Sesta sconfitta consecutiva in campionato.
Qualcuno può obiettare che perdere 2-1 a Napoli si può non è un umiliazione. Vero peccato però che si è giocato contro una squadra che solo 4 giorni prima aveva affrontato il Barcellona e i cui 7 undicesimi sono scesi in campo. Una squadra che in casa aveva perso con il Lecce, la Fiorentina e il Parma. A giudicare dalla prestazione atletica sembrava invece il contrario, sembrava fosse il Toro reduce dalla fatica contro Messi e C.
Non ci siamo ancora, Moreno Longo è riuscito a correggere un pochettino la rotta di una Nave che rischiava di infrangersi sugli scogli. Ma ancora la rotta non è quella giusta . Per adesso è riuscito ad aggiustare un pò la bussola, infatti tutti si sono resi conto di dove si sta andando, è riuscito a smuovere un pò il timone, ma ancora non abbastanza da invertire o cambiare una rotta iniziata due mesi fa.
Longo non ci è ancora riuscito non per colpa sua, sia chiaro, è appena salito in cabina di comando, ma gli evidenti limiti anche tecnici oltre che tattici e fisici che questa squadra sta dimostrando stanno stupendo anche lui e il suo staff. E pesano gli evidenti limiti della Rosa a disposizione , a cominciare dal centrocampo. Ma qui torniamo sempre al solito discorso il mercato anzi gli ultimi mercati deprimenti che hanno depauperato una squadra anzichè rinforzarla.
Ma non basta tutto questo a spiegare sette sconfitte consecutive coppa inclusa. Anche i giocatori non sembrano avere la testa a posto, e alcuni sono stati forse sopravvalutati.
Nkoulou e Izzo non sono più quelli dello scorso anno e ormai rinuncio a sperare di rivederli a quel livello almeno nel Toro. E non mi spiego come mai ieri ha giocato Bremer anzichè Lyanco. Bremer purtroppo ha dormito sul colpo di testa di Manolas e non è la prima volta. Bremer è forte di piede ma nell’anticipo di testa in difesa latita. Ricordo il goal subito da Ronaldo lo scorso anno o il goal preso da Dzeko a inizio campionato scorso. Inoltre è ingenuo.
Ieri ho assistito a una delle prestazioni peggiori di Ansaldi , uno dei migliori per larga parte di stagione, cosi come si è involuto Belotti che a tratti pare sfiduciato. Zaza si è dannato l’anima ma non ha testa , ieri è stato più fumo che arrosto e quel fumo è costato la punizione del primo goal. Troppo nervoso.
De Silvestri è stato uno dei migliori in campo ed è tutto dire. Rincon sotto i suoi standard ma se gli chiedi sempre di fare il boia e l’impiccato a volte puo sbarellare anche lui. Lukic non male ma non prende iniziative eclatanti e Baselli è stato fermo due mesi. Non avrebbe dovuto giocare ma senza di lui manca qualità a centrocampo e questo lo sappiamo da anni. Meitè anche lui involuto lo aspettiamo da 6 mesi, non è entrato male in campo ieri ma serve altro.
Unica luce di ieri il goal di Edera .
Insomma siamo messi male male male male; a questo punto la stagione è andata , bisogna però fare attenzione perchè puo finire peggio. La terz ‘ultima oggi è il Genoa che a questo punto deve recuperare una partita come noi. E lo farà solo a Maggio con un Milan che magari, non si sa, a quel punto non avrà obiettivi o non sarà in piena forma . Oggi non lo sappiamo ma noi col Parma non abbiamo ancora vinto sarà partita vera cosi come con l’Udinese che diventa uno scontro diretto per staccare la zona pericolo.
Non resta che salvare il salvabile e poi a Giugno rivoluzione totale. Via i giocatori non motivati o vogliosi di andarsene. Mi riferisco a Nkoulou, Izzo, Meitè. Via i giocatori che resterebbero ma hanno toppato le aspettative e qui devo per forza annotare Zaza oltre che forse Aina e Djidji. Probabilmente anche Bremer necessita una riflessione, cosi come De Silvestri per raggiunti limiti di età in un ruolo dispendioso e Ujikani oggetto misterioso mai utilizzato. Grossi dubbi li avrei anche su Baselli, troppo fragile e incostante.
