Valencia-Torino 3-0. Squadra senza idee e difesa da incubo
Altra prestazione negativa con centrocampo e difesa in grande difficoltà. Unica nota positiva il rientro di Zapata

Pagelle Valencia-Torino, Trofeo Naranja 2025: voti e analisi

Ultima amichevole prima del via della stagione ufficiale. Il Torino evidenzia: nessuna idea in attacco, centrocampo che non costruisce e non fa filtro - pesa la cessione di Ricci - e la difesa rimane da incubo con l'aggravante che lo scorso anno c'era un portiere che spesso salvava la baracca e ora ce n'è uno appena normale. Unica notizia positiva il rientro in campo di Duvan Zapata.
La difesa

Israel: davanti ha una difesa da incubo, poche colpe sui gol subiti anche se, in occasione del raddoppio, sembra partire in ritardo. (5,5)
Pedersen: per ora Baroni sembra preferirlo a Lazaro. Qualche spunto discreto, un paio di buoni cross ma il livello del ragazzo lo conosciamo bene. (6)
Coco: continua con le prestazioni largamente insufficienti che già avevano caratterizzato la seconda parte dello scorso campionato. Come si lascia superare in campo aperto, in occasione del secondo gol, è una cosa imbarazzante. Poi altri errori come piovesse. A questo punto mi rifiuto di pensare che la società abbia rifiutato un’offerta di 16 milioni. Disastro. (4)
Maripan: anche lui colleziona errori su errori. Rispetto al compagno di reparto mette a referto un paio di salvataggi. (4,5)
Biraghi: se non ci fosse Coco sarebbe sicuramente il peggiore del Torino. Sembra un giocatore che ormai non ha più nulla da offrire. Male in difesa, peggio in appoggio all’attacco. La sensazione è che in quel ruolo serva un titolare e non una alternativa. (4)