Per Krunic servono 8 milioni

20
1940
Rade Krunić
Rade Krunić, centrocampista bosniaco del Milan

Sharing is caring!

Il salto dalla provincia alla grande squadra non è mai semplice. Specie se poi l’allenatore che ti ha voluto (Giampaolo) viene esonerato dopo poche giornate. Rade Krunic ha avuto una stagione con tanti bassi e qualche picco concentrato tra dicembre e gennaio. I tanti infortuni hanno penalizzato il nazionale bosniaco che ora sembra poco inserito nel mondo Milan.

Marco Giampaolo
Marco Giampaolo, ex allenatore del Milan

PRESSING TORINO – Secondo quanto risulta a Calciomercato.com, diverse società hanno bussato alla porta del Milan per chiedere informazioni su Rade Krunic. In pole position, allo stato attuale, c’è il Torino che aveva provato a prenderlo in prestito già nel mercato di gennaio. L’ex Empoli è anche una precisa richiesta di Marco Giampaolo ovvero il candidato numero uno per raccogliere il testimone di Moreno Longo. E tra le richieste del tecnico abruzzese c’è  quella di poter lavorare con almeno 3 fedelissimi.


LA RICHIESTA DEL MILAN – Paolo Maldini crede nelle potenzialità di Krunic, lui stesso lo ha portato al Milan dopo averlo osservato direttamente per mesi e mesi a Empoli. Il club rossonero non ha messo Krunic sul mercato ma non si opporrebbe a una eventuale cessione se questa fosse una precisa richiesta del ragazzo. Ecco perché nelle prossime ore è previsto un contatto con l’agente per fare il punto della situazione. Il Torino sta alzando il pressing ma dalle parti di casa Milan non intendono scendere dalla richiesta di 8 milioni di euro che sarebbe la stessa cifra erogata all’Empoli tredici mesi fa.

(calciomercato.com)

20 Commenti

  1. 8 milioni mi sembrano troppi per un 30enne che di fatto non ha mai giocato quest’anno, 4/5 milioni sono già una cifra onesta, il profilo è perfetto per Giampaolo, a Empoli mi piaceva, fa sia la mezzala che il trequarti, e sopratutto tira da fuori ! Cosa che i nostri centrocampisti a parte baselli in qualche occasione non fanno da due anni.

    • Pardon 26 anni, lo credevo più vecchio, 8 restano comunque troppi, ma ripeto, è un buon giocatore che mangia in testa a 3quarti dei nostri attuali centrocampisti…il che è tutto un dire.

  2. L’anno scorso quando uscì la notizia che Krunic e Bennacer erano obbiettivi del toro, si levarono grida di dissenso contro Petrachi, solo perché giocavano nell’empoli ed erano retrocessi. Guarda te come sono cambiate le teste dei difosi.

  3. Non tutti la pensano come te. O meglio quasi tutti quelli che scrivono qui vorrebbero che Cairo se ne andasse. Ma abbiamo capito che non dipende da noi. Allora se permetti visto che fra un mese si riparte mi interessa molto sapere del mercato e di quale squadra si pensa di fare per non vivere una stagione peggiore di questa passata. A chi non interessa può anche evitare di commentare le cose di campo ma lasciateci liberi di sperare 8n qualcosa di buono. Penso non mancheranno gli articoli su Cairo e i possibili acquirenti che, secondo me, hanno iniziato nel peggiore dei modi la loro trattativa

  4. senti, così te lo puoi appuntare da qualche parte e non te lo scordi, il torino fc in europa ci è andato solo una volta in 15 anni, ma non l’anno scorso, perché vedi se dite che siamo andati in Europa quando abbiamo fatto solo i preliminari, o se dite che la media della classifica dal ritorno in serie A è l’ottavo posto (FALSO), non fate altro che chiarire, se ancora ce ne fosse bisogno, che l’onestà intellettuale non abita a casa vostra

  5. Caro Toro 71 il pensiero unico mi spaventa molto sia nei social che nella vita reale…non sono ingenuo ma quando parlo di calcio mi piace anche provare a sorridere. Sono diventato del Toro perché i miei fratelli maggiori erano juventini e io lo vivo così con leggerezza ma anche con la fierezza di una cosa unica. Cairo è stato una profonda delusione non c’è dubbio ma a 50 anni nella mia vita di tifoso ne ricordo molte altre..e ai miei 3 figli maschi di 10, 8 e 6 anni che praticamente da quando sono nati hanno visto vincere solo la Juventus cerca di spiegare che essere del Toro significa essere diversi e possibilmente lontani dal pensiero unico. Rispetto il tuo pensiero e quello di molti che scrivono qui, io però fra un Torino senza Cairo ma in B, e un’altro che prova a giocare a calcio e a onorare la maglia qualunque sia il risultato preferisco il secondo anche con Cairo presidente. E credo che questo si possa pretendere da questa società

    • Rob, c’è un problema di fondo, nessuno mi sembra ti abbia detto cosa devi pensare o che quello che pensiamo sia unico, questo sito è costruito appositamente per scrivere commenti e scambiarsi opinioni, quindi se tu consideri cairo il male minore sei liberissimo di farlo, ma altrettanto devi rispettare chi pensa che con cairo non cambierà mai nulla
      attenzione rob, il pensiero unico spesso è uno specchio di cui non riusciamo a percepire il riflesso

  6. e no bello, in Europa il torino fc ci è andato una volta, da ripescato per altro, mentre l’altra volta, sempre da ripescato, è andato ai preliminari
    poi sugli sfioramenti non infierisco…

  7. ecco, preliminari, sfioramenti…
    per chi si accontenta…
    E il Milan ci va da sesto, senza ripescaggi o speranze nelle disgrazie altrui
    sfioramenti

  8. Dan: in passato mi ha risposto, immagino lo farà di nuovo. anche se non riesco a immaginare cosa possa controbattere non tanto a opinioni, ma ai FATTI che ho elencato
    E lo ripeto per tutti anche a beneficio di Fabio. fino a un anno fa o poco più non osteggiavo Cairo assolutamente pur non venerandolo.
    Quindi non posso essere accusato di essere prevenuto….

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui