Zazzaroni sul VAR: "Aiutiamo gli arbitri (sempre che vogliano farsi aiutare)"
Di seguito alcune dichiarazioni di Ivan Zazzaroni, nel suo fondo di oggi per il Corriere dello Sport.

Zazzaroni sul VAR
"Non è con mail o dossier che si migliorano gli arbitraggi. Una selezione e una preparazione più accurata dei soggetti è certamente in grado di aumentare il livello della categoria. Ma - detto che non si torna più indietro - nell’epoca del Var e delle decine di migliaia di smartphone allo stadio sarebbe assai opportuno, se non addirittura necessario, sfruttare con intelligenza la tecnologia senza per questo svalutare l’autorevolezza del giudice di campo".
I benefici di una maggiore assistenza tecnologica

"Così facendo, gli arbitri cosa dimostrerebbero? 1) Più sicurezza nei loro mezzi, nelle loro capacità. 2) La volontà di limitare la discrezionalità e quindi il potere di condizionamento delle partite. 3) La raggiunta maturità per l’accesso al professionismo che premierebbe in tutti i sensi i più bravi tra loro".
Dopo Torino Genoa presa di posizione dell'AIA nei confronti di Feliciani e Di Paolo
Ancora non si placano le polemiche per l'arbitraggio di Torino-Genoa. La squadra di Vanoli, in particolare, recrimina per un calcio di rigore negato all'ultimo secondo su Sanabria, trattenuto vistosamente in area di rigore.
Secondo quanto si apprende da Tuttosport, sembra che Feliciani (arbitro) e Di Paolo (VAR) siano stati fermati dall'AIA. La decisione non è ancora ufficiale e a Tuttosport si parla di sensazioni, ma una decisione così importante e influente sul risultato dell'incontro non può passare di certo inosservata.