Paolo Vanoli
Paolo Vanoli

La sconfitta subita dal Torino in campionato contro il Bologna ha lasciato l'amaro in bocca per com'è arrivata, ovvero un brutto autogol nei minuti finali del nuovo arrivato Biraghi. 

Un Toro che comunque ha saputo reagire riuscendo anche a ribaltare, in un primo momento, lo svantaggio, per poi farsi recuperare e sorpassare nuovamente.

Il calendario del Torino fino alla sosta

Ora il calendario propone un'altra sfida estremamente impegnativa: sabato 22 febbraio alle 18:00, allo stadio Olimpico Grande Torino, la squadra di Paolo Vanoli affronterà il Milan di Conceição in una sfida che non si preannuncia per nulla facile.

Dopo il match contro i rossoneri però, il percorso del Torino si farà, sulla carta, più agevole con la pausa Nazionali che sarà uno spartiacque importante. Delle quattro partite di marzo, tre saranno sostanzialmente con squadre in zona retrocessione o pericolosamente vicine a quella zona.

Njie-Vanoli
Njie e Vanoli

Il 2 marzo i granata faranno visita al Monza, attualmente fanalino di coda del campionato soprattutto dopo l'inutile pareggio contro il Lecce, mentre il 9 marzo saranno attesi al Tardini dal Parma, squadra anch'essa in difficoltà e reduce dalla quarta sconfitta consecutiva.

Infine, il 16 marzo, prima della pausa, il Torino ospiterà l’Empoli all’Olimpico Grande Torino, che dopo un inizio scoppiettante non è riuscita a dare continuità ai risultati crollando in classifica. Le sfide di marzo dunque, dovranno dare al Torino la spinta decisiva per concludere al meglio il campionato. 

Dopo la pausa

Finita la pausa delle Nazionali, il 30 marzo la squadra di Vanoli affronterà la difficile sfida contro la Lazio di Baroni.