"Divario evidente e imbarazzante"
Le reazioni social dei tifosi granata dopo la sconfitta patita ieri contro i lariani
All'indomani della pesantissima sconfitta del Torino contro il Como, terminata per 1 a 5 con quattro reti nel secondo tempo, i social si sono scatenati come al solito.
La partita
Il Torino vive un primo tempo di sofferenza: schiacciato dal Como, fatica a ripartire e concede spazi importanti. Paleari evita il vantaggio lariano al 25’, ma poco dopo Rodriguez approfitta di un errore di Pedersen e firma l’1-0. I granata sembrano in difficoltà, finché un tocco di mano dello stesso Rodriguez allo scadere regala il rigore trasformato da Vlasic per l’1-1.
Nella ripresa il Como prende il controllo totale del match. Addai segna subito il nuovo vantaggio, poi Ramon, Nico Paz e Baturina, alla sua prima rete in Serie A, chiudono il match con un netto 1-5. Per il Torino arriva un’altra pesante sconfitta e la conferma del triste primato di difesa più battuta del campionato.
Le reazioni social dei tifosi granata
La pesante sconfitta subita in casa, una vera e propria manita, ha inevitabilmente scatenato la frustrazione dei tifosi sui social. Il malcontento è palpabile e le prime impressioni non lasciano spazio a interpretazioni: "Divario evidente e imbarazzante", scrive qualcuno, sintetizzando in poche parole la sensazione generale.
C’è chi analizza con lucidità ciò che è accaduto in campo, sottolineando come la superiorità avversaria fosse chiara fin dai primi minuti: “Purtroppo il divario tecnico questa sera è stato piuttosto evidente”. Altri invece puntano il dito sull’atteggiamento e sulla modalità con cui è maturata la sconfitta, ritenendola comunque inaccettabile, al di là delle assenze: "Nonostante le molte defezioni, ritengo inaccettabile perdere in questo modo".
Non manca, infine, l’amara ironia di chi cerca di alleggerire la delusione con un commento sarcastico: “Io ho visto anche cose positive! per esempio in un azione siamo riusciti anche a fare tre passaggi di fila ... e poi non si è messo a piovere 🤢🤢🤢”.
Una battuta che, più di tante analisi, restituisce il livello di sconforto che serpeggia nella tifoseria dopo una serata da dimenticare.
C'è anche chi analizza la squadra del Como: "E' facile vincere quando un padrone( Como) spende 100 milioni in un anno e compra giocatori di qualità - si legge - Il calcio non e più sport. Vince chi mette più soldi con un ottimo direttore sportivo capace e professionista.

