteva spuntare un prezzo migliore. Cinque milioni sono proprio tanti e se ne sono accorti i tifosi Spallini che sui loro social stanno stappando spumante.
I giovani vanno presi e fatti crescere ma il quanto lì si paga non è secondario visto che solo uno ogni tanti si affermerà come un campione.
Benvenuto Seck fatti valere e se puoi prendi spunto da Singo che un posto in squadra se lo è conquistato con tenacia e forza di volontà.
Dimenticavo che quel Dell’Aquila che arriva come corollario di questa operazione sembra un prospetto veramente interessante.
Si pare di si , Dell Aquila sembra buono , segnare quasi 30 gol in due stagioni in un ruolo defilato come l’esterno o coma la trequarti, anche se in primavera significa che hai dei numeri. Comunque arriva a giugno non ora.
Eeano entrambi abbondantemente ammortizzati. Credo che comunque si sia fatta plusvalenza per entrambi (o comunque non ci abbiamo perso). Izzo e Verdi coi loro ingaggi e gli ultimi anni non li avrebbe presi nessuno. Anche perché loro da grandi fenomeni non volevano andare in squadre da B e ritrovarsi in cadetteria von magari contratti pluriennali. Quindi li mandi in prestito sperando che riprendano valore. Magari se verdi fa bene lo puoi vendere quest’estate a uno Spezia di turno per 8/10 idem Izzo.
Parlando di Seck, secondo me giocherà esterno, Juric lo ha gia fatto con Lazovic.
A giugno 100 mln di debito netto. Auguri
Mi risulta che Berisha sia stato pagato 300’000 € e per quel che riguarda Seck, sembrano tanti soldi, è vero ma non sappiamo ancora come finirà, poi c’è il prospetto per la Primavera in quei 5 mil … vediamo, magari hai ragione tu, ma è prematuro esprimersi ora
Demba Seck non è un goleador e non è stato preso per quello. E’ un esterno offensivo capace di giocare anche come punta , non un cannoniere, lo vedo più come un contropiedista da sfruttare per azioni in velocità per spaccare le partite quando sei avanti 1-0….e noi sappiamo quanto serva…. Una figura del genere mancava , diciamo che è un Singo molto più offensivo. Se crescerà come Singo ben venga
al netto che il mio parere su Cairo non è cambiato di un millimetro
penso che per la prima volta dopo tanti anni (dal mercato estivo nel quale comprammo Belotti/Baselli/Zappacosta) è stato fatto un mercato sensato, sarebbe stato perfetto con l’arrivo di Gatti
nel dettaglio
1) Ricci ha davvero grande potenziale ed è perfetto per Juric
2) Pellegri è un acquisto furbo, se risolve gli infortuni ti ritrovi un potenziale campione comprato a relativamente poco, se continua a manifestare problemi lo ridai al Monaco e sei cmq coperto là davanti
3) Demba Seck (comprato per 3,5M + bonus) è esattamente la tipologia di giocatore su cui investire, ovvero prima che sia notato da tutti e che il prezzo salga, se poi non diventa un super giocatore non è grave perché non l’hai pagato granché e tra ammortamento e rivendita lo ripaghi facilmente
4) tutti gli acquisti di cui sopra hanno stipendi che sono meno della metà dei senatori andati via (Rincon, Baselli, Verdi), quindi risparmi non poco
5) L’unico problema è la permanenza di Izzo e Zaza, considerati dal mister non adeguati al suo calcio, in particolare Zaza (ora davanti ha: Sanabria, Belotti, Pellegri e anche all’occorrenza Seck e Warming) non si capisce perché non abbia accettato un prestito, non conosco i dettagli e il suo punto di vista, però non comprendo come un giocatore possa preferire di fare panchina e tribuna fino a giugno…
6) Gatti, fa rabbia, ma il Frosinone di fronte a richiesta dei gobbi pari alla nostra e che lascia a loro il giocatore altri sei mesi cosa deve fare? Certo se avevano già l’accordo con noi non è un gesto bellissimo, ma nel calcio (e non solo…), io l’ho visto giocare, mi sembra fortissimo, ma in B, e, a differenza di Ricci che pare forte anche in serie A, Gatti deve dimostrare tutto…
La vicenda Gatti è poco più che grottesca. Con i legami di affari tra le proprietà ciociara e gobba per cui si sentiranno 3 volte a settimana, immaginare che si siano svegliati al 30 sera fa semplicemente ridere.
Tra l’altro dalla B alla scempions mi pare ce ne corra.
Cmq vediamo…ci sono tanti debiti e tanti prestiti, a fronte di un gruzzolo rappresentato solamente da quei 3 / 4 con un minimo di mercato, da cui possano scaturire offerte cash.
Moro ( in serie C) dei 18 goal fatti, 9/10 su rigore.