Cairo a 360º su Juric, Belotti, Bremer e Pobega

24
3437
Urbano Cairo e Andrea Belotti
Urbano Cairo e Andrea Belotti

Sharing is caring!

Urbano Cairo, presidente del Torino, ha rilasciato un’intervista a La Stampa dove ha parlato del suo Toro e delle difficoltà che sta attraverso il mondo del calcio a causa del Covid.

CALCIO SOSTENIBILE – «Già prima del Covid qualcosa non andava, poi è stato, inevitabilmente, peggio. I costi delle società sono rimasti intatti, i ricavi si sono ridotti del 30 per cento. Speriamo le cose migliorini, ma, intanto, gli stadi tornano al 50 per cento della capienza. Un tempo il mio Toro si aggiudicava lo scudetto del bilancio, così lo chiamavano. Ora, da tre esercizi, il bilancio ha perso lo scudetto ed io sono chiamare a ripianare le perdite». 

BELOTTI – «Lui ci ha dato tanto, noi altrettanto. Forse si aspettava che lo cedessi al Milan quattro fa perché al Milan sarebbe voluto andare: non potevamo interrompere quel tipo di rapporto ed armonia. Nel tempo, come ho detto spesso che se un giocatore se ne vuole andare è meglio lasciarlo partire: nella testa cambiano e se cambia nella testa rischi anche di andare incontro a infortuni da stress». 

BREMER – «Gleison sa quello che il Toro significa per lui: presto rinnoveremo il contratto, ci sono tutte le condizioni. Poi, un domani, sarà libero di coltivare le proprie ambizioni scegliendo, magari, un’avventura in una squadra che gioca la Champions…». 

POBEGA – «Mi piace come interpreta le partite, come si muove in campo, il senso del gol. A noi avrebbe fatto piacere prenderlo con una formula diversa, con un diritto di riscatto. Ma se non è possibile, conta di più il momento: e in quel momento era giusto pensare a rinforzare il gruppo». 

JURIC – «Se non avessi saputo chi fosse e come pensasse non avrei cominciato a corteggiarlo più di un anno fa: di Juric apprezzo il senso del lavoro e le sue forti idee».  (calcionews24.com)

24 Commenti

  1. -Qualcosa mi induce a non essere del tutto ottimista sul rinnovo di Bremer e su di una possibile trattativa su Pobega, a meno che i due siano messi sullo stesso piatto.
    FVCG (ora e per sempre).

  2. Come ho scritto in un mio precedente post Urbanetto sta aspettando il decreto salva calcio del governo volto a rilanciare il calcio italiano con i fondi del ricovery fund. Ci dovrebbero essere sgravi fiscali e finanziamenti a tasso zero per chi costruisce nuovi stadi. A quel punto Urbanetto costruirebbe lo stadio. Con il Toro capitalizzato, per finanziarsi offrirebbe il 10-20% del Toro ad un fondo di investimento, mantenendo pero´ il controllo della societa´. Per la cosa ci vorranno anni, ammesso che sia approvata. Nel frattempo sopravvivenza economica con la solita formula. Bremer o Singo venduti in estate per fare mercato. 2-3 riscatti e il resto scambi e giovani promesse. In linea con i 17 anni di Cairo al Toro.

    • Anche io l’ho interpretata nello stesso modo… nel frattempo la stessa strategia di traccheggio, Bremer venduto, magari anche Singo, immissione di qualche giovane, riscatti etc. Se passa il decreto investirà sullo stadio, altrimenti si rimarrà così. Unica variabile ancora in gioco la sentenza su NY.

  3. È sicuro che Bremer se ne andrà a fine stagione e che Pobega tornerà al Milan: l’uno lo farà o perché non rinnoverà o perché avrà rinnovato solo a condizione di essere lasciato libero al momento giusto e l’altro perché è in predicato di sostituire Kessie. È tutto già scritto che senso ha rimuginarci sopra?
    Volesse il cielo che Bremer si apprezzasse al punto di essere ceduto per 35 milioni e Singo idem con patate per 30 milioni: chi se ne frega di questo o di quello ripianeremmo i debiti e potremo ripartire sotto la guida di un allenatore bravo e con le idee chiare.
    Se poi veramente Urbanetto ci facesse lo stadio quella si che sarebbe la garanzia di un cambiamento perché anche ad interessi zero il capitale lo devi comunque restituire e l’unico modo per ripagarlo è vendere biglietti, tanti biglietti e ad alto prezzo, ergo competere stabilmente per le coppe.
    Ma siamo proprio sicuri che Cairo voglia fare lo stadio nuovo? Dove si firma?

