Il direttore di gara e l’arbitro VAR di Torino-Inter Marco Guida e Davide Massa verranno fermati dall’AIA dopo la gara di ieri sera all’Olimpico Grande Torino. Secondo la ricostruzione di Lorenzo Fontani di Sky Sport, complice la pausa per le gare della Nazionali, i due arbitri dovranno aspettare circa un mese per tornare in campo in Serie A. Troppo grave l’errore di fronte all’evidenza del rigore da concedere al Torino per il fallo di Ranocchia su Belotti. Per questo motivo lo stop sarà lungo.
Alla base dell’errore in occasione dell’intervento di Ranocchia su Belotti nell’area di rigore nerazzurra ci sarebbe la valutazione sabgliata di Guida, arbitro della gara, come contrasto regolare su “piede e palla”, con il VAR Massa che invece di concentrarsi sull’evidenza dell’irregolarità ha voluto supportare eccessivamente la decisione del campo, cercando un replay che desse appiglio e confermasse la decisione presa sul campo da Guida. (gianlucadimarzio.com)
-Questa decisione appare oltremodo blanda nei confronti di due personaggi a cui dovrebbe essere interrotta la carriera. Ma noi siamo il Toro con dei vertici del tutto incapaci nel farsi valere nelle sedi opportune(oltretutto sedi occupate da personaggi a dir poco discutibili.
Serra per meno è stato spedito in B e lì è rimasto…..
Massa immondizia di scarso valore.. neanche riciclabile e il compagno di merende Guida si vergogni.. ma solo gli UOMINI si vergognano per gli errori…
Se massa ha visto quello che tutto il mondo ha visto dal divano è da radiare. Non dare il rigore dopo quelle immagini vuol dire essere in MALAFEDE. Che schifo!
assolutamente d’accordo
MASSA da radiare ….. un errore troppo grossolano …. è evidente il dolo!!! Tutto marcio, tutto truccato tutto deciso …. uno schifo !!!!
Questo.cosa sarebbe, il contentino??
Altro che un mese!!!! Due anni fuori!
Massa e guida: VERGOGNATEVI!
Tutto il mondo calcistico ha vìsto quanto siete in malafede conclamata!
Detto questo, lo fanno in modo cosi plateale perche’ non esiste una societa’ e non esiste un presidente! Questa e’ l’unica verita’…..
Questa, purtroppo, non mi passa…lascia il segno…Non è più calcio…ne stanno combinando troppo sporche…Ci fanno passare la voglia…
Io per un anno della mia vita ho fatto l’arbitro. Sono uno a cui piace sentire tutte le campane e volevo mettermi nei panni dell’altra parte. Tralasciando una corruzione a tratti imbarazzante che c’è già nei livelli giovanili del tipo “direttore salve questi sono 200 euro noi siamo quelli arancioni” (e se lo fanno significa che qualcuno accetta.)
L’ambiente arbitri è una cosa tossica all’ennesima potenza tralasciando le raccomandazioni a un mio amico hanno improvvisamente iniziato ad abbassare ke valutazioni per fare avanzare di categoria il figlio di… È un ambiente chiuso che se la suona e se la canta, pieno di amichetti, spesso sono venuti a parlare arbitri di A. Persone con un ego smisurato ( percarita per fare quel lavoro ci vuole un’po di ego però a volte si cadeva nel ridicolo) ah noi ovvimanete non potevamo fare domande scomode io volevo chiedere del famoso rosso ad Achua ma nonnho potuto. Come può essere credibile un’associazione simile che ancira oghi nel 2022 ha paura a rilasciare interviste e far uscire gli audio cosa che tutti gli altri sport già fanno.
L’arbitro può sbagliare ma è cmq un errore tecnico grave perché aveva un’ottima visuale
Sul VAR le possibilità, a mente fredda smaltita la rabbia per l’ingiustizia, sono due, altrettanto gravi:
1) malafede, cioè si rende conto ma non interviene
2) visto che il rigore è per il TORO (e non per una delle squadre cui bisogna prestare molta attenzione) guarda l’azione velocemente, senza soffermarsi sull’inquadratura (chiara ce n’è solo una) che evidenzia senza appelli il rigore, questa ipotesi non è da scartare poiché trascorre veramente pochissimo tempo tra l’evento e la decisione definitiva di Guida di non assegnare il rigore dopo consulto con il VAR, considerando che in quei pochi secondi Massa riguarda l’azione e dialoga con Guida chiarendo che anche per lui non è rigore. Ci sono azioni per le quali il VAR ferma la partita anche per due o tre minuti proprio al fine di essere certi di non incorrere nell’errore. Quindi Massa guarda superficialmente l’azione, pensa vabbé tanto è il Toro, non gli sembra rigore e fa proseguire.
Io penso + a questo seconda ipotesi, non perché pensi che gli arbitri siano anime candide, ma perché Massa, se consapevole di un errore palese, sarebbe stato anche consapevole di tutto il casino che si sarebbe giustamente scatenato dopo.
Ma questa seconda ipotesi ripeto è grave quanto la prima…
E penso che fermare per solo un mese i due arbitri in questione sia un provvedimento molto lieve, soprattutto per chi stava al VAR, la radiazione è eccessiva, ma inviarlo in B fino a fine stagione sarebbe doveroso
semplicemente perché Massa non è un arbitro da serie A…
Io resto convinto che abbia visto sgomitate reciproche e abbia pensato che Belotti ha simulato.
Perché se c’è palla e poi piede è fallo.
O ci vogliamo dimenticare espulsioni acquah e glik nei derbi? Dove fra l’altro glik neppure sfiora il nanetto mostriciattolo.
No. Era il toro che nn conta un tubo e ha deciso in 40 secondi ma ha visto sgomitate e ha pensato che era un normale contrasto e non era rigore.
Gli è andata male che Cairo ha scatenato il suo giornale
Ora mi aspetto cambiamenti radicale in arbitraggi. Almeno fino al termine stagione….