Quindi della rosa attuale , di riffa o di raffa resterebbero Sirigu, Belotti, Berenguer, Rincon, Lukic, Lyanco, Millico, Edera, Ansaldi, Verdi, Adopo con Baselli in forse. Ma sui primi due il rischio di perderli, perchè si aspettavano un progetto vero, una squadra diversa e obiettivi diversi , è concreto. Forse il Gallo potrebbe restare per ragioni affettive e rimandare di un anno ogni decisione. Sirigu non lo so e perderlo per noi sarebbe un disastro. La vedo dura visto che lo vuole il Napoli e guarda caso Cairo deve ancora pagare 20 milioni a De Laurentiis per Verdi.
In giro in prestito abbiamo molti giocatori ma gli unici che potrebbero tornare utili in Serie A sono ; Segre che guarda caso gioca a centrocampo nel Chievo, Iago Falque che rientrerà dal Genoa e Bonifazi che se la Spal finisse in B potrebbe anche rientrare alla base , non ricordo se l’accordo prevede la sua permanenza alla Spal a prescindere dalla categoria. Ma ci credo poco dato che c’è ancora Verdi da pagare.
Poi per la panchina si può pensare a Butic che sta facendo il suo al Cesena in Lega Pro, a Fiordaliso che si sta disimpegnando in B con il Venezia e Carissoni che si è fatto le ossa al Lecco in Lega Pro oltre all’ottimo Cucchietti che impegnato in Lega Pro al Sud Tirol , ricordo avere ottime doti ma la Serie A è dura per tutti. In Serie B invece questi ragazzi nel Toro giocherebbero di sicuro.
Non ho parlato di Milinkovic e Boyè perchè stanno facendo fiasco anche quest’anno e Damascan che invece si sta svegliando nella Eredivisie Olandese; un altro anno di prestito sarebbe utile per vedere se cresce ancora vista la giovane età.
Per una squadra più competitiva serve altro, ma purtroppo servirebbe anche un altra proprietà, una proprietà che anteponga i fatti alle parole, i progetti alle intenzioni, i risultati di campo a quelli di bilancio.
Quest’annata è lo specchio di 15 anni di promesse a metà, di progetti a metà, di mercati nulli e di gestioni superficiali che ci stanno obbligando a resettare un paio di annate buone per tornare a pensare alla lotta salvezza.
Altro che asticella alzata.
FVCG
Tutto giusto.
Sono convinto però che se a giugno ci fosse un’altra proprietà alcuni dei cosiddetti big rimarrebbero volentieri.
Contratti confermati e allungati nn si trovano così facilmente.Tutto dipende dalla serietà della proprietà e dal progetto(parole e concetti nn presenti nel vocabolario cairesco)
Lascia perdere i giovani in prestito in serie c,giocano poco e male anche in questa categoria.
Per adesso solo Segre sembra pronto per la serie A,per il resto è essenziale una nuova proprietà (Cairo non lo voglio più sentire menzionare se non per l’atto di cessione del club),con uno staff dirigenziale corposo e specifico,nonché un progetto tecnico ben delineato che si muove sul mercato in base alle esigenze.
Poi un serio sviluppo della parte immobiliare e allora solo così si potranno tenere i migliori.
Essenziale però che la nuova proprietà entri in gioco non dopo i primi di aprile,per organizzare il tutto è scegliere gli uomini giusti serve tempo.
Su Longo bisogna dire che si prende un tecnico e se ne esonera un altro perche arrivi una reazione e un cambio di rotta immediato. Questo non e´accaduto e te ne devi assumere le responsabilita´. Longo lo sapeva bene. Con Iachini alla viola il cambio di rotta anche nel gioco ce´stato. Con noi no,e Longo ne e´responsabile. 3 sconfitte di fila non sono casuali. Che poi la situazione e´drammatica lo si sapeva prima. Ma se ti assumi la responsabilita´ti assumi anche i rischi. Per me DeBiasi rimaneva e rimane la scelta migliore, ma oramai sarebbe tardi. Poi se retrocedi tutti a dirti che non hai dato il tempo a Longo. Ora Cairo si e´abbonito quella parte di tifoseria che ragiona con la pancia e poi si vedra´. Magari ci salviamo e poi si provera´a resettare. Film gia´visto prima. Ora pero´la situazione e´diversa. Ampi settori della tifoseria granata sono stanchi di Cairo e chiedono che vada via. La rottura e´definitiva. E anche con questo questo Urbanetto dovra´farci i conti. FVCG.
@vecchiocuore: non è solo questione di proprietà. E’ queston di progetto di crescita . Anche Cairo restasse ma con un progetto finalmente serio , dimostrato pero con i fatti vale a dire con il mercato e almeno 2 campioni e 4-5 giocatori di ottimo livello oltre che ovviamente l’ulteriore conferma dei migliori con allungamento contratto e aumento ingaggio , resterebbero. Non si fiderebbero infatti di ulteriori promesse ma di fatti
Quindi ….speriamo in un facoltoso imprenditore o una multinazionale o un ricco fondo , basta che finalmente non si stia più a temere per la salvezza o a marcire a metà claissifica annusando casualmente l’Europa una volta ogni 5 anni per poi farsi eliminare subito
E si ormai ho perso la speranza di vedere Cairo combinare qualcosa di veramente buono e risolutivo . Ma l avevo persa già un anno fa o forse più. Tendevo mettermi un po il prosciutto sugli occhi perchè almeno i risultati di primasquadtra lo scroso anno erano ancora accettabili. E il vivaio era rinato. Adesso persino la primavera, che ha vinto coppe e scudetti solo 3 anni fa , sta lottando per non retrocedere.
Cosa sia passato per la testa di quest’uomo non lo so. Ha perso il DS e lo ha sostituito con chi gestiva il vivaio senza esperienza e aggancio alcuno.
Una doppia cagata
Non vorrei che le sue attenzioni fossero traslate sul contezioso con gli americani già da molto tempo …o semplicemente il Toro è sempre stato solo un hobby un gioco che da un po lo sta annoiando.
Quindi a maggior ragione vendesse farebbe un favore a tutti anche se stesso
Cek: concordo in toto. Se qualcuno deve subentrare che lo faccia in tempo utile. Ma sai meglio di me che contano gli interessi finanziari e null’altro. Il Toro passerà di mano quando sarà conveniente per qualcuno, quando vedrà nel Toro una opportunità di crescita o di investimento o di rilancio del proprio marchio.
E Cairo venderà solo se ci guadagnerà il massimo possibile, specie in questi tempi di arbitrati e contenziosi con Blackstone e affini
I tempi per la fine di Cairo sono maturi.
Troppe cose congiurano contro lui.
Il problema è che il Toro è l’unico bene facilmente plusvalenzabile in suo possesso e lui venderà a chi gli garantirà il massimo”nero”possibile
Lelloup: non posso concordare su tutto altrimenti da quaeto momento smetterei di seguire il Toro non solo allo stadio ma anche in TV e anche sui Web. Smetterei di scrivere su cuoretoro o chattare con amici granata . Smetterei di leggere quotidiani sportivi .
No non è finita, la lucina che vedevo in fondo al tunnel con l arrivo di Longo e Asta , la intravedo ancora. Piccola fioca ma c’è. Il Tunnel infinito non esiste. Anche il traforo della Manica ha un inizio e una fine.
Non tutti i giocatori se ne strafottono, perchè in ogni caso ne va anche del loro futuro , della loro immagine, dei loro contratti. E qualcuno ci tiene. Sono certo che il Gallo è uno di questi. Penso anche Baselli , spesso tacciato di essere incostante o fragile in realtà è uno dei pochi legati alla maglia .
Sirigu penso anche , ma lui è un discorso a parte. E’ un campione che è stato rilanciato dal Toro e sta riccambiando alla grande. Con un minimo di progettualità resterebbe ma appunto qui entriamo nella fantascienza. Edera è granata fino al midollo, ha segnato a Napoli sono certo che sta per risorgere grazie a Longo. Millico deve solo giocare . Rincon ha carattere e temperamento e ormai si sente Granata. Lukic è entrato nel calcio che conta ed è un professionista serio che comunque da tutto . Ansaldi lo stesso .
De Silvestri va spesso oltre i suoi limiti, resterebbe a occhi chiusi fino a fine carriera e io lo terrei però come Chioccia come aveva fatto Moretti.
Lyanco liberatosi dagli infortuni è un certezza , anche lui l’impegno non lo lesina in campo
Berenguer è forse quello che più di tutti è cresciuto ormai è una certezza del Toro e in campo lui ci mette l’impegno anche se a volte è fragile. Deve solo giocare nel ruolo a lui più congeniale. Poi i giovani . Oltre a Edera e Millico confido molto in Adopo e Singo.
Insomma non tutto è da buttare , incluso Verdi che a mio avviso deve sentire la fiducia e ritrovare l’autostima . Il carattere va forgiato , lui è debole di carattere ma ha la tecnica di base che ci serve per riemergere da questa melma in cui siamo finiti.
Poi per quanto riguarda Nkoulou e Izzo, i due giocatori che più si sono involuiti, come dicevo non spero in un loro improvviso attaccamento ai ns colori ma almeno nella volontà di non perdere le rispettive nazionali e appetibilità sul mercato dei top club.
@Djordy
all´epoca della crisi con Mazzarri sostenevo che in caso di cambio bisognava prendere un tecnico esperto come DeBiasi perche la B poteva diventare realta´. Tu sostenevi il “cuoretoro” Longo, perche´DeBiasi era buono per lottare per la retrocessione mentre Longo era buono per l´Europa. Ammetterai che ancora una volta hai sbagliato. Sei un tifoso e puoi ragionare con il cuore o con la pancia se vogliamo.´Cosi come tanti tifosi. Ma la societa`non puo´. Deve ragionare con competenza, aldila´delle preferenze dei tifosi. E qui di nuovo l´errore di Urbanetto. Societa´di incompetenti. Che spero non pagheremo carissimo. La tempesta perfetta e´pronta. Tempo le prossime due partite e avremo ulteriori risposte. Ma tu ce la vedi la squadra a lottare con il coltello fra i denti per evitare la B?. La squadra attuale? Io lo spero, ma comunque vada sara´durissima. FVCG.
Marianovic: concettualmente hai ragione ma credo che in caso di cessione con tanto di firme e controfirme , il compratore eventuale non avrebbe nulla da temere. Perchè dovrebbe ? O pensi che qualcuno possa meditare una vendetta contro Cairo per avere messo il becco nella cessione del Palazzocorsera a Allianz da parte di BS ?
Credo che in caso di chiusura e cessione a cifra X , Cairo poi in caso di scofnitta all arbitrato, cosa che non do per socntata, dovrebbe eventualmente contrattare per al cifra da pagare e non è detto che sia superiore a X . In ogni caso se il Toro fosse ceduto non avrebbe più nulla a che spartire con Cairo e con eventuali creditori suoi.
Diverso il caso in cui il Toro è ancora di Cairo. Allora l’eventuale creditore se vincente all’arbitrato darebbe la sua valutazione al Toro , che sarebbe negoziata immagino celermente e sarebbe di sicuro inferiore a X , e poi lo rivenderebbe se non interessato al calcio
Ecco perchè immagino a Cairo converrebbe cedere il Toro PRIMA della decisione dell’arbitrato e della sentenza legale. A meno che non abbia già valutato una contrattazione e una rateizzazione della cifra complessiva che , per me , non sarà alla fine al livello di cui si parla.
E ripeto non è detto che Cairo perda la causa anzi.
Stuppiello: guarda credo che il tifo non solo ha fatto la sua parte. ma ha fatto anche di più. Dall’arrivo di Longo i tifosi si sono compattati e hanno deciso di lasciarli lavorare in totale serenità e tranquillità. Anche se per oggi, al Fila mi aspetto qualche fischio o rimprovero di tifosi verso i giocatori ma dopo tutte ste sconfitte è normale.
No al tifoso granata non si puo chiedere nulla. Al tifoso granata bisogna dare , sarebbe ora
E comunque anche prima con Mazzarri le contesatzioni ai giocatori sono state risicate, tutte le contestazioni e fischi erano rivolte a Cairo e a Mazzarri
Ti garantisco che a Roma o Milano ma anche Genova …..i tifosi avrebbero avuto molta meno pazienza
Poi sui giocatori che non si sono più ripetuti o sono evaporati beh. Longo è stato preso per questo. Per rivitalizzarli , compito non facile ma la mia impressione è che ci stai riuscendo , a fatica ma ci sta riuscendo.
Concordo su Longo . E’ lui il coperchio della pentola a pressione
Comunque senza voler far illudere troppo i tifosi,a quanto pare la trattativa con Del Vecchio esiste,le conferme arrivano da diversi ambienti e pure a me.
Incrociamo le dita e preghiamo….
Hamlet: è vero ricordo che hai sempre sostenuto De Biasi come ipotesi , io invece l’ho sempre bocciata perchè le minestre riscaldate di solito non i piacciono e non sempre funzionano
Longo aveva il diritto a questa chance e per me è l’uomo giusto perchè giovane motivato e concosce l’ambiente e alcuni giocatori granata
Non credo proprio che con De Biasi in 3 partite avremmo fatto miracoli. Cosa poteva fare più di Longo? e Asta? Secondo te De Biasi aveva delle alchimie tattiche e psichiche tali che con Milan e Napoli avremmo dominato e vinto? Che con la Samp non ci saremmo smontati al loro pareggip?
No per me l’accoppiata Longo Asta è stata la scelta giusta spero anche per il futuro. Cairo l’ha scelta su consigilio di Bava per calmare la piazza. Io dico che senza volerlo ha fatto la scelta giusta.
Bocciare Longo dopo 3 partite è ingeneroso.
@Djordy,
DeBiasi e´un grande motivatore e sapeva sicuramente come motivare una squadra stanca a livello mentale. Dubito molto che Longo lo sappia fare. Il cambio ha prodotto la svolta con la viola e Iachini, ma anche con Nicola al Genoa. Dalla prima partita lottano e corrono per 90 minuti. Stesso discorso per Milan e Napoli. Io non pretendevo di vincere le partite che Longo ha fatto, ma neanche di perderle senza reazione. La squadra e´molle e non reagisce. Belotti vaga solo per il campo e sembra essersi arreso, Rincon cammina e non lotta. Sono segnali. Erano giocatori che anche nelle difficolta´hanno tenuto in piedi la squadra, anche con Mazzarri. Con Longo sono spariti. L´unico cambio di gioco proposto da Longo e´stato mettere Verdi largo a destra. Ora Verdi siede in panchina per fare posto alle due punte, che Mazzarri ha suo tempo ha provato, per poi accantonare visto che Zaza e´una prima punta. Non ti sembra che Longo abbia le idee confuse? O per meglio dire che non abbia idee? Ribadisco che per me Longo e´la persona sbagliata, presa per soddisfare la pancia di una parte della tifoseria. Errore che stiamo pagando e pagheremo. FVCG
Esatto
Hamlet: beh il mondo è bello perchè e vario e se la pensassimo tutti uguale non essisterebbero forum di discussione.
Longo ha dimostrato di saperci fare come tecnico sia nelle giovanili sia nella Pero Vercelli che nel Frosinone
Non esiste un allenatore che è bravo in una catgoria e poi diventa pippa in un altra. L’allenatore è un mestiere trasversale. Puo capitare un S Inzaghi che dal vivaio viene buttato in prima squadra nella Lazio e sfonda cosi come un Ancelotti che pieno di vittorie e esperienza fallisce nel Napoli. Puo capitare un Gotti che ha sempre fatto il vice e non vuole fare l’allenatore che invece riesce a raddrizzare la baracca Udinese.
Puo capitare un Davide Nicola anche lui ti ricordo con poca esperienza e fermo da tempo che ti risolleva il Genoa ma non lo ha fatto subito . Anche lui ha dovuto attendere qualche partita prima di vedere risultati
Longo conosce di calcio e conosce i giocatori e l’ambiente e esigenze Granata . E’ la persona giusta insieme ad Asta anche lui con esperienze altalenanti tra B e Lega Pro.
Per il Toro e a livello motivazionale e pure tatticamente per me sono le persone giuste. Specie a livello motivazionale perchè i giocatori sanno benissimo che sono amati dal pubblico granata , che con loro possono allenarsi e giocare in ambiente piu sereno, che tutti avranno la loro opportunità perchè Longo non fa figli e figliastri al di fuori degli intoccabili Sirigu, Belotti, Ansaldi, Rincon, Nkoulou.
Con lui hanno già giocato in molti e presto molto presto coglieremo i primi frutti.
Poi lo sappiamo entrambi che contano i risultati ma non è l’esperienza di De Biasi o di ….Gaurdiola che serviva in questo momento
Mariano: io ero uno di quelli e ti dissi che sbagliavi a tifare per una finanziarai americana legata a banche che hanno aiutato i gobbi a farsi lo Stadium .
