header logo
Pedullà

Il noto insider di mercato Alfredo Pedullà ha commentato il pareggio tra Juventus e Torino nel Derby della Mole in un suo video YouTube.

Il commento sulla partita

La partita è stata anche gradevole a tratti, indipendentemente dallo 0-0. Anche per merito di un ottimo Toro. Il Toro ha giocato una partita giusta. Una partita abbastanza di contenimento nel primo tempo, ma molto organizzata in chiave difensiva con Maripan e Ismajli che secondo me hanno giocato da sette entrambi. Ismajli a me è sempre piaciuto, è stata un'operazione importante a parametro zero. Nel primo tempo il Torino è ripartito poco perché Ilic ha accompagnato poco, ma la Juventus ha creato qualche opportunità con McKennie, Vlahovic e Conceicao.

La prestazione granata tra primo e secondo tempo

Baroni l'ha studiata bene perché ha capito, ha intuito e ha memorizzato dopo l'intervallo che si poteva cercare di fare qualcosa in più, che si poteva passare dalla fase A alla fase B, che si poteva cercare di colpire, perché tu avevi le armi per poter giocare una partita non soltanto di ottima organizzazione difensiva. La partita del Torino nel secondo tempo è cambiata per merito dei cambi. 

Perché lui si è giocato subito Adams e Asllani, perché voleva una squadra un po' più alta e non soltanto brava nell'organizzazione difensiva e sullo 0-0 il Torino ha avuto la palla gol più importante. Adams fa un grande numero, si presenta davanti a Di Gregorio. 

Di Gregorio fa un'eccellente parata, ma lo scozzese non l'ha angolata per come avrebbe dovuto. Il Torino ha dato l'impressione nel secondo tempo, ripeto, un derby giocato da sette per mentalità, anche per modo di cambiare registro e di cambiare missione rispetto a quello che era successo nel primo tempo. Chiaramente la Juve avrebbe dovuto fare qualcosa in più. 

paleari
Alberto Paleari

Su Paleari

E sono particolarmente felice per Alberto Paleari che ho conosciuto un po' di tempo fa e che apprezzo molto come ragazzo dai tempi del Cittadella che ha fatto tutta la gavetta, poi è andata al Benevento, poi ha accettato un ruolo di secondo piano, lo hanno premiato come migliore in campo e devo dire che se la merita tutta questa cosa perché ha fatto delle parate importanti. Per me la più bella è quella su Conceicao, di sicuro anche quella su McKennie e l'uscita su David. Il Torino che ha dato l'impressione di saper soffrire senza sbragare, cioè senza essere una squadra che a un certo punto si perde asfissiata dall'interpretazione altrui. 

Su Baroni

Ripeto, il Torino esce benissimo da questo derby perché ha giocato con serietà, ha giocato con organizzazione, ha giocato anche con coraggio perché nel secondo tempo ha cercato di trovare le soluzioni. Mi è sembrata una prestazione che rivaluta nei riguardi di chi lo aveva messo in discussione il lavoro di Baroni, perché io parto dal presupposto che l'allenatore non lo puoi mettere in discussione dopo 3-4 partite. 

Baroni sta facendo un lavoro serio, sta facendo un lavoro organizzato, si è tolto le sue soddisfazioni, ha vinto delle partite molto importanti, ha pagato l'esordio choc, ma da Parma in poi io credo che il Torino sia un Torino vero, un Torino che sta dando dei risultati, un Torino che è nelle condizioni di poter giocare, disputare un campionato dignitoso. Oggi merita le lodi, esattamente come Paleari merita la statuetta in un derby che senza gol.


💬 Commenti