Innanzitutto non smetterò mai di ringraziare Davide Nicola, un altro ex granata al pari di Moreno Longo, un altro cuore granata corso al capezzale del Toro, un altro fratello granata trattato di merda dopo avere salvato il Toro e quindi colui che lo aveva chiamato.
Meglio quindi voltare pagina su due anni schifosi e su questo epilogo brutto, vergognoso, concluso quest’anno esattamente come lo scorso, ovvero con l’ingratitudine totale verso il salvatore granata di turno.
Adesso tocca a Juric, come era toccato a Giampaolo oltre un anno fa e come era toccato prima a Mazzarri dopo Mihajlovic. Un altro giro un altra giostra, un altro allenatore. Peccato che siamo sempre al Luna Park.
Juric è un signor allenatore e ammettiamolo, pur non avendo finora raggiunto risultati ai livelli di Guardiola o Conte, ad oggi era il meglio che la piazza offriva al pari di Gattuso finito in Viola.
Ma Cairo lo ha capito finalmente, dopo 16 anni di errori, di battute a vuoto, di stagioni fallimentari e di obiettivi mancati che cambiare l’allenatore non basta, bisogna anche avere i giocatori di qualità o quantomeno adatti al tipo di gioco proposto dal tecnico e allineato agli obiettivi prefissati con lui? A giudicare da questa operazione, al momento direi di no.
Juric pratica di solito il 343 che varia in 3412 oppure 3421. Raramente il 352.
Servono pertanto tre centrali con i piedi buoni, tutti e tre. Il centrale difensivo di mezzo deve essere il leader della difesa e qui abbiamo perso Nkoulou. Poi abbiamo Izzo, Bremer, Buongiorno e Lyanco. Oltre al giovane acerbo e mai utilizzato Ferigra. Al momento nessuno di essi ha le doti per giocare da leader in mezzo e dettare i tempi della difesa. Serve un innesto di spessore.
A centrocampo siamo messi maluccio. Ad oggi Abbiamo Rincon ultratrentenne, non può essere considerato titolare e non credo vada bene in un centrocampo a quattro. Mandragora è ok , forse Lukic da tenere. Per il resto è tutto da rifare.
In attacco tutto dipende dal Gallo. Unica certezza per ora Sanabria, per il resto c’è molto da lavorare. Zaza e Verdi dati in partenza cosi come Bonazzoli non riscattato. Sulle fasce : Ansaldi da confermare ma è fragile. Singo e Vojvoda non sono adatti al 343 o al 3412 quindi la vedo dura piazzarli, a meno che Juric non opti per il 352 , ma siamo sempre lì, non è il suo modulo preferito, quello con cui ha mietuto ottimi risultati a Verona.
Gestione rientri dai prestiti
Ola Aina non verrà riscattato dal Fulham quindi rientra. Juric dovrà decidere se tenerlo o no ma sento parlare di Di Marco quindi verrà forse girato in prestito. Meitè verrà riscattato dal Milan ? Poi rientrano di sicuro Iago Falque Millico, Damascan, Segre, Djidji, Edera e forse qualche altro giovane tipo Adopo, Konè o altri.
Insomma un casino incredibile, che non sono sicuro Juric conoscesse. Come non bastasse poi abbiamo un DS che non è sicuro di essere confermato, insomma un organigramma risicato.
Ecco che a questo punto, con tutti questi presupposti e conoscendo Cairo avendolo visto all’opera per sedici anni, mi chiedo perchè ha preso Juric sapendo che la squadra dovrà giocoforza essere rivoluzionata mancando qualità e pedine fondamentali. E’ stato fatto lo stesso errore che venne fatto con Giampaolo o sarà diverso? Dopo sedici anni di fuffa perchè dovrebbe cambiare adesso?
E poi dovessimo cedere Belotti e Sirigu dopo avere salutato Nkoulou a questo punto sarei curioso di vedere le reazioni di Juric se il mercato dovesse prendere le solite pieghe cairote….. Non sono pedine semplici da sostituire e i tempi del cambio Cerci-Amauri , Glik – Ajeti oppure Liaijc-Soriano spero siano finiti
Insomma il lavoro per Vagnati non mancherà davvero! Buon lavoro e che la sorte ti assista….