Dissi anche che Cairo aveva ragione, BS ha approfittato della siatuazione di RCA per strappare un prezzaccio di acquisto del palazzo per rivenderlo al doppio ad Allianz ( Allianz tra l’altro sponsorzza e da milionate ad alcuni club incluso i gobbi)
Quindi io in questo caso , e solo questo tifavo Cairo. Almeno 3 mesi fa.
Adesso se tu mi dici che perdendo Cairo, il Toro ne guadagna perchè venduto a BS o a qualcun altro facoltoso allora il discorso cambia. Mi turo il naso davanti a americani e banche gobbe e tifo per il Toro
Non sono ancora convinto che Cairo perda la causa ma non sono esperto quindi staremo a vedere come finirà.
Per quanto mi riguarda il Toro deve cambiare proprietà in ogni caso, a prescindere dall’arbitrato
Hamlet: più che certezze le mie sono speranze. Convinzioni dettate dall’amore per il granata. E dalla stima enorme che ho per Moreno e Antonino. Meritano il massimo possibile e che abbiano successo.
Ce la faranno , devono farcela perchè mi piacerebbe vederli in panca anche il prox anno in A
La Serie B nemmeno la contemplo non a cosi tante giornate dal termine
Marianovic : mi sono documentato qualche mese fa
Bx e uno dei tanti fondi americani costruiti sui patrimoni e sui giochi di Borsa
E’ legata anche a SanPaolo la banca che ha tra le altre finanziato il mutuo x la costruzione dell Allianz Stadium
Tu puoi dire che fondi e banche hanno sempre legami o interessi comuni ma questo è un fatto
Poi puoi vendermi che Allianz non c entra con i gobbi…infatti sul Merda Stadium campeggia il loro nome …cosa sono omonimi ?????
Con questo però se con una eventuale e x nulla scontata vittoria di Bx il Toro passasse in mano a un Fondo serio o una multinazionale potente o un miliardario eccentrico e intenzionato a investire su Toro e Stadio e Fila e Robaldo….allora ben venga checazz…dove devo firmare???
Il problema è che la mia firma come la tua non conta una mazza
In ogni caso non sono certo che il Toro cambierà proprietario qualsiasi sia la decisione dell arbitrato
Ci saranno di mezzo cause e controcause e non credo i tempi saranno brevi
Penso che Cairo venderà solo quando si presenterà un compratore con i cash giusti e immediati …
Allianz ha sottoscritto una PARTNERSHIP fino al 2030 con la Juventus a cui sgancerà 103 milioni. Lo so anch’io che sono di Monaco e che sono azionisti del Bayern , cosa del tutto naturale li a Monaco. Solo qui le aziende e banche torinesi se ne fottono di chi porta il nome della città ovvero il Toro.
Forse sono spicci per Allianz non per i gobbi
Che lui affiondi con tutto ripeto è convinzione tua. In ogni caso , se cosi fosse, xche non vende il Toro prima che ciò avvenga? Di sicuro ricaverebbe dal Toro di più prima di un eventuale dipartita o obbligo di vendita .
Lui ha fatto un errore nel 2018 lo stbilirà l’arbitrato . Non esserne cosi sicuro, nonostante BX siano americani abituati per natura a dominare il mondo e a dominare gli italiani leccaculo zerbini e 90 gradisti verso gli americani da ormai troppi anni …direi a occhio e croce da circa 75 anni …troppi…
Marianovic: leggi e vedi se la sconfitta di Cairo è certa con BX . Per me non lo è ma l’esperto sei tu…..e anche fosse i 600 milioni sono un raddoppio richiesta danni fatti al giudice sbagliato a NY ( che ha rimandato all arbitrato a Milano) che sono senza senso. Probabilmente anche perdendo, RCS non pagherà manco 300 milioni ….( Non Cairo che è legale rappresentante di RCS)
Oggi in risposta a “indiscrezioni di stampa”, che tra l’altro hanno generato molta preoccupazione nella redazione del Corriere (per oggi è previsto un incontro tra Cdr e azienda) e dopo contatti informali con la Consob, è arrivata una nota di Rcs in cui si precisa che la manleva a valore di Cairo decisa dal Cda per tutelarlo nello scontro con Blackstone “riguarda atti compiuti dal presidente quale legale rappresentante di Rcs in nome, per conto e nell’interesse della stessa, in esecuzione di una delibera del consiglio di amministrazione. È dunque del tutto normale e conforme a legge che – ferma restando l’infondatezza delle pretese delle controparti – gli effetti di tali atti, ivi incluse le spese, ricadano sulla società e non sul suo legale rappresentante personalmente (indebitamente citato in causa)”.
