header logo
Ivan Juric, tecnico dell'Atalanta
Ivan Juric, tecnico dell'Atalanta

Atalanta in crisi profonda: crollo interno contro il Sassuolo e panchina di Juric a rischio

Sconfitta pesante a Bergamo: 0-3 al Gewiss Stadium. Fischi dei tifosi e aria di esonero per l’allenatore croato. Palladino e Thiago Motta i nomi in pole per la successione.

Notte da incubo per l’Atalanta, travolta in casa per 0-3 dal Sassuolo nella 12ª giornata di Serie A 2025/26. La squadra di Ivan Juric sprofonda in una crisi sempre più preoccupante, con appena 2 vittorie in 11 partite di campionato, un ruolino che segna la peggior partenza dei nerazzurri negli ultimi dieci anni.

Al Gewiss Stadium si è respirato un clima pesante sin dal fischio finale: fischi e contestazioni hanno accompagnato l’uscita dal campo dei giocatori, segno evidente della frattura tra squadra e tifoseria. Con la pausa per le Nazionali alle porte, la posizione di Juric è ora appesa a un filo. Secondo le ultime indiscrezioni, la dirigenza bergamasca si prenderà qualche giorno per riflettere, ma l’esonero è un’ipotesi sempre più concreta. In caso di addio al tecnico croato, Raffaele Palladino sarebbe il candidato principale, con Thiago Motta come alternativa.

Berardi

Sassuolo spietato: Berardi e Pinamonti firmano il trionfo neroverde

La partita si è messa subito in salita per l’Atalanta. Il Sassuolo, guidato da un Berardi in grande serata, ha imposto il proprio gioco sin dai primi minuti. Il vantaggio è arrivato nel primo tempo grazie a un rigore trasformato da Domenico Berardi, glaciale dagli undici metri.

La reazione dell’Atalanta è stata timida e disordinata: la squadra di Juric è apparsa spenta, senza idee e con poca incisività offensiva. Nella ripresa, il Sassuolo ha chiuso i conti: prima Pinamonti ha firmato il raddoppio, poi ancora Berardi, con la sua doppietta personale, ha fissato il punteggio sul definitivo 0-3.

Ivan Juric, allenatore dell'Atalanta
Ivan Juric, allenatore dell'Atalanta

Juric ai titoli di coda? La sosta può essere decisiva

Per Juric si apre ora il momento più delicato della sua esperienza a Bergamo. Dopo la vittoria europea contro il Marsiglia, la società aveva confermato la fiducia nel tecnico, ma la nuova pesante sconfitta in Serie A sembra aver esaurito la pazienza dei dirigenti.

Il progetto tecnico dell’ex allenatore del Torino è in bilico: nelle prossime ore sono attese valutazioni approfondite sul futuro della panchina atalantina. Intanto i tifosi chiedono una svolta immediata, mentre la squadra è chiamata a ritrovare gioco, orgoglio e risultati per evitare che la stagione si trasformi in un fallimento.


💬 Commenti