Con disarmante puntualità, ciò che tutti noi tifosi temevamo sta iniziando a materializzarsi. Il primo tempo di Cagliari è stato di una pochezza sconfortante, nulla a che vedere con le sconfitte con Atalanta o Lecce, ma certo sconfortante per una squadra che dovrebbe avere il coltello tra i denti sempre.
Purtroppo Moreno Longo deve fare di necessità virtù. Ha accettato la panchina del Toro consapevole delle enormi diffcoltà, e consapevole di avere una opportunità se le cose andassero bene, lo ha fatto anche per amore verso i colori granata me io inizio a temere che di fronte ad un altra sconfitta lui potrebbe già rischiare il posto. Senza avere alcuna colpa.
Non è Longo che ha fatto fuori Iago Falque, Laxalt, Parigini e Bonifazi. Non è Longo che ha deciso di non prendere alcun rinforzo a centrocampo o sugli esterni facendo anzi fuori 4 giocatori.
Il risultato? Baselli infortunato, Meitè e Rincon spremuti fino alla buccia ; il centrocampo del Cagliari ci ha triturato nel primo tempo. Ansaldi infortunato, De Silvestri spremuto fino all’osso e Aina sbalestrato sulla fascia opposta alla sua. Gli esterni del Cagliari con il solito Nandez che segna solo al Toro, ci hanno surclassato nel primo tempo.
Bastava prendere un centrocampista di un certo spessore, anche senza esagerare, e Rincon o Meitè potevano rifiatare. Bastava non cedere Laxalt e Parigini per avere forze fresche sia a dx che a sx. E magari qualche cross utile senza aspettare Ansaldi redivivo.
Bastava non cedere Bonifazi e magari Nkoulou o Izzo rifiatavano.
Di cosa ci stupiamo quando Longo per due partite ha fatto solo due cambi? I cinque cambi di Cagliari erano cambi della disperazione, Singo e Millico sono bravi ma non risolutori.
In panchina abbiamo dei baldi giovani ma lanciarli al momento sbagliato significa bruciarli. Singo e Millico sono stati lanciati al momento giusto, magari Millico si poteva lanciarlo 10 minuti prima ma chissà cosa cambiava…
Come ho scritto in passato ahimè i nodi vengono al pettine, i nodi di certe scelte di Cairo, a partire da una rosa composta da 18 giocatori . Ovvero 5-6 giocatori in meno rispetto alla concorrenza.
E questo ben sapendo ormai per esperienza che il Toro deve fare i conti con arbitri scarsi o in malafede, perchè nonostante tutto nel primo tempo due rigori per il Toro ci stavano tutti, o perlomeno bisognava andare al Var a vedere .
Come dicevo i nodi del non fare, non decidere e non spendere vengono al pettine , e meno male che finora dietro stanno dormendo, Ma attenzione che guardando il gioco, Udinese e Fiorentina sembrano superiori come qualità e anche la Sampdoria potrebbe recuperare terreno col rientro di Quagliarella.
Lo stesso Lecce non ha sfigurato con la Juve anzi, almeno finchè giocava in undici, ci ha tolto 6 punti non a caso . Anche il Lecce, cosi come Samp Fiorentina o Genoa ha una rosa in grado di reggere qualche infortunio.
Il Toro no, per cui dovremo confidare sulla buona stella che finora ha impedito a chi sta dietro o come noi, di fare un balzo.
Dopo le prossime quattro partite avremo una immagine più nitida di cosa ci aspetta da qui a fine campionato.
Ripeto il commento scrissero sul post di Diego. Quante volte quest’estate, ed anche a gennaio per la verità, abbiamo invocato l’acquisto di un centrocampista con le palle? Ma possibile che nessuno in società se n’era accorto, se ce ne siamo accorti noi poveri mortali…se non siamo in b è per demeriti altrui, è perché dietro alcune stanno anche peggio di noi. Ma vediamo ci sono ancora ben 11 partite da giocare. Facciamo sto 9 10 punti e chiudiamola qui questa stagione disgraziata. Poi speriamo che qualcosa sul mercato, soprattutto in difesa e a centrocampo si muova
Gli errori di Cairo in ordine sono i seguenti:
– Non ha riconosciuto il premio europa alla squadra, sostenendo che l´europa non era stata conquistata sul campo. Per lui era una questione di principio. Questo ha creato insoddisfazione e alibi nella squadra, creando due fronti, con Nkoulou, Izzo e Aina tra gli insoddisfatti.
– Non ha rafforzato la squadra per tempo a centrocampo e ha preso giocatori, Verdi e Laxalt, praticamente a fine mercato.
