Torino Pisa, approfondimento: "Reazione da Toro"
Rubrica di approfondimento della partita tra Torino e Pisa terminata col punteggio di 2-2.

10^ Giornata del campionato di calcio - Serie A - Stagione 2025/2026
Domenica 02 Novembre 2025, h. 15,00

TORINO - PISA: 2 - 2
Marcatori: Moreo (P) al 13’ e su rigore al 29’, Simeone (T) al 42’, Adams (T) al 48’ p.t.
TORINO (3-5-2): Paleari; Ismajli, Coco, Maripan (dal 22’ s.t. Tameze); Pedersen, Casadei, Ilic, Vlasic (Cap. - dal 1’ s.t. Ngonge), Lazaro (dal 28’ s.t. Biraghi); Adams (dal 21’ s.t. Gineitis), Simeone (dal 33’ s.t. Zapata). All.: Baroni
Espulsi: la’allenatore Baroni al 45’ p.t. per proteste.
Ammoniti: Pedersen e Casadei per gioco scorretto.
Cambi di sistema: 3-4-2-1 dal 1’ s.t.
PISA (3-5-2): Semper; Calabresi, Caracciolo (Cap.), Canestrelli; Tourè (dal 21’ s.t. Nzola), Vural (ddal 38’ s.t. Marin), Hojholt (dal 1’ s.t. Aebischer), Akinsanmiro, Leris (dal 38’ s.t. Cuadrado); Moreo (dal 20’ s.t. Angori), Meister. All.: Gilardino
Espulsi: Nessuno.
Ammoniti: Hojholt per gioco scorretto.
Cambi di sistema: Nessuno.
Arbitro: Arena di Torre Annunziata. Var: Camplone di Pescara.
Dopo 29 minuti di gioco il Toro si trovava sotto di due reti a zero, conseguenza di una ripartenza del Pisa, che impostava un’azione veloce, prima colpendo la traversa con Akinsanmiro, e poi servendo in piena area granata una bella palla per l’accorrente Moreo che, di prima, insaccava. In questa circostanza la difesa del Toro non è si è dimostrata impeccabile. Al minuto 29, un intervento di Casadei è stato sanzionato con un “rigorino” concesso dall’ arbitro Arena, e convalidato dal Var. Il Toro di qualche tempo fa, difficilmente sarebbe riuscito ad evitare la sconfitta, invece il Toro attuale ha pareggiato i conti quasi allo scadere del primo tempo. Prima con Simeone, al quarto gol realizzato, che ha deviato di testa un bel cross di Pedersen, e poi con Adams, che ricevuta una bella palla in mezzo all’area di rigore, ha prima messo a sedere un difensore del Pisa, e poi ha lasciato partire un tiro che si è insaccato sotto la traversa della porta di Semper.
Il Toro era partito bene, con Adams che a botta sicura trovava il piede del portiere pisano che deviava la palla sulla traversa: Semper bravo e fortunato. Sul 2 - 1 per il Pisa, Simeone si involava verso la porta dei toscani, dribblava anche il portiere, ma poi scivolava e sprecava una ghiotta occasione per portare il Toro sul 2 - 2 e realizzare una doppietta. In questo frangente veniva espulso Mister Baroni, reo di aver protestato per aver intravisto una carica del portiere ai danni di Simeone. Il primo gol in Serie A, addirittura con doppietta, è stato segnato da Moreo, un giocatore trentaduenne che ha giocato per diverso tempo in Serie B e Lega Pro. Va detto che la direzione di gara ha lasciato molto a desiderare; sono stati impiegati diversi minuti per decidere sulla regolarità del primo gol del Pisa, quando l’immagine evidenziava senza ombra di dubbio la posizione di on-side del calciatore pisano.
Lo stesso è accaduto in occasione del rigore, a dimostrazione del fatto che la dinamica dell’azione dava adito a tanti dubbi. Successivamente è stato fermato Adams in fuorigioco, quando invece il granata era in posizione regolarissima, tant’è che il gioco è ripreso con palla scodellata a favore dei granata. E poi falli invertiti, e cartellini non sanzionati correttamente. Nella seconda frazione di gioco, c’è stata un’occasione per parte e nulla più. Il Pisa, sul vantaggio di 2 - 0 stava probabilmente pregustando la prima vittoria del campionato, tuttavia il pareggio contro il Toro ha rappresentato per i pisani il quarto risultato utile consecutivo.
Per i granata, è proseguito il trend positivo con cinque risultati positivi consecutivi, e sarebbe molto bello e auspicabile che diventassero sei dopo la prossima partita in casa della Juve, nel classico Derby della Mole.
Franco Venchi

