Milan-Torino, Player Focus: le caratteristiche di Zapata e Morata
Rubrica di approfondimento con i numeri a confronto tra i due attaccanti di Torino e Milan alla vigilia del match

Caratteristiche di Álvaro Morata

Alvaro Morata è un attaccante molto versatile, capace di giocare sia come prima punta che come seconda punta ed è anche in grado di adattarsi a vari moduli.
È molto dotato sul piano fisico ed ha una buona tecnica di base e ciò gli permette di essere efficace nel dribbling e nella creazione di gioco per i compagni; il suo tempismo e la sua capacità di smarcarsi lo rendono pericoloso nelle situazioni aeree.
È abile nel controllo della palla e nel passaggio. È inoltre un buon colpitore di testa, nonostante sia leggermente più basso di Zapata, ed è in possesso di un’ottima velocità.
A differenza di Zapata, Morata è più veloce e abile negli scatti brevi, questo gli consente di essere pericoloso in contropiede e nelle situazioni in cui può sfruttare la sua rapidità per superare i difensori.
Morata ha giocato in diversi campionati top europei tra cui: Liga, Premier League e Serie A, arricchendo esperienza in diversi club come il Real Madrid, Juventus, Chelsea, Atlético Madrid e ora nel Milan.
I due stili di gioco a confronto:
Zapata è un centravanti fisico che prevale nel gioco aereo e nella protezione della palla; Morata invece è più tecnico e rapido, ha una maggiore capacità di adattarsi a vari ruoli offensivi.
Un’altra differenza nota tra i due è che Morata è più adatto ad un sistema di gioco che richiede movimenti rapidi e versatilità, mentre Zapata è ideale per un gioco più diretto in cui sfrutta a pieno la sua fisicità.
Entrambi quindi sono attaccanti di valore aventi però caratteristiche diverse che li indirizzano a contesti tattici differenti.
Duván Zapata durante il campionato 2023/24 ha giocato 36 partite, mentre Alvaro Morata 32.