Cesare Casadei
Cesare Casadei

Carlo Pellegatti, noto giornalista e telecronista sportivo, ha stilato il suo pagellone del mercato invernale appena concluso, soffermandosi in particolare sulla situazione in casa Torino.

Ecco quanto ha dichiarato a Scommesse.io:

Il padrone della verità è il tempo. È la premessa necessaria prima di stilare le pagelle dopo una sessione di mercato. In questo caso, quella di gennaio. Il voto deve essere espresso solo sulla carta o sul PC, ma può essere ribaltato o confermato dalle prestazioni e dai risultati sul campo. Ciononostante, proviamo a dare un giudizio sulla sessione invernale, che ha sorpreso molti per i numerosi scambi effettuati, le soluzioni trovate per chiudere le trattative e gli ingenti investimenti destinati a rafforzare le rose.

Torino, acquisti mirati – Voto: 7

Biraghi
Cristiano Biraghi

Il Torino ha rinforzato tutti i reparti con acquisti mirati e promettenti. La squadra si è rafforzata con innesti intelligenti e ha operato bene. Gli obiettivi post-mercato sono la corsa all’Europa League.

Fiorentina, gran colpo Nicolò Fagioli – Voto: 7

La Fiorentina ha messo a segno il colpo più importante dell’ultimo giorno: Nicolò Fagioli. Con gli altri acquisti, Folorunsho Zaniolo, il club viola può ambire a un ottimo piazzamento. La squadra ha migliorato il centrocampo, ma forse avrebbe dovuto aggiungere una punta di peso. Gli obiettivi post-mercato sono la corsa all’Europa League.

Lecce, monetizzazione eccellente con Dongu – Voto: 7

Il Lecce si è mosso bene, vendendo Dongu al Manchester United per 35 milioni dopo averlo acquistato per soli 200mila euro. La squadra ha monetizzato in maniera eccellente e ora punta a una salvezza tranquilla con possibilità di stupire.

Como: innesti intelligenti, la squadra potrebbe stupire – Voto: 7

Il Como ha investito circa 50 milioni a gennaio, inserendo giocatori funzionali al progetto di Fabregas, come il portiere Butez, il centrocampista Caqueret e l’attaccante Diao. Se riuscisse a rimettere in forma psicofisica un campione come Dele Alli, la squadra sarebbe ancora più competitiva. La rosa si è rafforzata con innesti intelligenti, ha investito molto e potrebbe sorprendere. L'obiettivo post mercato è una salvezza tranquilla con possibilità di stupire.