Ivan Juric, allenatore del Torino, ha parlato al termine del match pareggiato contro il Venezia: le sue dichiarazioni
Ivan Juric, allenatore del Torino, ha parlato al termine del match pareggiato contro il Venezia. Le sue dichiarazioni ai microfoni di DAZN.
VENEZIA TORINO – «E’ stata una partita dura, tosta, potevamo fare qualcosa in più. L’episodio del rigore è stata la conseguenza delle cose che potevamo fare meglio. Oggi avevamo pochi cambi in attacco, giocano sempre Sanabria e Brekalo. Siamo sulla strada giusta comunque, ci sono cose da migliorare ma va bene così. Avremmo meritato di avere qualche punto in più per quello che abbiamo fatto, oggi invece il Venezia ha meritato il punto».
SINGO – «E’ un giovane che si sta applicando, sta facendo bene. L’anno scorso all’inizio stagione neanche si allenava con la prima squadra, sta crescendo e l’assist fatto oggi è un segno della crescita». (calcionews24.com)
Credo che il Venezia abbia meritato il pareggio, pero’ credo che bisogna migliorare la gestione delle partite.Se vai in vantaggio in una partita cosi’, sicuramente difficile da sbloccare, poi la devi controllare meglio, anche considerando che giocavi col Venezia. Poi su Djidji veramente non so cosa dire, non puoi fare due falli così in due partite a fila.
Bravo mister, sempre sincero
E concordo pure sulla difesa di Djiji
Con la Lazio errore più suo stasera condiviso
Però giusto difenderlo
difende quella capra perchè punta al nobel x la pace,uno che fa cappelle determinanti non deve vedere il campo
Con le ciliegine abbiamo già dato
Considerando che ci dobbiamo salvare è un punto guadagnato.
Si poteva vincere senza soffrire ed a un certo punto si poteva pure perdere.
Tanti infortuni , la stanchezza di giocare tre partite di fila quasi sempre con gli stessi , insomma mi sforzo di vedere il bicchiere mezzo pieno.
Per quanto riguarda sabato mi auguro di rivedere il toro di Sassuolo e spero che rientri qualcuno tipo Piaja e Praet
Il Gallo ci spero ma non ci credo.
CAIRO VATTENE
FVCG
ma smettetela questa squadra a differenza delle precedenti ha pressing, volonta’ e tecnica (anche se adesso sono tutti KO quelli con queste qualita’) non si puo’ sognare l EL ma e’ palese che non saremo mai coinvolti nella lotta per retrocedere, smettila con sta crociata contro un tecnico che ha avuto le palle di sputtanare il presidente ..ha dato un gioco e ha fatto risuscitare anche i morti……
cosi ti voglio!!!
BRAVO!!!
Nuova tegola per la Juve, dopo Djbala e Morata saltera’ il derby anche Djidji
😹😹😹😹😹
Buona questa!
Ahahahahahahah
Ero via quindi non ho visto la partita e non esprimo giudizi sulla prestazione. Dico solo che anche il Milan ha fatto fatica a vincere contro questi, in più noi avevamo fuori praticamente tutti quelli capaci di cambiare la partita e senza i giocatori di qualità questa squadra resta quella dell’anno scorso con la sola (ma sostanziale) differenza di una forma fisica accettabile. Abbiamo fatto 3 partite in 6 giorni senza cambi a disposizione… Non è facile.
Djidji era partito bene ma sono già 2 errori su 2 partite, speriamo che Zima si ambienti presto.
Sarà un derby incerottato, a noi mancano 6 giocatori, ai gobbi 2 di quelli buoni.
Ahahahahahaha verissimooooo 🤣🤣🤣🤣🤣
Era per Dalla
Io voglio capire perché Zima è stato accantonato dopo la bella prova con la Salernitana io lo vedrei benissimo al posto di Djidji
-Ovviamente Juric altro non può dire in difesa della propria squadra, non trovandomi però d’accordo nel perseverare ,a quanto pare, sulla continuazione dell’impiego dell’artefice principale di questi punti gettati alle ortiche. D’altronde non c’era proprio da aspettarsi che, dopo una stagione trascorsa in quel di Crotone e non sempre impiegato, potesse rientrare trasformato in meglio.
Confesso che anche per questo derby non mi sento affatto tranquillo, con la personale convinzione che peseranno più le nostre assenze che quelle degli “innominabili”. Non dimentichiamo che abbiamo sempre patito le incursioni di Quadrado ,su cui non so chi potrà schierare Juric per cercare di limitarne i movimenti.
Ritengo che fattore determinante sarà l’approccio alla partita e la giusta carica agonistica che il nostro allenatore riuscirà ad inculcare alla squadra e quale potrà essere la tenuta dei singoli. Come ritengo che potrebbe essere nuovamente determinante la conduzione arbitrale.
Inoltre, per il prosieguo del campionato dovremo abituarci all’impiego solo sporadico di alcuni nostri validi giocatori, data la ormai loro nota propensione agli infortuni muscolari.
FVCG (ora e per sempre).
Adesso mi sembra che stiamo tutti un po’ troppo fantasticando su questa faccenda degli infortuni: su Pjaca si sapeva mentre su Praet a parte i due mesi di stop dell’anno scorso c’è veramente poco da segnalare in carriera e infatti Juric distingue fra giocatori cronicamente soggetti ad infortuni e giocatori che vengono da preparazioni disomogenee rispetto alla sua.
Il dato fastidioso ma non ancora preoccupante è che questi eventi si sono concentrati In un solo reparto: se ieri avessimo avuto come cambio fresco non dico Belotti ma anche solo Zaza, che comunque è un giocatore che attacca di più la profondità di Sanabria, probabilmente il Venezia avrebbe corso più rischi nel portare il suo forcing.
Certo ruga parecchio che proprio nel derby manchino quelli che potevano fare la differenza ma intanto le preoccupazioni di Juric circa l’atteggiamento dei ragazzi sono state fugate da una prestazione comunque puntigliosa: io, per ora, mi accontento di non fare più figure di mrd e di iniziare a percepire negli addetti ai lavori ma ancora di più in chi mi sta attorno un rinnovato rispetto per la nostra squadra.