header logo
Serie A
Serie A

Campionato di serie A 2025/2026: notizie e curiosità 

Il campionato di calcio di Serie A, ufficialmente noto come Serie A Enilive per ragioni di sponsorizzazione, è il torneo calcistico nazionale più amato e seguito nel nostro Paese. 

Peraltro, nel periodo compreso tra la fine degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta, la Serie A era considerata come il “campionato più bello del mondo”: in Italia giocavano Platini, Maradona, Van Basten, Gullit, Rijkaard, Baggio, Zico, Matthäus, Ronaldo (il Fenomeno), Zidane, ecc. e le squadre italiane dominavano anche a livello europeo (basti pensare al Milan di Sacchi e Capello). 

Oggi non è più la stessa cosa, ma la massima serie calcistica italiana è ancora amatissima dagli appassionati di calcio che oltre a seguire le partite allo stadio o alla TV si interessano anche alle scommesse sul Campionato di Serie A, alle analisi dei vari match, alle statistiche e alle dinamiche di mercato. 

Considerato l’interesse per il torneo, di seguito alcune curiosità sulla stagione in corso.

Inizio e fine del torneo

Il campionato di serie A è iniziato sabato 23 agosto 2025 con 4 anticipi della prima giornata; le restanti gare del turno sono state giocate tra domenica 24 e lunedì 25. 

Il torneo si concluderà domenica 24 maggio 2026, pochi giorni prima della finale della Champions League 2025/2026 che si giocherà il 30 maggio alla Puskás Aréna di Budapest.

Il calendario prevede alcuni turni infrasettimanali e quattro soste per gli impegni della nazionale. 

Le neopromosse

Le tre neopromosse dal campionato di Serie B sono Sassuolo, Pisa (tornato in serie A dopo ben 34 anni) e la Cremonese (squadra che ha vinto i playoff). Queste tre squadre hanno sostituito le tre squadre retrocesse in serie B: Empoli, Venezia e Monza. 

Chi vincerà lo scudetto 2025/2026? 

Secondo un modello previsionale creato da Opta, che tiene conto di diverse variabili (punti di forza e punti critici delle squadre, serie storiche di risultati, indici di rendimento ecc.), la squadra favorita per la conquista dello scudetto 2025/2026 non è il Napoli, campione uscente guidato da Antonio Conte, ma l’Inter, con il 36,09% di probabilità di vittoria. Per quanto riguarda il Napoli, Opta stima una probabilità decisamente più bassa: 13,25%

Seguono Atalanta (12,8%), Roma (9,9%) e Juventus (8,2%). 

Certo, come si suol dire, “la palla è rotonda” e non si può mai sapere come andrà a finire; i “miracoli sportivi” come quelli del Leicester ogni tanto si avverano. 

Partite rimandate: il recupero deve avvenire entro 24 ore

Una novità del campionato di serie A 2025/2026 è che le partite interrotte o rinviate devono essere recuperate entro le 24 ore successive, a meno che non si verifichino circostanze eccezionali. 

È una soluzione che è stata introdotta allo scopo di semplificare la programmazione del calendario in caso di imprevisti. 

La distribuzione geografica 

La regione maggiormente rappresentata in Serie A è la Lombardia, che schiera ben cinque squadre: Atalanta, Como, Cremonese, Inter e Milan. 

L’Emilia-Romagna ha tre club a rappresentarla: Bologna, Parma e Sassuolo. 

Con due squadre a testa ci sono il Lazio (Roma e Lazio), il Piemonte (Juventus e Torino), la Toscana (Fiorentina e Pisa). 

Infine, con una sola formazione ci sono la Campania (Napoli), il Friuli-Venezia Giulia (Udinese), la Liguria (Genoa), la Puglia (Lecce), la Sardegna (Cagliari) e il Veneto (Verona). 


💬 Commenti