  4. In ogni caso questo presidente continua a trattarci senza rispetto
    nell’intervista completa imputa la mancanza di tifosi allo stadio e un disamore generalizzato agli ultimi due anni, chiarendo quindi che la dimensione che auspica e persegue per questo Torino è l’ottavo, il nono, il decimo o se va benissimo il settimo posto in campionato,
    non avvedendosi per altro che, paradossalmente, non sono i risultati scarni e scarsi il problema principale…

  5. Certo che ogni volta che rilascia un intervista ti fa cadere tutto, ogni flebile speranza un piccolo miglioramento, sembra di non vedere mai la fine. Ma se né andrà mai via o resterà a vita?

  6. Da N.Y non è uscito niente e non penso che uscirà qualcosa il 31.
    Presumo che abbiano trovato un accordo extragiudiziale che sarà diramato nel nuovo anno.
    Non vi è altra spiegazione.

  7. -A parte questa ben poca illustre presidenza auguro ai confratelli di pari fede ed alle loro famiglie i migliori auguri di buon anno e tanta serenità .Chissà che l’anno che verrà con ci porti un certo avvicendamento…
    FVCG (ora e per sempre).

  8. Il fatto che abbia aperto al sindaco di Torino per prendersi l’olimpico, per me rientra nell’ottica di dare maggior valore alla societa’ in caso di vendita, da parte sua certamente non investira’ un solo euro nello stadio.

  9. Leggere queste dichiarazioni di Cairo fa cadere le palle fino a scavare, ormai le mie sono uscite in Nuova Zelanda. Continua a banfare e prendere per il kulo i tifosi, con le solite itanie di merda, da persona che ingnora cosa sia essere un prediente bravo e lungimirante
    Convincere Belotti a restare a vita era possibile. Ma andava fatto come minimo 1 o 2 anni fa. Il contratto proposto adesso sa tabto di cancelli chiusi e buoi scappati così come sono scappati tutti i buoi, quelli buoni, nel passato. Come dimenticare i vari D’Amrbosio, Maksimovic, Cerci, Immobile, Darmian, Glik, Peres, Liaijc , Sirigu , Nkoulou e compagnia bella ? Il comune denominatore è sempre quello: non si vule trattenere il giocatore buono di turno perchè non si vuole crescere e conta solo aggiustare il bilancio con la cessione. Poi tralasciamo l’incapacità gestionale perchè ripeto perdere gratis Belotti è un SUICIDIO FATTO DA INCAPACI. A meno che non sia stato fatto apposta, prchè non solo non c’è la capacità di investire, ma non c’è nemmeno la voglia di farlo. Investire sui giocatori miliori significa spendere , significa anticipare denari , aggiustare bilanci subito senza asepttare senza volere rischiare nulla, restare in rosso anche solo di pchi milioni per 1-2 anni non è contemplato, ripianare i negativi di bilancio del Torino con soldi di propria tasca è qualcosa che è stato fatto forse 1-2 volte in Seire B , ma ora non se ne parla nemmeno .
    Leggere certi commenti mi fa solo inkazzare , in un solo colpo quel che di buono aveva questo Toro lo perderemo di nuovo, per l’ennesimo mancato salto di qualità. Juric temo non resisterà al prossimo mercato estvio visto che in un solo colpo perderà Pobega, Belotti e Bremer, se non pure Singo, ovvero l’ossatura di una squadra . La qualità costa, sia che la si compri, sia che la si tenga .
    Inoltre ci vanno strutture e organizzazione che io continuo a non vedere, Vagnati è lasciato solo a sè stesso a gestire i suoi collaboratori. E’ andato in su America non so a fare cosa , non sono mica sicuro che prenderemo lo straccio di un giocatore. Se il Corinthians non cala le pretese non prenderemo manco l’esterno sx Piton. Cairo SE NE DEVE ANDARE PER IL BENE DEL TORINO FC, DEVE METTERE LA SOCIETA’ IN VENDITA PER MANIFESTA INCAPACITA’ UNITA A MANIFESTA VOLONTA’ DI NON FAR CRESCERE QUESTA SOCIETA’ a livelli che richiederebbero è chiaro investimenti seri.
    Cairo deve vendere il Toro . Basta

