Cristian Chivu, allenatore dell'Inter
Cristian Chivu, allenatore dell'Inter

Mondiale, indici e follie

Il mondiale, quello per Club, ha salutato le italiane, che è un male per le società ed un bene per i calciatori, ormai saturi di pallone dopo una stagione infinita.
Certo poi il denaro è il succo di tutto, visto che si aggiungono manifestazioni, inutili, per raccattare soldi per pagare ingaggi faraonici a presunti campioni che di campione hanno solo gli agenti.
 

Il Mondiale per Club e il declino delle italiane

Igor Tudor allenatore Juventus
Igor Tudor

Inter e Juve lasciano l'America tra polemiche e dubbi; le prime che hanno creato, dopo l'eliminazione, il caos in casa nerazzurra, dove lo spogliatoio è diventato una polveriera, alimentata da un finale di stagione dove sono sfumati tutti gli obiettivi e si sa che solo quando si vince tutto va bene ....
In casa bianconera invece si passa sempre da un eccesso all'altro, tra iperboli dove un giorno si è fenomeni e quello dopo brocchi; con Tudor saldo o in bilico sulla panca a seconda delle scelte iniziali e dei cambi, senza far finta di capire la differenza tra il Chieri ed il City.
Mondiale a parte è scattata l'ora del mercato, sempre vivo in realtà dal primo gennaio a San Silvestro, con migliaia di nomi tirati in ballo, senza che nel 95% dei casi ci sia un minimo di verità, ma bisogna anche capire chi giornalmente deve fare informazione e di fronte al nulla deve pure "aggiustarsi".
 

Le romane nel caos: UEFA, CO.VI.SOC. e il caso Lotito

Claudio Lotito, presidente della Lazio
Claudio Lotito, presidente della Lazio

Quello che colpisce è il come le romane siano sempre nell'occhio del ciclone: i giallorossi in quello dell'UEFA, per parametri in cui immancabilmente non riescono a rientrare, mentre i laziali bucano quelli della CO.VI.SOC , indigesti al patron Lotito dopo che lui stesso li aveva sottoscritti, ma si sa che il sor Claudio vede tutto sotto l'ottica del proprio vantaggio ed in ventuno anni ne ha cambiate di opinioni ....
 

Prezzi fuori controllo e qualità in discesa

GENOA, ITALY - APRIL 4: Lorenzo Lucca of Udinese looks on during the Serie A match between Genoa and Udinese at Stadio Luigi Ferraris on April 4, 2025 in Genoa, Italy. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)
Lorenzo Lucca, attaccante dell'Udinese

Mercato del pallone che fa rima con follie, quelle di prezzi, ingaggi e commissioni, e poi ci si chiede cosa fa andare avanti il circo, che ormai ha sbriciolato le pezze al culo e una la canna del gas per la pesca all'amo del tifoso che ancora abbocca.
In realtà quello del calcio italiano è un mondo che di reale non ha più nulla e, per una volta, persino Lotito non ha tutti i torti quando parla di blocchi per qualcuno, mentre chi ha buchi di bilancio di 3/5/700 milioni spende come vuole a piene mani.
A leggere certe cifre viene l'eritema, cinquanta milioni per Rovella, oltre quaranta per Lucca, gente che davvero va oltre la mediocrità e la follia di un pallone dove non c'è limite al peggio?
Abbiamo mancato gli ultimi due mondiali, nei due precedenti abbiamo fatto ridere e nel prossimo dobbiamo sperare negli spareggi dei ripescaggi, ma i prezzi salgono di pari passo alla discesa della qualità, arrivano i "Fondi" ed al Como pagano cinque milioni netti il signore seduto in panchina, ma tutto va bene, la colpa è dei pirati televisivi e Lotito troverà nuovamente il modo di prendere tutti per il c... naso!

Maurizio Vigliani


💬 Commenti (1)