Torino Napoli: "Pronostico ribaltato da un Grande Toro"
Rubrica di approfondimento della partita Torino Napoli, vinta dai granata con gol di Simeone.

7^ Giornata del Campionato di Calcio - Serie A - Stagione 2025/2026
Sabato 18 Ottobre 2025, H. 18,00

TORINO - NAPOLI: 1 - 0
Marcatore: Simeone al 32’ del p.t.
TORINO (3-5-2): Israel; Tameze, Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Asllani (dal 39’ s.t. Ismajli), Vlasic (Cap. – dal 30’ s.t. Gineitis), Nkounkou (dal 30’ s.t. Bireghi); Adams (dal 39’ s.t. Zapata), Simeone ( dal 17’ s.t. Ngonge). All.: Baroni
Espulsi: nessuno.
Ammoniti: Israel per comportamento non regolamentare.
Cambi di sistema: nessuno.
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo (Cap.), Beukema, Juan Jesus (dal 19’ s.t. Buongiorno), Olivera (dal 17’ s.t. Lang); Anguissa, Gilmour (dal 37’ s.t. Elmas), De Bruyne; Neres (dal 30’ s.t. Politano), Lucca (dal 30’ s.t. Ambrosino), Spinazzola. All.: Conte
Espulsi: nessuno.
Ammoniti: Juan Jesus per gioco scorretto. Lang per comportamento non regolamentare.
Cambi di sistema: nessuno
Arbitro: Marcenaro di Genova. Var: Doveri di Roma.
Contro i Campioni d’Italia il Toro ha sfoderato una prestazione eccellente, e l’assenza di alcuni capisaldi del Napoli, quali McTominay e Hojlund, non deve sminuire la prestazione dei granata, che hanno evidenziato concretezza e decisione ed hanno espresso un buon calcio, in specie nella fase di disimpegno. Vlasic, esemplare la sua partita, ha colpito un palo ed è sembrato il Vlasic dei tempi migliori. Ma il primo della classe è stato Simeone, che dopo aver ricevuto palla da un Adams ispirato, ha trafitto Milinkovic-Savic dopo aver dribblato due difensori e lo stesso portiere partenopeo.

In questa occasione, Simeone ha dimostrato un’eccezionale freddezza perché se avesse calciato di prima intenzione, avrebbe probabilmente favorito la parata di Milinkovic-Savic. Mister Baroni ha schierato il Toro con due punte, e sia Adams, sia Simeone hanno risposto molto bene, facendo sfoggio di un’ottima intesa, tenendo anche in apprensione la difesa del Napoli. Maripan e Coco hanno giocato molto bene, ed anche Tameze ha ben impressionato. Pedersen si è mangiato un gol, e per poco un suo errore non consentiva al Napoli di siglare il pareggio: il tiro di De Bruyne è stato deviato in angolo da un difensore granata.

Nkounkou è riuscito a limitare i danni, contro un Neres veloce, mentre sul lato sinistro, uno Spinazzola in forma smagliante, ha effettuato una gran quantità di cross, che per fortuna del Toro, non hanno trovato un finalizzatore; c’è da dire che alcune conclusioni dei partenopei sono state sbilenche. Simeone, con i suoi due gol, realizzati contro due squadre di cartello, Roma e Napoli, ha consentito al Toro di conquistare sei punti sugli otto totali; senza dubbio una percentuale assai significativa. Simeone è stato un acquisto azzeccato, come l’acquisto di Adams, di Zapata, di Vlasic, di Asslani, di Maripan e Coco se questi ultimi due riusciranno a replicare partire come quella disputata contro il Napoli. D’altro canto, è innegabile che altri acquisti si sono dimostrati molto onerosi e sbagliati, in primis Ilic, che sembra ormai relegato alla panchina.
Il Toro è una squadra che potenzialmente ha i numeri per ben figurare, e lottare per un posto in Europa. Deve trovare la continuità e avere fiducia nei propri mezzi.
Franco Venchi