Basilica di Superga
Basilica di Superga

Facchetti: “l'importanza di tener viva la memoria”

Ai microfoni di Zipnews, Gianfelice Facchetti racconta il suo spettacolo che andrà in scena il 4 maggio al Teatro Superga di Nichelino e ha spiegato l'importanza di questo suo spettacolo:

“ho conosciuto bene da vicino il mondo del tifo granata, e quelle persone sono state capaci di tener viva quella memoria, a partire dal fatto che il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata è un museo che è gestito solo da volontari, le stesse persone che hanno recuperato tutto ciò che stava finendo in discarica dalla demolizione del Filadelfia”. 

Marcia 4 maggio Torino
 4 maggio Torino

“I presidenti non sono sempre stati all'altezza”

Facchetti ha poi ribadito come la memoria del Grande Torino sopravviva solo per la capacità di unione dei tifosi:

“La memoria di quei ragazzi è al sicuro, nessuna tifoseria, penso come quella del Toro, abbia più a cuore la propria storia e l’abbia difesa da tutti coloro che non hanno invece avuto la giusta cura, perché c’è stata anche molta sfortuna, oltre a quella delle tragedie che si sono portate via i campioni come anche Gigi Meroni, dall’altra parte però c’è stata anche la sfortuna a volte di avere dei presidenti che non erano all’altezza di quella grandezza e i tifosi del Toro si sono sempre rimboccati le maniche facendo sicuri che la loro storia non potrà mai cadere nell’oblio”.