  10. Dhea no non ci siamo per nulla. Le colpe sono solo della,presidenza. Le aspirazioni di un giocstore a 27 anni sono legittime. In un Toro piu strutturato e inotta,stabile x l Europa il Gallo npn se ne andrebbe. Quindi ok chexson mercenari ma queste vose le sai non puoi cascarmi dal pero dopo 17 anni di presenza nel calcio. Non puoi. L offerta fatra a Belotti e importante ma tardiva e non sufficiente xche lui non e il tipo che guarda solo al denaro e stop. Ci dono differenze ad esempio tra Cerci Immobile DAmbrosio Liajic e Maksimovic contro Glik Darmian Belotti o che so Sirigu. Questi ultimi erano convincibili con uno sforzo e argomentj al momento giusto. Gli altri meno se non con uno sforzo economico importante. No Dhea non e come dici secondo me .

  11. Io ho l’impressione che Belotti a giugno rimanga col cerino in mano, ovviamente riguardo alle sue ambizioni ( titolarità in un club di prima fascia ) e che debba ripiegare o in un club di livello più basso, o in un campionato cosiddetto “minore”… Ovviamente parere personale

  12. Non mi sono spiegato. Tutti i cslciatori hanno ambizioni piu o meno legittime e tutti guardano ai soldi. Ma c e snche altro. Gallo si era rotto i coglioni a lottarex la salvezza a stare in una societa,senza ambizioni a non giocare mai partite internazionali a fare figure di merda beccando 7 gol in casa ogni anno eccecc
    Se e al centro di un progetto…se esiste….al Gallo fai proposte almeno 2 anni prima della scadenza. Non aspetti gli ultimi 6 mesi. Ripeto mercenari tutti ma questo Cairo lo sa. Cazzo dopo 17 anni non ha ancora imparato ? A,sto punto era,meglio cederlo x 40 milioni comprando pero una punta alternativa pari liivello….e qui casca l asino. Per Cairo il Gallo e stato x anni il cuscinetto la scusa s cui aggrapparsi coi tifosi….state bravi che io il Gallo non ve l ho venduto ….e Cairo non e in grado poi di sostituirlo degnamente. Cairo ora usa la scusa…sempre qurlla….del non tarpare le sli….cazzo presidente senza ambiziini o vonta di investire…sta li solo x la,sua immagine e tornaconto. E i migliori vanno via chi prima chi dopo appena scoprono il vero volto di questa societa brancaleone….Juric se n e accorto dopo 3 settimane ….

  13. Finora le uniche cessioni intelligrnti sono state Darmian e forse Zappacosta ….la,prima ha,pprtato 3 buoni giocatori tra cui il Gallo…la 2nda 25 milioni x un giocatore che forse valeva meno e ha portato Ansaldi piu soldi x il mercato….Stop. Tutte le altre cessiini O mancate conferme sono state perdite tecniche e qialitatuve senza alcun frutto x il Toro. D Ambrosio Glik Maksimovic Cerci Immobile Quagliarella Peres Liaijc Nkoulou e non so quanti altri….tutte cessiini che ci hanno indebolito . Tutte dovute a gestioni dilettantesche prima e dopo . Il Toro ci ha,sempre rimesso ….questa e totale assenza di strategia,programmi investimenti voglia. E qui non e colpa dei giocatori

  14. Ammesso che Cairo ci arrivi intero, Giugno ‘22 sarà un momento topico. I riscatti di Praet, Brekalo e Pjaca costano rispettivamente 15, 11 e 6 milioni, a meno di ricontrattazioni, senza contare Mandragora, credo siano 6 milioni. Secondo voi come finirà …?

  15. -Visti i trascorsi ,tutto lascia supporre che a fine giugno p.v ci troveremo con il classico cerino in mano ,ovvero con la perdita di coloro che dovrebbero essere riscattati (ovviamente anche Pobega) e con Juric che giustamente manderà dove dovrà mandare gli artefici di quello che si presume potrà essere un autentico scempio calcistico. L’essenziale sarà solo ed unicamente salvaguardare il bilancio con la prospettiva di ridurre ulteriormente le spese a divenire ,dovendo poi giocare quanto prima in una serie inferiore.
    Puro catastrofismo il mio? Purtroppo 16 di presiNienza mi hanno forse insegnato qualcosa. Magari succedesse un qualcosa che mi convincesse di aver sbagliato!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui