Niente conferenza stampa prepartita per Moreno Longoche, alla vigilia del derby, ha comunque presentato la sfida di domani contro la Juventus ai microfoni di Torino Channel. “Se sono più emozionato o concentrato? Domani è una partita di cartello, molto importante. Una partita molto sentita per noi, per i nostri tifosi, per cui sono concentrato” ha esordito Longo.
Come si affronta la Juve? La ricetta di Longo: “Dobbiamo essere squadra, uniti. Dobbiamo lavorare in ogni situazione da squadra, bisogna aiutarsi uno con l’altro e anche saper soffrire insieme. Ma bisogna anche rispondere colpo su colpo alla Juve. Per questo dobbiamo essere bravissimi ad affrontare da squadra questa partita”.
Sui tanti diffidati del Torino: “I diffidati? La partita successiva è sempre la più importante, per cui non mi condizionerà il fatto che ne abbiamo cinque. Siamo concentrati su questa partita, non facciamo calcoli, giocheremo questa con la migliore formazione”. Sulle condizioni di Zaza e Ansaldi: “Zaza sta meglio, vedremo in che possibilità di minutaggio può essere a disposizione della squadra. L’importante è averlo recuperato. Ansaldi sta meglio, dopo il suo problema fisico abbiamo cercato di recuperarlo facendolo allenare e facendogli giocare degli scampoli di partita. Vedremo se domani partirà dall’inizio o dalla panchina”.
Infine, Longo è tornato sul modo in cui il suo Torino dovrà affrontare la Juventus: “Il derby si deve giocare con cuore e testa, è una partita che si gioca sul filo del rasoio anche dal punto di vista emozionale. Il cuore deve essere gestito anche dalla testa, la lucidità non deve far prevalere il fattore emozionale altrimenti non si riesce a fare quello che si ha intenzione di fare”.
(fonte calciomercato.com)
-Caro Moreno,temo proprio che cuore e testa (ammesso che ci siano) proprio non basteranno per affrontare una corazzata di tal portata rispetto a noi,semplice peschereccio pieno di falle.
Vediamo almeno di uscirne a tasta alta e di non assistere ad un’altra umiliante Atalanta bis.
Comunque sia,comunque vada, sempre e solo “FORZA TORO!!!!
FVCG( ora e per sempre).
‘
Apprezzo molto quello che.sta cercando di fare, anche psicologicamente, Longo.
Ma temo sia tutto inutile.
La pessima societa’, presieduta da cairo e gestita tecnicamente da mazzarri in maniera sciagurata, ha prodotto una squadra che, se andra’ bene, terrminera’ il campionato al quart’ultimo posto.
Questi sono i fatti. Come pure, il derby di domani sara’ come tutti gli altri dell’era cairota, quindi da parte nostra senza ambizioni, senza la vera grinta e anima da Toro, senza nulla che possa farci riappropriare di quell’unico senso di appartenenza al granata che era un vanto, ora e da 15 lunghissimi anni la squallida e arida persona che e’ cairo ha distrutto tutto questo.
Caro Moreno , hai tutta la mia stima. Hai avuto coraggio perchè il rischio di bruciarsi con questa ….società di ciaparatt ( detto alla milanese..) è più alto della possibilità di uscirne bene e rilanciare la propria immagine.
Testa e cuore non bastano contro la Juve. Servono tecnica, qualità delle giocate e alternative, ricambi oltre che freschezza atletica.
Qualità e tecnica non ce l’abbiamo a centrocampo da anni , e a volte anche sugli esterni latita. Oltre che non avere chi detta i tempi e fa lanci lunghi e precisi , tagli laterali o assist in profondità , non abbiamo neanche esterni precisi ficcanti abili a crossare dal fondo a parte Ansaldi che però è fragile.
Tanto è vero che Zaza non riesce a cavare un ragno dal buco ( infatti io a lui non imputo nulla) mentre il Gallo spesso ci va lui a crossare dall’esterno, e quindi non può segnare sempre.
Sommando queste lacune ad una difesa che da ermetica in 6 mesi è diventata un colabrodo , ecco che domani ci aspetta una battaglia tra un peschereccio sgangherato con qualche fionda , dopo che il suo proprietario ha tolto pezzi dal motore e venduto alcune fionde, e una corazzata dotata di cannoni e mitra.
Vedi un pò tu come può finire ….
Dimenticavo, una corazzata che poi è supportata anche da alcuni aerei da combattimento in grado di sganciare qualche bomba ( arbitri) nel caso in cui per miracolo il peschereccio danneggi la corazzata.
Non si sa mai.
-Non si sa mai,ma come lo intendiamo noi,vecchi sognatori….ma purtroppo il risveglio temo che sarà alquanto brusco.
Neppure un miracolo potrebbe bastare
Credo che per molti tifosi basterebbe il cuore: quello che sicuramente Moreno ha, assolutamente colorato di granata, ma che molti giocatori hanno mostrato di avere molto ma molto raramente
Altro che testa e cuore, qui solo un immenso culo può salvarci dalla debacle.
“bisogna anche rispondere colpo su colpo alla giuve”
no comment
Longo interpreta il suo ruolo. Cosa doveva dire? Forse, speriamo che i gobbi non sparino sulla croce rossa oggi? Fara´l´unica partita che puo´fare. Il solito 4-4-2 con 8 giocatori a ridosso del portiere, e le due punte a fare i raddoppi a centrocampo. Catenaccio anni 40, sperando di evitare il cappotto. Una sconfitta onorevole sarebbe gia´tanto. Magari i gobbi soffrono il caldo come ha detto Sarri e allora giocano un po´lenti. Sarebbe la nostra salvezza. Se invece alzano il ritmo come la Lazio nel secondo tempo, allora per noi cala la notte. Pensiamo piuttosto alla prossima partita col Brescia. Questa si da vincere assolutamente. I giocatori se ne facciano una ragione gia´da ora. FVCG.
Circa il modulo, io questo 4-4-2 faccio davvero fatica ad individuarlo, si parte sempre a 5 dietro e 5 un po’ più avanti, che poi diventano 10 nella nostra tre quarti.
Teoricamente nella fase offensiva dovrebbe essere diverso, ma…quanto dura la fase offensiva? Io l’ho vista solo col Parma e nei tardivi tentativi a risultato compromesso.
Circa il viagra boy, ma una bella segnalazione alla polizia postale?
Si parte con il 4-4-2 che diventa 5-3-2 in fase difensiva quando Berenguer a sinistra arretra sulla linea dei difensori. In fase offensiva avanzano sia Desilvestri sia Berenguer sulla linea dei centrocampisti e diventa un 3-5-2. Fase offensiva quando riesce, cioe praticamente mai.
Il derby di oggi sarà un derby come un’altro degli ultimi anni, anche se questo si gioca in un momento particolare, all’interno di un mini-torneo estivo e con una posta “importante” in gioco, ma per quanto riguarda la classifica del Toro la partita da seguire, quella “importante”, è quella fra Sassuolo e Lecce: se il Lecce uscisse sconfitto da Reggio Emilia allora la probabile sconfitta in questo derby potrebbe non essere così drastica….
Appunto.
Poi, ad esempio con la Lazio, in cui ha tolto una punta per inserire Lukic tra Rincon e Meité, dietro c’erano Nkoulou, Lyanco, Bremer, Aina e De Silvestri, e sono già 5 difensori.
Stessa cosa a Cagliari, solo con Izzo al posto di Lyanco.
Teoricamente con l’Udinese si sarebbe dovuto realizzare lo schema da te illustrato, a giudicare dallo schieramento iniziale, ma poi di fatto è stato un 10-0-0, per qualche minuto un 7-2-1 a voler esser buoni.
Va bè io in questo momento non farei tanto il sofistico sugli schemi: onestamente mi frega assai poco del bel calcio ma piuttosto mi interessa portare a casa la pelle, quindi capisco anche, e molto, l’atteggiamento poco offensivo (a voler essere generosi) della squadra
Che poi questo sia il modo di giocare di Longo francamente spero non lo creda nessuno, in un contesto diverso, cioè squadra costruita da lui e senza l’incubo della retrocessione, sono certo potrebbe mostrare anche lui le sue capacità
Boh, i 3 difensori che diventano 5 mi sembrano proprio il marchio di fabbrica, come lo erano per Ventura e Mazzarri. Anzi, se da altre parti (forse a Vercelli) ha fatto diversamente, pure noi col Guru addirittura si è giocato col 4-2-4 in B e per più di mezza stagione al primo anno di A, poi ha capito che non era il caso e ha cambiato.
Ho seguito Longo con la Primavera ai suoi tempi. Lui giocava con un 4-3-3 in fase offensiva. Come faceva un gol arretrava il baricentro e giocava con un 5-3-2 tutto votato al contropiede. Cosi ha vinto lo scudetto. E´un italianista votato al contropiede, o come si dice oggi alle ripartenze. Cosi giocava a Frosinone. Come si fa a pensare che uno cosi possa anche solo cambiare qualcosa a questo Toro? Ma si sa`. Per una parte di tifosi essendo un cuore Toro va bene come allenatore. Allora perche non richiamare Lerda, Camolese e perche´no, pure Ezio Rossi. Qualcuno sa se Novellino e´libero?
Si si certo….tutti uguali e fatti con lo stampino: io mi chiedo davvero come si possa essere così scontati, per non dire ottusi…cioè siccome Lerda e Ezio Rossi hanno fatto cagare come allenatori e sono cuori granata allora anche Longo fa cagare…..ma come si fa????
