Stanislav Lobotka continua ad essere un obiettivo di mercato per il Torino. Come si legge sulle colonne di Tuttosport, il Napoli non sarebbe del tutto convinto di cedere il centrocampista a titolo definitivo: Giuntoli crede nelle potenzialità del ragazzo, che potrebbe sbocciare se avesse maggior continuità. Per questo motivo il prestito secco o con diritto di riscatto sono le uniche soluzioni percorribili per la cessione dello slovacco. Vagnati e Giuntoli ci stanno pensando, ampliando un confronto che investe anche Lyanco, brasiliano che piace ai campani, ma che i granata non hanno intenzione di cedere, almeno in questa sessione di mercato. (tuttomercatoweb.com)
ULTIME NOTIZIE
MercaToro: Ultimissime sulle trattative
Nella giornata di oggi fa notizia la non convocazione di Lukas Lerager da parte di Ballardini per la partita interna del Genoa...
L’allenamento del 24 gennaio
Ripresa della preparazione per il Torino, in vista della ventesima giornata di serie A contro la Fiorentina, in programma venerdì alle 20.45....
Il Genoa non convoca Lerager
Il centrocampista Lerager non è stato convocato dal tecnico Ballardini per la sfida contro il Cagliari. All’orizzonte un possibile approdo in granata.
Domani la ripresa. Izzo trauma cranico, accertamenti ok
Il Torino riprenderà la preparazione domani, in vista del match contro la Fiorentina di venerdì 29 gennaio. Per quanto concerne il bollettino...
-Non è pensabile che a Cairo possa dispiacere la formula del prestito, che però potrebbe avverarsi a pochi minuti prima della chiusura del mercato. Quindi c’è tempo…..
Manco fosse chissà che fenomeno questo…..
Io avrei puntato su Demme piuttosto
È molto più regista lui di Demme…Demme è un Rincon che ci ha creduto, lui almeno i piedi li ha.
È ciaciotto, grassottello
Lobotka è il classico Play da campionato spagnolo, tanti passaggi ma poca vera “inventiva” se così possiamo chiamarla, non ha il passaggio illuminate di 30 metri, ma almeno sa smistare bene la palla a centrocampo e non dovrebbe metterci tre tocchi prima di controllare palla. In Spagna aveva fatto molto bene, poi in Italia si è un po’ perso, anche perché sembra che Gattuso non straveda per lui.
Demme è più un mediano alla Gazzi/Rincon, rompe il gioco, recupera palla ma qualitativamente non eccede.
Demme tutta la vita ,
A parer mio se lo si mette in un quadro di squadra dove lui detta i tempi farebbe cose strabilianti
Il prestito basta e avanza in questo contesto. Naturalmente non un fenomeno ma magari più utile di Meité.
Lobotka è un regista, ed è un regista che può piacere a Giampaolo, distribuisce bene palloni ed è solido fisicamente. Molto meglio lui di Demme, che è un Rincon + giovane e + dinamico.
Anche in prestito secco sarebbe da prendere al volo, in questo momento non abbiamo scelte (beggars can’t be choosers), bisogna salvare la stagione e rimanere in serie A, e lui potrebbe dare una mano importante.
Poi si potrà pensare a più lungo termine, cioè ad avere un nuovo proprietario, un nuovo progetto.
Così Ghost Stuppiello potrà andare a scrivere su CuoreMonza.
Il prestito secco è la miglior soluzione (seconda solo al prestito con diritto). Non abbiamo ancora una vera identità e non si capisce se staremo col 352 o vireremo al 4312; quindi meglio non prendere giocatori che poi non sai che farne… salviamo la stagione eppoi so deciderà. Stasera l’importante è non perdere; i Bilanisti si sono lamentati tanto poi alla fine hanno convocato praticamente tutti…
Cavolo.ma ragioni come quello nato a Masio, Madonnina santa
Tranquilli che tanto il nano avido non comprera’ nessuno, nemmeno questo in prestito.
Lui e’ il migliore, l’infallibile, non sbaglia e non torna mai indietro.
Siamo a posto cosi.
Visto in campo con lo Spezia mi sembrava con le maniglie dell’ amore….
La differenza che c’è tra Rincon e Demme equivale alla distanza che c’è tra la Terra e il Sole……ovviamente a favore di quest’ultimo
Cmq tanto si fa per parlare, a me Lobotka francamente non entusiasma affatto, anche perchè cavolo, dobbiamo sempre andare a prendere quelli che non giocano MAI??
Demme è quasi titolare fisso nel Napoli, oppure spesso subentra, come Elmas, altro decisamente più interessante del polacco, per me
Ti sei dato una risposta da solo, Demme è quasi titolare fisso nel Napoli, ha proprio una gran voglia di venire da noi 🙂 Immagino cairetto poi che dice: prestito? Ah no, o spendo 20 milioni (perché tanto l’ha pagato De laurentis) o niente 🙂 Poi Lobotka è slovacco.
Eh lo so, ma è che i giocatori che andiamo a cercare sono sempre “scarti” di altre squadre….è quello che volevo dire, cioè noi proprio come ambizioni zero assoluto
Mah si va bene anche il polacco prestito… l’unica cosa che conta è Cairo via dal Toro.
Lobotka sarà anche fuori forma, ma è un regista, poi certo che Demme è + forte di Rincon, ma il Napoli non lo cede, e poi Demme non è un regista. Secondo me lo slovacco, data la situazione attuale, sarebbe l’unico profilo in grado di darci una svolta, le altre opzioni sarebbero scommesse, e non mi sembra che siamo in una situazione che possa indurci a fare esperimenti (tipo un sud americano o Schone).
Il timore però, è che prendano una mezz’ala al posto di Meitè, se va via, e che voglia provare Baselli come regista, soluzione cui penso con un brivido lungo la schiena, intanto perché secondo me anche lui non ha le caratteristiche, e poi perché bisogna verificare la sua condizione atletica. Abbiamo visto anche con Segre, se non ha mai fatto il regista è molto complicato inventarsi in quel ruolo. E io sono ancora convinto che tra quelli in rosa sarebbe da provare Lukic in quel ruolo, anche lui non regista, ma potrebbe fare meglio degli altri.
@omonimo
qui è già grasso che cola se davvero arriva qualcuno nei ruoli dove abbiamo bisogno, attendersi addirittura che a gennaio Cairo vada a prendere qualche titolare di grossi club, neanche è utopia, sono sogni impossibili.
Lo so bene, è proprio quello che volevo sottolineare, questo è lo squallore portato da quel nano maledetto