– A gennaio non ha preso due giocatori almeno, un centrocampista ed un esterno, come chiesto da Mazzarri.
– Esonerato Mazzarri ha preso un allenatore Longo ,non idoneo ad affrontare la crisi della squadra, cedendo alla pressione di una parte della tifoseria. Doveva resistere e prendere ad esempio uno come De Biasi piu esperto e grande motivatore.
Questi errori sono stati commessi solo ed esclusivamente da Cairo. Rischiamo la B, ed e´mia convinzione come detto alla ripresa, che ci salveremo solo per i limiti degli altri. Anche se guardando gli altri ho visto che Lecce e Genoa corrono e lottano e lo stesso Brescia e´vivo. Longo in 4 mesi e´riuscito a mettere insieme una squadra che non corre e non lotta e che come unico schema conosce un 4-4-2 che diventa 5-3-2 in fase difensiva. Un catenaccio con 8 giocatori fissi nella nostra meta´campo. Puro attendismo e speriamo in qualche contropiede. Longo ha la mia simpatia di tifoso, ma purtroppo come tecnico e´al massimo adatto alla B. Ringrazioando ancora una volta Urbanetto Cairo. FVCG.
-Djordy,
con gran piacere rivedo finalmente la tua rubrica con i tuoi sagaci commenti,condivisibili per la maggioranza dei casi.
Non è affatto una novità rimarcare la pessima gestione del nostro “Pres”,colpevolmente assente nelle scelte ben poco oculate degli ultimi periodi ,ini specie lo scempio perpretato nell’ultimo mercato,il cui disastroso risultato è sotto gli occhi di noi tutti.
Il fatto stesso d’aver scelto il buon Moreno, successore al precedente poco rimpianto allenatore,ne ha dimostrato chiaramente le motivazioni,miranti più che altro a calmierare una piazza fortemente in subbuglio.
Sull’attuale allenatore,di cui ero fiero sostenitore dall’inizio,francamente inizio ad aver delle perplessità,in quanto non lo ritengo più di tanto idoneo a gestire il momento ben poco edificante della nostra squadra.
Forse era più idoneo un allenatore più navigato,con più esperienza e personalità;lo scarso turn over ed il ritardo con cui ha gestito i cambi dell’ultimo incontro mi hanno suscitato più di una dubbiosità sulla sua conduzione.
Ovviamente con l’organico striminzito con cui si ritrova forse non poteva fare di meglio,o forse si?
Non immagini quanto per me,e non solo, sia triste ed avvilente fare affidamento più che altro sulle sconfitte
delle squadre inseguitrici,che guardo con sempre maggior preoccupazione specialmente in vista del periodo di fuoco che stiamo per affrontare.
Speriamo solo che la dea bendata venga nuovamente in nostro soccorso,come recentemente già capitato.
Il solito caloroso abbraccio da parte di un vecchio cuore granata.
FVCG(ora e per sempre.
Junior: si ricordo , e io ero uno di quelli. Ma ti dirò sono anni credo ormai 8 anni o giù di li che invochiamo un vero centrocampiosta di qualità , un regista o un metronomo vero, con il DNA da regista non un mediano che si presta a farlo. Abbiamo provato con Vives che lo ha fatto bene per quasi 2 anni ma anche lui poverino era un pò come Rincon oggi, cantava e portava la croce.
Avevamo preso Valdifiori che aveva quel ruolo ma è durato poco, era troppo lento almeno per noi.
Per il resto la qualità vera alla De Roon, De Paul, Cigarini, Nainggolan, Biglia, Bonaventura, Vecino, Kulusevsky, Borja Valero eccecc ce la scordiamo da anni
Poi è vero ringraziamo che dietro di noi stanno messi peggio ma occhio, ad oggi è cosi ma Genoa, Lecce, Udinese e Samp, tralasciando la Fiorentina , hanno dei valori per poter risalire la china e lo hanno dimostrato proprio contro di noi ….
Hamlet: concordo su tutto è ovvio, ma come sai non su Longo
Per quanto riguarda il mercato di Gennaio ti correggo un pò. Non è vero che non ha preso due giocatori almeno, è molto peggio. Non ha preso un kazzo di nessuno anzi cedendo 4 giocatori di cui 2 titiolari a inizio campionato. Longo invece finora ha agito benissimo. Più di ciò che ha fatto non poteva fare e mi spiace ma De Biasi non faceva il miracolo e le minestre prluririscaldate non mi piacciono
Longo ha agito bene, iniziando dal lavoro psicologico sui singoli per passare a quello di spogliatoio. Poi è passato al recupero fisico e inifne quello tattico.
