header logo
Urbano Cairo e Davide Vagnati
Urbano Cairo e Davide Vagnati

Torino-Como 1-5, Cairo shock: “Partita troppo brutta per essere vera”. Il presidente valuta il mercato di gennaio

TORINO – Il pesantissimo 1-5 incassato dal Torino contro il Como ha lasciato il segno non solo sui tifosi, ma anche sul presidente Urbano Cairo, apparso visibilmente amareggiato nel post-gara. Una sconfitta imprevista, arrivata dopo settimane di prestazioni convincenti, che riapre interrogativi sulla continuità della squadra e sulle possibili mosse in vista del mercato di gennaio.

Cairo: “Secondo tempo incredibile, non sembravamo noi”

Il presidente del Torino non nasconde la delusione per una gara totalmente diversa da quanto visto nelle ultime uscite:

«Partita troppo brutta per essere vera! Secondo tempo incredibile… Abbiamo fatto sei partite di altissimo livello contro Napoli, Juventus, Bologna… E poi arrivi e fai una partita che veramente… incredibile».

Il gol di Vlasic dal dischetto in Torino Como

Cairo sottolinea anche le assenze pesanti che hanno condizionato il rendimento della squadra:

«Mancavano Adams, Simeone, Coco e Ismajli: due davanti e due dietro rispetto al Derby. Ma chi è entrato poteva fare molto meglio, li ho visti in allenamento. Sono dispiaciutissimo, veramente molto».

Torino, mercato di gennaio: “Interverremo se necessario”

Dopo il ko contro il Como, il tema mercato è inevitabile. Cairo però predica calma:

«Noi pensiamo a tutto, ma abbiamo davanti ancora tante partite. È importante fare bene da qui a gennaio, poi faremo tutte le considerazioni. Se opportuno interverremo, certamente».

Cairo sul Como: “Squadra forte, hanno investito cifre notevolissime”

La crescita del Como, ora addirittura davanti alla Juventus in classifica, sorprende molti. Non Cairo:

«Hanno investito cifre veramente importanti, mi pare 300 milioni. Indubbiamente hanno buoni giocatori».

Il presidente granata però ricorda anche le difficoltà del Torino:

«Al Toro oggi mancavano quattro giocatori fondamentali. Zapata ha fatto una buona gara, ma è normale che Simeone e Adams siano più in forma. Mancava anche Ismajli, decisivo nel derby con la Juve. Al Como invece mancava solo Diao».

Nonostante le attenuanti, Cairo ribadisce:

«Quello di oggi non era il Toro del Derby. Eravamo rimaneggiati, ma non ci sono scusanti: sono veramente dispiaciuto, secondo tempo troppo brutto».

La contestazione della Curva Maratona
La contestazione della Curva Maratona

Tifosi in fuga dagli spalti e confronto in settimana

La serata negativa è stata aggravata dall’uscita anticipata di molti tifosi, un gesto che ha colpito il presidente:

«Sì, mi è dispiaciuto molto vedere la gente andare via così presto».

Sul tema della reazione interna, Cairo conferma un prossimo confronto:

«Con la squadra ha parlato il Mister, non c’è bisogno che dica altro adesso, ma in settimana andrò sicuramente».

Torino, crollo da archiviare: ora serve una risposta immediata

Il Torino deve assorbire in fretta il 1-5 contro il Como e rialzarsi per evitare ulteriori scossoni. Le prossime partite diranno se si è trattato di un semplice incidente di percorso o di un campanello d’allarme più profondo.


💬 Commenti (14)