header logo
Parma Torino, Maripan contro Pellegrini
Parma Torino, Maripan contro Pellegrini

5^ Giornata del Campionato di calcio - Serie A - Stagione 2025/2026

Lunedì 29 Settembre 2025, H. 20,45

Quinta giornata di Serie A: Parma Torino
Quinta giornata di Serie A: Parma Torino

PARMA  - TORINO:  2  -  1

Marcatori: Pellegrino (P) su rig. al 36’ p.t.; Ngonge (T) al 5’, Pellegrino (P) al 28’ s.t.

PARMA (3-4-2-1): Suzuki; Delprato (Cap.), Circati, Ndiaye; Britschgi, Bernabé (dal 36’ s.t. Estevez), Keita, Valeri; Oristanio (dal 14’ s.t. Benedyczak), Cutrone (dal 36’ s.t. Sorensen); Pellegrino dal 46’ s.t. Djuric). 

All.: Cuesta

Espulsi:nessuno.

Ammoniti: Ndiaye e Pellegrino per gioco scorretto. Delprato per proteste.

Cambi di sistema: nessuno.

 

TORINO (3-4-2-1): Israel; Ismajli (dal 32’ s.t. Adams), Maripan, Coco; Lazaro, Casadei, Asllani (dal 26’ s.t. Tameze), Nkounkou (dal 26’ s.t. Biraghi); Ngonge, Vlasic (Cap. - dl 42’ s.t. Aboukhlal); Simeone.

All.: Baroni

Espulsi: nessuno.

Ammoniti: Ngonge e Njie per gioco scorretto. Baroni e Nkounkou per proteste.

Cambi di sistema: dal 32’ s.t.: 4-4-2

 

Arbitro: Collu di Cagliari   Var: La Penna di Roma 

 

I numeri nudi e crudi dicono che sin qui il Toro:

  1. è la squadra che ha segnato di  meno (due gol) come l’Hellas Verona e il Genoa;
  2. è la squadra che ha incassato più reti (dieci) come il Lecce;
  3. è la squadra che ha la peggior differenza reti (meno otto).

Sabato prossimo, alle h. 15,00, i granata faranno visita alla Lazio, e successivamente, dopo la sosta per le Nazionali, dovranno incontrare il Napoli all’Olimpico “Grande Torino”. Calendario veramente proibitivo. Con queste premesse, i pessimisti, o meglio i realisti, cioè quelli che nutrivano poca fiducia nel Toro in avvio di stagione, vedono realizzarsi i loro pronostici, mentre quelli che manifestavano fiducia verso una stagione finalmente diversa dall’ ultimo deludente periodo, sono parsi disillusi. La difesa continua a mietere errori, e l’attacco non produce nulla di buono perché non è adeguatamente supportato. In definitiva è l’intera squadra che lascia molto a desiderare.

Si fa strada l’idea che il mercato non sia stato ottimale, laddove si registrano, da un lato, doppioni, e dall’altro carenze in alcuni reparti. A questo proposito è doveroso rimarcare che ogni anno i giocatori migliori sono stati sacrificati alla causa. I due gol sin qui realizzati dal Toro portano la firma di Simeone e di Ngonge, e si tratta di bei gol frutto essenzialmente della tecnica e delle individualità dei protagonisti. Per contro la difesa ha evidenziato un’altra prova negativa di Maripan, e di Ismajli che non ha sfruttato la sua esperienza, colpendo con il braccio largo un pallone deviato di testa da un giocatore del Parma in area granata.

Va detto che questo episodio è stato fortemente contestato da Baroni e dai giocatori granata, tanto che la decisione finale per l’assegnazione del calcio di rigore ha richiesto diversi minuti di review da parte del Var. Il raddoppio del Parma è scaturito da un corner, quindi da un calcio da fermo che ha trovato impreparata la difesa granata. Si vocifera di una possibile sostituzione di Baroni. Forse il Patron deciderà in merito dopo aver visto la gara del Toro contro la Lazio di sabato prossimo. Se dovesse scaturire un nuovo passo falso e/o una prestazione incolore da parte della squadra, molto probabilmente la panchina del Toro sarà assegnata ad un altro tecnico.  

Franco Venchi


💬 Commenti