Per adesso posso solo criticarlo per l’aproccio iniziale con il Cagliari ma anche li non è lui che scende in campo. E se Ansaldi o Millico o Verdi non hanno più di 45 minuti nelle gambe a seguito infortuni e quarantene non è certo colpa di Longo
Excalibur: grazie fratello .
Ti dirò la verità resto un filo più ottimista rispetto a prima dell’inizio perchè con Parma Udinese e Cagliari, con eccezione dei sciagurati primi 20 minuti a Cagliari, ho rivisto una squadra.
Affrontare il Parma non era semplice eppure meritavamo la vittoria
Con l’Udinese si è vinto e sofferto da squadra compatta e unita.
Stiamo parlando di due squadre che hanno dimostrato di essere in forma. Il Parma ha fatto a pezzi il Genoa e fatto vedere le streghe all’Inter che non meritava di vincere
L’Udinese era ben piu fresca e completa di noi e con l’Atalanta ha mostrato le sue doti . L’Udiense ha retto bene l’urto contro i bergamaschi, per me la squadra più in forma d’Europa in questo periodo , per cui non era cliente facile.
Cagliari: inizio da incubo , tre gol evitabili presi da polli ma la reazione c’è stata . E devo sottolineare che finora non l’ho fatto che siamo stati penalizzati anche da un arbitro scandaloso da denuncia penale.
I due falli, su Bremer e Belotti erano non netti, di più.
Tu non devi approcciare male le partrite chiaro, ma quante volte una partita cambia totalmente il suo corso durante l’incontro?
Se avessimo chiuso il primo tempo sul 2-2 o anche sull’1-2 era tutta un altra musica poi
Poi il resto ovvero la stanchezza di Nkoulou, Izzo, Aina, Berenguer, Rincon o Meitè è chiaramente colpa di una rosa con pochi ricambi.
E Longo qui poteva fare ben poco, cambi inclusi
Djordy,
ma dove lo vedi il recupero fatto da Longo? Dopo 4 mesi il Toro si ritrova a fare un catenaccio di vecchio stampo , e con Belotti a fare da rifinitore. Giocatori a terra e ritmo da amichevole estiva. Con il Parma cé´andata bene perche neanche il Parma giocava. Con l´Udinese abbiamo giocato nella nostra meta´campo per 80 minuti. Pure il pareggio sarebbe stato stretto all´Udinese. Col Cagliari non siamo esistiti nel primo tempo e nella ripresa abbiamo fatto due gol solo su iniziative personali. Il resto nulla. Il Cagliari ha dominato. Tu pero´vedi progressi. E vedi stanchezza. Ma se siamo appena all´inizio? Anche gli altri giocano come noi eppure non sono stanchi. Poi parli di lavoro mentale. Ma se la quasi totalita´dei giocatori, esclusi Belotti e Sirigu, e´rincoglionita, rispetto alla scorsa stagione? Siamo messi malissimo purtroppo. Su Debiasi poi non ce´discussione. Qunatomeno avrebbe messo la squadra in campo in maniera migliore. Longo sembra un coetaneo dei giocatori. Il suo 4-4-2 lo avre potuto fare pure io. Scontato e senza prospettive. Vedrai le prossime partite. Sperando di battere il Brescia dopo le batoste con Lazio e gobbi. FVCG.
Leloup: ciao fratello , un piacere leggerti e saperti in forma
Ti sei scatenato con il tuo commento vedo, credo che descrizione peggiore non potevi fare, e purtroppo sull’interesse verso il Toro devo constatare anch’io che da parte sua non c’è.
Altrimenti vorrebbe dire che è incapace e non credo lo sia. Oppure che ha fatto il passo più lungo della gamba nel 2005 prendendo il Toro ma allora non gli costò quasi nulla
Ci sono cose che mi fanno inkazzare più di mercati penosi fatti al ribasso o rose ridotte all’osso costruingendoci a digerire una squadra di nuovo in lotta per la salvezza, cosa che fino a 6 mesi fa credevo acqua passata ….