La poca riconoscenza verso Nicola mi trova d’accordo con te, ma purtroppo non capita solo da noi …. Juric è sicuramente il migliore allenatore che potessimo prendere sulla piazza, e questa lunga trattativa per convincerlo mi lascia abbastanza tranquillo … Juric non mi sembra uno sprovveduto e avrà sicuramente richiesto delle garanzie …
Lo so’, con Cairo oramai siamo tutti prevenuti come giusto che sia, ma dobbiamo riconoscergli che la scelta dell’allenatore è stata la più sensata, sperando sia l’inizio di un ciclo come successe con Ventura …
Incrociamo le dite e speriamo che Cairo abbia finalmente capito che da solo l’allenatore non può fare una squadra …. ci vogliono anche i giocatori giusti ….
Mirco: concordo con te sulla strada più sensata, Juric mi piace e sa valorizzare i giovani. Vedremo se saprà valorizzare Buongiorno, Millico, Segre, Singo, Damascan e altri giovani che potrebbero tornare tipo Adopo, Rauti o altri. Però avrà bisogno di un mercato all’altezza perchè altrimenti più che valorizzare poi deve correre ai ripari. E su questo a Cairo non credo più.
Credo siamo alle solite. Cairo ha dato il benservito a Davide Nicola senza nemmeno una parola pubblica di ringraziamento. Altra grande cagata (per dirla come l’ha detta Juric ai microfoni di Sky domenica sera) del nostro immenso presidente. Ha dimostrato ancora una volta di essere ignorante, non solo perchè Davide Nicola aveva fatto un mezzo miracolo, ma perchè da cuore granata che è ci ha messo tanta passione.
I calciatori stessi poi ne chiedevano la riconferma. ma tant’è le cose sono andate così. Io non ho niente contro Juric anche se ricordo quel Torino Genoa 2 a 3 dove fummo sbeffeggiati dai giocatori del Genoa fieri di mandarci in B e quel giorno, in campo, e nella rissa scatenatasi dopo un fallo di Abate sul finire della partita, c’era proprio anche il signor Juric.
Comunque, bando al passato, Juric come allenatore non mi dispiace, anche se credo, siamo alle solite.
Se prendi la pasta, ma non prendi il sugo (i calciatori) che te ne fai della pasta solo bianca?
E questo è Urbano Cairo ragazzi. Non credo che Juric non sappia chi è Urbano Cairo, quindi attenti ne vedremo delle belle, perchè non credo che Juric sia tanto passivo quanto lo sia stato Giampaolo lo scorso anno. Stiamo a vedere dunque.
Tralasciando le mie considerazioni personali sul trattamento riservato da Cairo a Longo, prima, e oggi a Nicola, posso solo sperare di rivedere finalmente il Toro giocare a calcio. Palla lunga verso Belotti e pedalare, ha rotto le palle. I 300 passaggi orizzontali tra i difensori centrali, hanno rotto le palle. La mancanza di idee e soluzioni da metà campo in su, ha rotto le palle. Il fatto di non fare un gol direttamente su punizione da una vita, ha rotto le palle. La mancanza di qualità a centrocampo, ha rotto le palle. Cairo ha voluto Juric, benissimo, spero che non ripeta gli errori fatti con Giampaolo (che tra l’altro non gli conviene, perché credo che il croato lo prenderebbe a sberle!?)
Max: si tutti quanti si sono rotti le palle credimi. Se vogliamo crescere nel gioco in modo serio dobbiamo affiancare un centrocampista di qualità a Mandragora e se giocheremo con il centrocampo a 4 , altri innesti dovranno essere fatti.
I gol su punizione : avevamo Liaijc, lo abbiamo svenduto, avevamo Iago lo abbiamo regalato e ora è cotto. Con Rodriguez abbiamo preso due traverse, questa è sfiga vera , ma Rodriguez non è presentabile a Juric. Purtroppo è una lacuna che abbiamo da tempo, di Junior ne abbiamo avuto uno e da allora….alcuni anni fa una punizione gol venne infilata da Bellomo all’Inter , giovane interessante che per me non venne valorizzato.
Poi le sberle di Juric in caso negativo sono garantite…
-Djordy,
allo stato attuale delle cose come potrebbero mai essere i nostri sentimenti ,le prospettive i propositi ?