“Il giudizio promosso nei confronti di Rcs dall’acquirente del citato immobile e da taluni fondi Blackstone avanti la Supreme Court of the State of New York – attualmente sospeso – è inappropriato, senza fondamento e, comunque, proposto innanzi a un giudice privo di giurisdizione”, prosegue la nota del gruppo editoriale. “Negli atti depositati in tale giudizio il preteso danno non risulta neppure quantificato. Il giudizio impropriamente promosso dai medesimi attori, avanti il medesimo giudice contro il presidente di Rcs personalmente è basato sulle stesse circostanze su cui si fondano le identiche domande avanzate nei confronti della società, e fa riferimento al medesimo preteso danno. E’ quindi parimenti inappropriato, infondato e proposto innanzi a un giudice privo di giurisdizione. Inoltre, è evidente a chiunque che la inappropriata duplicazione di giudizi non può determinare duplicazione del preteso danno”.
“Il consiglio di amministrazione di Rcs ha assunto le proprie determinazioni in merito al contenzioso in oggetto, ivi inclusa la manleva in parola, nell’ambito di riunioni ritualmente convocate, e precedute da adeguata informativa pre-consiliare, la partecipazione alle quali è rimessa alla responsabilità di ciascun consigliere”, precisa la società riferendosi alla riunione del Cda della scorsa estate che ha deliberato la manleva e in cui non erano presenti molti consiglieri, fra i quali oltre a Gaetano Miccichè, alcuni di quelli (Marco Tronchetti Provera, Diego Della Valle, Carlo Cimbri) che durante la precedente gestione del gruppo editoriale erano nel consiglio di amministrazione che aveva deciso la vendita di via Solferino, cioè degli immoboili allora deniti da Cairo “l’argenteria di Famiglia”.
marianovic: Se avrai ragione lo ammetterò anch’io. Da come parli sembri uno che naviga o lavora in banca o comunque ha a che fare con contatti bancari o finanziari , altrimenti avresti almeno il beneficio del dubbio o no?
Poi detto tra noi, che cosa gli capita, che vinca o che perda, non me ne frega una mazza ; importante è che non ci rimetta o perda il Toro che in ogni caso merita una proprietà migliore.
Il Toro ha già pagato fin troppo salato nella sua storia le legnate del destino ( Superga o Meroni) quelle arbitrali ( arbitri + gobbi) , i fallimenti e le minkiate di vecchie proprietà ( Borsano, Cimminelli , Calleri, Vidulich) , la fiscalità senza pietà solo vs di noi ( 2005 fideiussioni Cimminelli) , la convivenza con i mangiasoldi gobbi , le botte telecomandate da qualche regia occulta ai danni di Pianelli o Rossi, le scelte sbagliate della gestione 15ennale di Cairo , gli scudetti tolti senza motivo ( 29) ecceccecc
Credo che il Toro abbia dato. E’ ora che anche noi si possa esultare per qualcosa.
Lo so puppone sono cambiati i tempi. Ma il tifoso del Toro resta. Poi sai come la penso, eventuali contestazioni vivaci contro i giocatori le fai a fine stagione o quando non c’è più speranza .
L’arrivo di Longo ha calmierato le acque, tutti i tifosi, Maratona inclusa, hanno firmato una tregua in nome di Longo e Asta
Senza questi due veri cuori granata, tra cui conto anche Moretti e altri in socletà , a quest’ora la contestazione sarebbe montata ai massimi livelli.
Fatta adesso non aiuta i ragazzi, non è insultandoli durante allenamenti o prima delle partite che li aiuti o li incoraggi. Adesso ci va unione a tutti i livelli e poi si faranno i conti . Alla fine .
Certo che a Toro Atalanta 0-7 io non c’ero, c’è stata sicuramente contestazione ma fosse accaduto anche solo 20 anni fa….sul 0-3 la partita era già interrotta con gli ultras in campo a chiedere ai giocatori di levarsi la maglia. Ricordi Toro-Milan cosa successe ai tempi di Cimminelli sullo 0-3 ??
E anche dopo il 4-0 di Lecce …i giocatori non sarebbero manco potuti scendere dal pullman…ma l’arrivo di Longo ha calmato le acque.
Per adesso…..