Gleison Bremer, difensore del Torino, ha commentato ai canali ufficiali granata la sconfitta contro lo Spezia. Le sue dichiarazioni.
SPEZIA TORINO – «È stata una partita difficile, il campo era piccolo, loro avevano il baricentro basso. Ogni pallone che loro lanciavano in avanti diventava una potenziale occasioni per questo e poi quando l’attaccante entra in area è difficile contrastare perché si rischia di fare rigore. Contro Nzola è stato difficile? Sì, ho vinto duelli e ne ho persi. Lui ha calciato due-tre volte in porta ma ho tenuto bene, il gol che abbiamo preso è stato un tiro da fuori area. Siamo un’altra squadra rispetto all’anno scorso e si vede. Ma ci serve più continuità. Forse contro avversari come lo Spezia qualcuno entra in campo troppo convinto che possiamo fare gol da un momento all’altro e poi si vede, non è così».
SOSTA – «Sarà un po’ dura, perché ora pensi per due settimane al fatto che hai perso. Ora si torna a casa e si pensa a cosa bisognava fare meglio. Quando si perde, io quando arrivo a casa solitamente voglio stare da solo. Però adesso che c’è mia figlia, lei non lo capisce e viene da me lo stesso, quindi alla fine mi tira su il morale».
(fonte calcionews24.com)
Al di la’ del campo piccolo di La Spezia, dove giocano tutti e quasi tutti fanno punti,
l’1 a 4 penoso dell’anno scorso andava ridato ai liguri, poche palle.
Invece, ancora una volta, avete tradito.
Vergognarsi un po’ invece di dare la colpa al campo, al caldo, al freddo e ad altre cazzate del genere???
La Salernitana ha fatto un punto a Napoli, noi invece a Napoli Milano contro i gobbi contro la Dea abbiamo giocato benissimo, direi bene!
La classifica stasera dice che.abbiamo 6 squadre dietro e una miriade davanti.
Direi molto bene!
Scusate, il punto fatto a Napoli stasera e’ del Verona, non cambia il contenuto…
Madre miaaaa!
L’angoscia dopo la sconfitta
A gennaio bisognerà investire questo è palese ma senza aspettative. Cairo lo conosciamo tutti quindi saranno acquisti credo giusti ma fatto con la logica del risparmio. Spiego meglio… Non aspettiamoci i DiMarco di turno!
Vanno presi durante i primi giorni di mercato 2 terzini, uno giovane magari pescato dalla B o da qualche campionato minore e uno di sicuro valore possibilmente mancino e con esperienza in A.
Un trequartista con le caratteristiche di Pjaca e Bekalo (uno tipo Fares per intenderci)
E un centrocampista alla Ambrabat.
Di questi 4 acquisti i 2 terzini sono la priorità, per gli alzro bisognerà vedere le cessioni.
investire? ma con una ulteriore perdita certa nel 2021, oltre 110 milioni di debiti di cui 30 a 2 banche con fideiussioni di cairo.com, con gli altri 40 milioni di riscatti a giugno, con scarse possibilità di vendere quei giocatori che non sono considerati, sono proprio curioso di vedere come va a finire.
Certo il Torino fc ha un capo che è un esperto di false fatturazioni, di falsi in bilancio e di appropriapriazioni indebite e sicuramente tirerà fuori un coniglio dal cilindro.
Mariano tu che che segui meglio ste cose come dici finirà?
La squadra e´questa e basta. Se vendono i vari Baselli, Rincon e Verdi forse arriva qualcuno. Ad agosto per fare mercato Urbanetto vendera´uno tra Singo e Bremer. Con i 15-20 mil che prende riscatta un paio di giocatori e prende il resto. O ce´qualcuno che si aspett altro?
Giorgio Ferrini sempre nei nostri cuori. Noi non dimentichiamo.
Arriva la notizia che Brekalo è stato ritenuto abile ed arruolabile dalla Croazia, da noi non gioca per infortunio muscolare ma per loro è tutto apposto, speriamo bene ma questi rischiano di farci un grosso danno.
Per gennaio ci vorrebbero due-tre giovanotti di belle speranze ma temo non arriverà nessuno, se non l’ennesimo prestito: lo chiamavamo braccino quando aveva i bilanci in attivo figuriamoci adesso che ha 50 milioni di debiti al netto dei riscatti che ne aggiungerebbero un’altra 60ina, la situazione è questa e di spazi di manovra non c’è ne sono, quanto poi a cedere i senatori sono proprio curioso di vedere chi se li prende.
Rincon quest’estate lo voleva Ferrero, a zero giustamente, per sostituire Thorsby (questo sì che un giocatore che mi piacerebbe) partente, ma Cairo voleva 1,8 milioni e allora nada.
Zaza un mercato, piccolo piccolo, potrebbe avercelo squadre come Venezia, che ha solo contropiedisti, Cagliari, dove Pavoletti sta incidendo poco o niente, ma soprattutto la Doria potrebbero essere interessate: anche Izzo qualcosa dovrebbe valere (a me piacerebbe tanto Mulattieri dell’Inter), Verdi potrebbe interessare solo al Verona per dare il cambio a Caprari, ma a parametro zero; ma alla fine penso che gente come Verdi e Zaza preferiranno restare qui a fare un .zzo piuttosto che andarsela a giocare da un’altra parte.
-Temo proprio che sarà di difficilissima realizzazione sfoltire i ranghi della così detta zavorra dato il loro elevato ingaggio, ragion per cui sarà molto probabile che peseranno sulle casse della società sino a fine contratto. Di conseguenza faccio ben scarso affidamento su eventuali prox innesti. A meno che sacrificare qualcuno dei migliori.