Dal mio punto di vista mi trovo in uno stato confusionale, non riuscendo proprio a comprendere quello che sta succedendo. Il mancato rinnovo del “Nostro” Davide, ed il modo, mi ha lasciato un profondo amaro in bocca ,sapore già tastato precedentemente con “il Nostro” Moreno. D’altronde, sapendo ormai da tempo immemore con chi si ha a che fare ,vi è ben poco da stupirsi.
L’arrivo di Juric per me è un qualcosa di difficile comprensione, vistone l’ingaggio ( a mio avviso sproporzionato) e la sua durata, con in aggiunta la ciliegina sulla torta rappresentata dal bonus “CHAMPIONS (?!?)”.
Ti pare proprio che questo personaggio abbia capacità tali per cui debba meritarsi un ingaggio almeno tre volte superiore di quanto sarebbe stato quello di Nicola?
Sinceramente nutro seri dubbi che, a differenza di Gianpaolo, in caso di una mancata realizzazione di una certa rosa da lui richiesta, sbatta la porta in faccia a chi di dovere mandandolo dove sai bene. Non penso sia sprovveduto a tal punto da rinunciare ad un ingaggio del genere ,ben sapendo che ben difficilmente riuscirebbe ad ottenerne uno analogo, a tempi brevi e di quella durata. Secondo me ha fatto bene i suoi calcoli,
mettendo anche in previsione una sua non lunga permanenza su questa panchina. In tal caso proprio non mi stupirei di una probabile chiamata/ritorno del nostro vero cuore granata Davide.
Rendiamoci inoltre conto della grande difficoltà che vi saranno nello sfoltire la rosa di coloro che non rientrano più nei programmi e della moltitudine di rientri in prestito, la cui vendita sarà analoga, se non più problematica, della stagione scorsa.
A meno che sotto tutto questo covi qualcosa che ancora non conosciamo ma che noi tutti ben auspichiamo.
Ciau fratellone, mettiamoci con pazienza alla finestra o sulla riva di un fiume, chissà che non possa accadere un qualcosa di positivo.
FVCG (ora e per sempre).
Excalibur: hai ragionissima come sempre fratellone. Ma io come al solito cerco sempre il buono in tutto e vedo sempre il bicchiere mezzo pieno.
E ad oggi il bicchiere mezzo vuoto è l’addio o l’arrivederci a Davide che non finirò mai di ringraziare come ringraziai Moreno. Due cuori granata veri trattati dimerda
Juric è buono , lo considero al livello di Gattuso o Mihajlovic.
Il bicchiere mezzo pieno è che se Cairo ha deciso di chiamare uno cosi, e lo paga quel che deve pagare,deve avere in mente di cambiare lecarte in tavola con la squadra. Altrimenti sarebbe un totale babbeo a buttare via 2 milioni/ anno in aggiunta a cio che costa Giampaolo.
Adesso vedremo cosa farà Vagnati specie con i vari rientri dai prestiti
Di sicro a Juric verrà richiesto di rilanciare giocatori che si erano deprezzati, di far crescere i giovani tipo Millico o Buongiorno o Segre, di rimotivare chi le motivazionile ha perse e voleva andare come Sirigu e Belotti. Ma ovviamente anche Juric farà richieste e un paio sono già state fatte a Cairo, una è Di Marco, l’altra è Barak. Vagnati avrà il suo bel da fare , a meno che non venga chiamato qualcuno al suo posto …
FVCG
Sono un estimatore di Nicola, l’impatto che ha avuto sulla squadra è stato un forte scossone, con lui si davvero, fin dal 2° tempo di Benevento. Non conosco le dinamiche del rapporto tra Cairo e Nicola, ovvero se Nicola già 2 mesi fa avesse subodorato l’antifona. Fatto sta che paga le ultime 5/6 partite in cui la squadra ha fatto diversi passi indietro a partire dal gioco e in cui abbiamo rischiato di brutto. Non dimentichiamoci che la salvezza è arrivata a 37 punti grazie al vero e proprio suicidio di Benevento e Parma nel girone di ritorno.
Spero che Juric riesca a lavorare, dipende dal nano.