header logo
La Torre Maratona allo Stadio Grande Torino
La Torre Maratona allo Stadio Grande Torino

La Gazzetta dello Sport ha stilato una tabella molto interessante che spiega nel dettaglio come vengono calcolati i diritti tv nella nostra Serie A.

Vediamo a che punto è il Torino in questa particolare classifica.

Radicamento Sociale

La Curva Maratona
La Curva Maratona

Questa voce incide per il 22% e comprende l'audience media (8,36%), gli spettatori presenti allo stadio (12,54%) e i minuti giocati dai giovani (1,1%).
Il Torino per quanto riguarda l'audience ha un punteggio di 2,6, 4,4 in merito agli spettatori e 0,4 per minuti giocati dai giovani.
L'ultimo dato è pressoché identico per tutte le squadre, i numeri più alti sono del Verona (0,9) e dell'Atalanta (1,2).
Nella media spettatori primeggia l'Inter con ben 20,8; il Torino è sotto a squadre come Bologna, Genoa e Lecce.

Risultati Sportivi

Questa voce conta per il 28%; vengono sommati i risultati storici (4,67%), gli ultimi 5 campionati (9,33%), la classifica dell'ultimo campionato (11,2%) ed i punti dell'ultimo campionato (2,8%).
Il Torino ha rispettivamente 3,1, 3,3, 5,2 e 1,5.
Significativo il punteggio relativo agli ultimi 5 campionati nel quale il Torino ha 3,3. Un esempio di quanto i risultati siano modesti lo testimonia il Sassuolo (retrocesso in questa stagione) che ha ben 5 punti, il Bologna 4,2.

Totale

Il Totale dei milioni che spettano al Torino è pari a 47,3.
Incassano più del Torino Atalanta, Bologna, Fiorentina, Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Roma

La tabella


💬 Commenti