Camolese poi lo lascerei stare: un altro che ci ha tolto le castagne dal fuoco molto spesso e per me allenatore molto sottovalutato: ai suoi tempi i derby li giocavamo eccome, non so se vi ricordate la rimonta dallo 0-3 al 3-3: c’era lui in panchina
Comunque, ripeto: da qui a fine campionato conta una solo cosa: SALVARSI, quindi se Longo decide di mettere il pullman davanti alla porta dopo essere riusciti a far gol mi sta benissimo, per il calcio champagne ci risentiamo poi il prossimo anno, magari con qualche maestro del genere come Giampaolo o Pioli…
La cosa avrebbe un senso se arrivassero anche i risultati, ma in quanti casi tipo Toro-Udinese possiamo sperare? Ora non perdiamo più 7 a 0, ma 2 a 1 con un’invenzione, una, in tutta la partita.
E’ un grosso passo in avanti.
Forse non mi sono spiegato: sto parlando di quello che succederà oggi e nelle restanti partite…se per fare risultato dovessimo sacrificare il bel gioco chi se ne frega, questo è il concetto. Ovvio che poi non giochiamo da soli, nell’ultima partita giocavamo con una squadra che sta lottando per lo scudetto e oggi ne affrontiamo un’altra…
E se permetti non perdere più 7-0 ma 2-1 , anche se ovviamente non cambia la classifica, E’ un passo avanti, non sufficiente ma lo è
Poi, giusto per prevenire il tuo scontato sarcasmo, non è che sia felice di perdere 2-1 ma mi pare ovvio che prendere 7 pere è ben peggio….. o no??
Certamente.
Il fatto è che prima di sbracare completamente come aveva fatto Mazzarri, erano arrivate anche un certo numero di punti e vittorie, e la B non era così vicina.
Ho capito però poi abbiamo sbracato completamente…..dovevamo tenere Mazzarri secondo te?? Insisti con questa cosa? La B non era vicinissima ma se andavamo avanti con quel bellissimo passo, a botte di 4 5 o 7 gol alla volta, in B ci andavamo di corsa
Mazzarri era abbondantemente al capolinea.
Per sostituirlo però ci voleva qualcosa di diverso, chiaramente con un’intenzione diversa da quella di risparmiare il più possibile.
Mazzarri è stato esonerato troppo tardi: andava presa prima una decisione drastica in modo da potersi muovere sul mercato in sintonia con il nuovo allenatore, ma il geniale imprenditore invece ha aspettato fino all’ultimo sperando in un miracolo, a quel punto quasi nessuno, se non chi lo faceva (e l’ha fatto) per amore del Toro, avrebbe accettato di sedersi su quella panchina
Certamente amore per il Toro, ma anche la possibilità di alzare il livello di una carriera che come picco vantava 16 partite=8 punti in serie A col Frosinone. Avrei proprio sperato che si giocasse questa chance con maggiori idee e coraggio. Ci sono sempre quei tre mesi di sosta in cui avrebbe potuto inventarsi qualcosa. Tu vedi un’impronta riconoscibile su questa squadra?
Adesso è una squadra, sarà scarsa, sarà brutta da guardare ma E’ una squadra almeno….quella dell’ultima gestione Mazzarri non era neanche una squadra di calcio ma un’accozzaglia di scazzati che vagavano per il campo non sapendo che fare
E adesso ti dà l’idea di una squadra che sa cosa fare?
Mah…………………………..
Tutti dietro a difendere, questo ce l’hanno chiaro. E’ con la palla tra i piedi che sono finite le idee.
Certo, che molti siano assai scarsi non c’è dubbio, ma credo sia evidente che un pò di più l’allenatore lo ascoltano
Poi sono d’accordissimo che la squadra è brutta a dir poco, io per dire sto ammirando in questo periodo il Sassuolo, e se dovessi proprio scegliere un’alternativa a Longo prenderei subito DeZerbi, soprattutto se si portasse con sè un paio di giocatori, tipo Djuricic che a me piace moltissimo e il giovane esterno, Mulgur
Non leggo commenti sul flash mob, temo non abbia conseguito il risultato sperato,se ci si riferisce alla partecipazione attiva.Meglio così. Sinceramente sono del parere che questo non è il momento propizio per portare avanti una manifestazione di questo tipo e lo dico pur essendo convinto che essa sia legittima e necessaria al fine di imprimere una svolta alla conduzione della Società. Si deve raggiungere la quota salvezza al più presto possibile e non è creando tensione che la si può ottenere
Stringiamoci attorno ai ragazzi e, sia pure ob torto collo incoraggiamoli come sappiamo fare noi. Dopo,comunque siamo andate le cose, flash mob a gogò.
Ciao Piero…
Sono stati c.ca in 300 a trovarsi fuori dal Comunale, davanti all’ingresso della Curva Primavera: si dice (non ho riscontri oggettivi) che ci siano stati SOLO cori contro Cairo, non 1 incitamento alla squadra, non 1 contro i GOBBI, solo contro Cairo…La fonte di queste “notizie” è tuttoSport, fai Te…
Un caro saluto e….FV♥G!! SEMPRE!!!