Credevo di averle viste e subite tutte in questi vent'anni e questi quaranta o più mercati deprimenti della lunga,infinita e snervante era cairota. Snervanti trattative per giocatori che , in fin dei conti, non si chiamano Lamine Yamal o Haaland. Possibile che non si riesca a trovare la quadra per Ngonge trattato da un mese? E per Oristanio retorcesso con il Venezia?

Ma poi la formula prestito con diritto di riscatto è sempre necessaria ? Possibile che non vi sa mai dico mai e poi mai l'intenzione di costruire qualcosa invece di smontare e rimontare come il lego? 

Ricordo l'estate in cui vennero ceduti in un solo colpo Cerci e Immobile subito dopo aver raggiunto, grazie a loro…e al Parma…l'europa con Ventura. 

Pazzesco

Oppure le cessioni dei principali artefici della bella cavalcata con Ventura, passata per l'epica Bilbao e poi fermatasi immeritatmente solo al cospetto dello Zenith

Vogliamo ricordare le cessioni di Glik, Peres, Darmian, El Kaddouri, Maksimovic, Quagliarella e credo Zappacosta poco prima dell'avvento di Sinisa? 

E l'estate nella quale, soltanto dopo essere stati estromessi dal Wolverhampton, al povero Mazzarri vennero consegnati come nuovi arrivi  solo un Laxalt in prestito secco e un Verdi last minute dopo avere ceduto poco tempo prima Liaijc e Falque oltre a Lopez? Tra l'altro estate giunta dopo il burrascoso addio di Petrachi e il lancio allo sbaraglio del buon Bava. 

E l'inverno senza alcun acquisto e ben cinque cessioni lasciando Mazzarri in braghe di tela a metà stagione, senza contare le gravi incomprensioni e discussioni con Nkoulou, Sirigu, Izzo e Belotti? 

Vogliamo parlare del povero Giampaolo e del suo rombo che necessitava come il pane di gente dai piedi educati in ogni zona del campo e non un Rincon regista e un Gojak sulla trequarti, con un Belotti costretto a dannarsi l'anima per tutto il campo?

E Juric? Arrivò motivatissimo nella stagione 21 / 22 ma come premio ai suoi sforzi per averci portato dalla salvezza al nono posto, nelle due successive campagne estate/inverno gli cedettero o non riscattarono tra gli altri Bremer, Pjaca, Praet, Mandragora,Belotti, Lukic,  Pobega, Ansaldi, Rincon e l'anno successivo Miranchuk, Aina, Singo oltre ad avere portato all'infinito la trattativa Vlasic. 

E Vanoli? Arrivò carico anche più di Juric, ma misero subito in chiaro le cose smantellando l'intera difesa togliendogli Buongiorno, Djidji, Rodriguez e non riscattando Lovato per poi cedere in due giorni Bellanova senza avvisarlo. Vanoli chiedeva ripetutamente un attaccante e non arrivò nessuno. Quando si ruppe Zapata gli presero Salama. Partite giocate ? 0

Ecco credevo di avere finora vissuto il peggio. Credevo avessimo raggiunto il fondo con ciò che venne fatto a Vanoli dopo ciò che ha subito Juric… 

Invece il duo riesce a soprendermi e a scavare ancora…via il terzo Nazionale Ricci, e sono 25 milioni che si aggiungono ai 65 incassati l'anno prima…parliamo di 75 milioni di plusvalenza e 90 milioni di incasso solo con i tre nazionali senza contare quella in arrivo per Savic e Coco, altri potenziali 30 milioni …saremmo a 120 milioni di incasso in due anni. E i rinforzi? In attacco zero assoluto : Sanabria c'è ancora , Adams anche e Zapata si spera stia bene. Baroni ha chiesto a gran voce fin dall'inizio di avere il trequartista e gli attaccanti esterni per il suo 4231 per il ritiro. Promessa di Cairo un mese fa? Saremo pronti al 90% a inizio ritiro. Solito refrain che vediamo ogni anno…forse ha invertito le percentuali, siamo pronti al 10% e la prima importantissima fase del ritiro è finita. Come e peggio dei tempi di Juric quando si picchiò con Vagnati. 

Mancano ancora il terzino dx titolare, dato che Pedersen è sul mercato, oppure quello di riserva se Lazaro è il titiolare; manca quello sinistro alternativo a Biraghi, mancano i due esteni offensivi di piede sx e dx titolari, manca il trequartista alternativo a Vlasic e udite udite: manca il portiere titiolare. 

A centrocampo abbiamo ancora Ilic eterno partente e Tameze nuovo partente. Se non verrà ceduto Coco avremo un altro scontento anche in difesa. Manca inoltre un vice Zapata e questa cosa la ripetiamo da due anni. 

E cosa ti prendono i due signori per la porta? Un portiere uruguaiano con zero esperienza in A e poca ad alto livello in Portogallo, che consentirà alla Juventus di intascare da 2 a 2,5 milioni grazie alla clausola in atto con lo Sporting. 

Mi si vuole far credere che questo ragazzo che non gioca da sei mesi è meglio di Falcone, Montipò, Turati o Caprile ? Meglio del Savic visto negli ultimi due anni?

Un ‘altra agonia…sia di mercato che come annata …nella illusoria speranza di essere smentito dai fatti, dico solo che abbonarsi con questa proprietà è assurdo ai limiti dell’autolesionismo; non bisognerebbe nemmeno andare allo stadio, è ora che il Toro passi di mano…

Speriamo nel 2026 e nella cessione stadio….

 


💬 Commenti (10)