Mi fainkazzare ancora di più leggere di gente lasciata senza stipendio che è dovuta andare a bussare ai sindacati per avere il diritto alla Cassa Integrazione…
Mi fa inkazzare ancora di più vedere lo stato delle cose del Filadelfia con i lotti 2 e 3 dove ancora è tutto fermo e si spilucca su 1 o 2 milioni per un Tempio
Mi fa inkazzare vedere il robaldo ancora fermo in mezzo a erbacce e sterpi dopo 4 anni quando altre società in 3 anni ti fanno stadio e centri spiortivi all’avanguardia
Mi fa inkazzare ancora di più leggere che è stato uno dei pochi che voleva annullare propmozioni e retrocessioni facendoci fare na figura di m…
Mi fa inkazzare ancora di più il mancato pagamento degli arretrati con giocatori lasciati alcuni mesi senza paga
Mi fa inkazzare il comportamento verso uomini come Massimo Bava , lanciati allo sbaraglio prima per poi prenderli a calci nelle palle dopo
Mi fa inkazzare non vedere proposte serie e spontanee di rimborso degli abbonamenti ai tuifosi rimasti senza calcio allo stadio che devono anche sorbire una squadra chje lotta per salvarsi invece che per l’Europ
Insomma ce n’è abbastanza….
@Leloup : sull’ecatombe lombarda non le vedo esattamente come te, nel senso che non darei le colpe all’imprenditoria lombarda ma alla gestione della politica e la gestione della crisi sanitaria quando esplosa.
E’ sfuggita di mano e ha provocato quei 3 focolai lombardi di cui sappiamo.
Poi che da ogni tragedia ci sia qualcuno che ci guadagna qui non dici nulla di nuovo.
Tanto per cominciare sai qual’è l’unico paese al mondo che riuscirà ad avere nel 2020 un PIL in crescita seppure di poco ? La Cina
In tutto il mondo parliamo di PIL in caduta libera, in Europa si parla del 12% cosi come in Italia, in USA del 10 % mentre in Cina è previsto un bel + 1,2 % ….a buon intenditor poche parole. E qui i ns cari imprenditori lumbard non c’entrano nulla
Ovviamente davanti ai dati PIL europei e americani ho dimenticato il segno – ….
Hamlet: non riesco a darti ragione anche se dici cose ragionevoli. Forse dovrei staccare la spina dell’affetto e della stima che ho per Moreno e ragionare in modo distaccato. Non so se ci riesco ma ci provo
Innanzitutto abbiamo appena perso con la Lazio. Tu parlavi di batoste, abbiamo perso solo 2-1 seppure non abbiamo certo giocato in modo entusiastico.
Ma il punto è questo : è colpa di Longo? Per me no , e lo direi anche se ora al timone ci fosse un qualunque altro tecnico.
Il Toro è stato dato a Longo totalmente allo sbando, mentale, fisico e tattico. In parte per colpa forse di Mazzarri ma in gran parte per colpe sopra a Mazzarri
I valori dei giocatori in rosa si conoscevano o no?
La fragilità fisica di alcuni si sapeva o no?
I ruoli in cui i nostri giocatori danno il meglio si sapevano o no?
Le problematiche tra spogliatoio e società , forse risolte parzialmente dopo l’avvento di Vagnati , si sapevano o no?
Insomma Longo sapeva di prendersi una gatta da pelare mica da ridere, con una squadra allo sbando, giocatori inkazzati, altri demotivati e una rosa che dall’osso è stata ridotta al midollo e con giocatori fragili che puntualmente si sono fatti male ( Ansaldi, Baselli, Zaza, Verdi ecc) , e se l’è presa per amore del Toro e per provare a cavalcare una opportunità di rilancio personale.
Non riesco con tutti questi presupposti a farne una colpa a Longo o almeno non al 100% .
Le colpe stanno al 99% a monte di Longo e lo sappiamo
Il fatto che la squadra sia intimorita e giochi compatta in difesa sperando nei gol di Belotti, è figlio di quanto avvenuto tra gennaio e febbraio e andava risolto in sedi opportune .
L’assenza di qualità non è colpa di Longo e neanche dei giocatori a cui viene chiesto di cantare e portare la croce senza averne le doti. Rincon non può fare lanci di 30 metri, Meitè non può correre come Gervinho o dettare i tempi come Luis Alberto. De silvestri non può saltare l’uomo e fare i traversoni precisi come Lazzari e Lukic non può illuminare il gioco come Jorginho.
Mancano qualità e regia in questa squadra, basti vedewre quando avanziamo come siamo lenti a salire e come speriamo sempre nei cross laterali per la testa o il piede di Belotti, che a volte è lui stesso in fascia ma mica glielo dice Longo.
Il turnover è fattibile e contempla 5 cambi , ma noi come ricambi abbiamo ragazzini di 19-20 anni avendo la rosa ridotta dal non mercato di gennaio e da alcuni infortuni.
Il Cagliari faceva entrare Nainggolan e Rog, noi Singo e Millico.
La Lazio faceva entrare Lukaku Correa e Bastos , noi Millico e Djidji…..
Dimmi cosa puo fare Longo di più.