Juric conferma Belotti ma senza rinnovo

24
2663
Andrea Belotti
Andrea Belotti

Sharing is caring!

In un’intervista rilasciata ieri a Sportmediaset il tecnico granata Ivan Juric conferma la permanenza del gallo Belotti per tutta la prossima stagione sottolineando che non firmerà il rinnovo contrattuale (rinunciando ad un aumento salariale notevole). Al termine della stagione, probabilmente aspettando di capire l’andamento della squadra in campionato, il capitano scioglierà le sue riserve.

Di seguito il link con l’intervista video: https://www.sportmediaset.mediaset.it/video/calcio/coppa-italia/dich-juric-su-belotti-15-8-1_36927403-202102k.shtml

24 Commenti

  1. Belotti dev’essere immediatamente venduto e quel suino DEVE REINVESTIRE il ricavato.
    Ormai non è più il giocatore di sempre,su dai non diciamoci cazzate.
    Se quest’anno farà un’altra annata come l’ultima non lo vorrà più nessuno. Quindi che vada via nei suoi interessi e nei nostri.

  2. -La prima di campionato, e con chi, la sto vivendo con un timore giornaliero sempre più crescente. Quel risultato umiliante ,quanto vergognoso, dell’ultima stagione lo abbiamo sempre ben presente e, a ragion veduta stando così le cose, ne prevediamo purtroppo il triste ripetersi. E pensare che “qualcuno”, a fine campionato, aveva strombazzato ai quattro venti che questa formazione era tutta da rivoltare. Ma qui chi si rivolta è solo il nostro stomaco con crescenti coniati di vomito. Essere inqualificabile, con la parola VERGOGNA, del tutto assente dal tuo vocabolario, cosa aspetti a liberarci dalla tua nefasta presenza?
    FVCG (ora e per sempre).

  3. Ma il gallo ieri quante palle gol ha ricevuto? Come sempre zer0.cosa si pretende dal gallo? E lui che voglia dovrebbe avere di giocare con degli scarsoni scarponi così?

  4. In una situazione del genere, se le cose stessero davvero così con il gallo in attesa del parametro 0, metterei dentro zazza e lui in panca in attesa di svincolo. Tutelare gli interessi del toro vuol dire che se su lui non posso monetizzare allora non ha senso investire (oltretutto in campo ultimamente ha fatto pena)…

  5. Ormai parlare di Belotti è diventato un terreno minato. C’è chi ne fa un’icona a prescindere, chi il simbolo del danno procurato a Cairo e perciò degno di ammirazione, chi persiste a giudicare il giocatore e il suo progressivo imbrocchimento, chi associa il giocatore all’uomo… insomma, più fazioni che a Siena per il Palio. Equilibrio e razionalità, questi sconosciuti. Il capitano muto, lui, continua nel suo silenzio. Fuori forma, fuori condizione, fuori dal Torino con la testa. Come finirà, impossibile a dirsi. Resto dell’idea che non sta dando una grande immagine di sé, sportivamente parlando. Che vada o che resti è del tutto indifferente. Da un lato perché la permanenza di Cairo non garantisce nulla più della mediocrità (se va bene), dall’altra perché non era e non è giocatore che sposta gli equilibri, né in campo, né nello spogliatoio.
    Bisognerebbe azzerare tutto, o molto, e nel tutto Belotti è parte della truppa.

  6. Noi del toro abbiamo il vizio di attaccarci sempre a qualcosa ma la realtà non funziona così, o viviamo di ricordi o ci innamoriamo di qualche giocatore che a lui non frega niente di noi , le bandiere non ci sono più e belotti non lo è neanche lui , il calcio è il suo lavoro e dove guadagna di più ci va anche lui .

  7. Se il pezzente vuole fare una cosa buona (una volta ogni 8 anni…) deve vendere Belotti entro la fine di questa sessione di mercato a qualsiasi prezzo perché è sicuro al 100% che a Gennaio andrà via. Se non riesce a venderlo o a rinnovare allora tribuna perenne.
    Al nano lo può prendere a pesci in faccia quanto vuole ma i tifosi non meritano questo trattamento.

  8. Il Gallo di promesse non mantenute ne avrà avute a iosa in questi anni come solo noi tifosi possiamo testimoniare, quindi un risentimento nei confronti della società è perfettamente comprensibile, noto però che secondo me è mal consigliato: presentarsi ad un futuro acquirente come titolare indiscusso e con uno stipendio da 3,3 netti significa presentarsi da una posizione di forza, significa che chi ti cerca minimo te ne deve offrire 1 o 1,5 in più, rischiare proprio la stagione dei mondiali di non essere centrale nel progetto può essere una cavolata, basta guardare a Nkoulou, Sirigu stesso e Maksimovic che alla fine prenderà sicuramente meno soldi di quanti gliene aveva offerti ADL un anno fa’.

  9. Cosa dire…………ormai e’ tutto, ma proprio tutto allo sfascio ed allo sbando………..dalla squadra alla Società’ ed a noi tifosi, il nano sodomita e’ riuscito a distruggere tutto, ma proprio tutto. Io spero cose che non si possono dire ma, se le maledizioni arrivassero, lui domattina non si risveglierebbe. Hai voglia a commentare sui siti, il Fattucchiere è tutta la sua Corte di nani e ballerine dalla lingua lunga e pelosa sono inarrestabili.

  10. Hey là!
    Torno ora dalle vacanze (la meravigliosa Sicilia di Italmexico) e ritrovo le stesse manfrine che ho lasciato. A ben guardare,da parte di alcuni sono le stesse identiche di due o tre anni fa, un disco rotto ripetuto all’infinito.
    Quindi cambio argomento: Italmexicoooo!!! Che mare! che gioia per gli occhi! E che cibooooo!!! Ho mangiato come uno sprocedato. Che bella la tua Sicilia!

  11. Il cairota è quello che difende a spada tratta il presidente di uno societa gloriosa come il Toro, e che sta cercando di riportare in serie b.Non ho ancora capito se il cairota sia stipendiato o se crede in tutto quello che fa cairo.

  12. Purtroppo qualche saltimbanco prezzolato e’ stato inviato anche qui per “tenere a bada” la situazione in cambio di chissa’ quali mirabolanti ricompense………….

  13. Intanto si stima che il Torino fc nella stagione 2019/2020 abbia perso il 12% dei propri tifosi scendendo a 416.000, chissà come mai… https://www.calcioefinanza.it/2021/08/17/squadre-piu-tifate-serie-a/

    Dimenticavo, sulla vendita di società di calcio: a me sembra una banalità dire che basta moltiplicare il fatturato per 3 o 5 volte. Sarebbe strano visto che per una compravendita aziendale di quei livelli si mobilitano studi di commercialisti, esperti e consulenti che tra l’altro devono spulciare i bilanci a fondo visto che sulla veridicità dei tali ci sono sempre molti dubbi. Se fosse così semplice come detto a che servirebbe tutta quella gente e come mai necessitano mesi per arrivare ad una qualsiasi conclusione della trattativa? Nemmeno un banchetto della frutta si vende in quel modo. Si fanno riflessioni sul passato, sul presente ed anche sul futuro commerciale di quell’impresa. La cosa forse è’ un po’ più complessa di come la si vuole far vedere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui