Allo Stadio Gradski, il match valido per le qualificazioni agli Europei 2023 tra Montenegro e Italia U21
MARCATORI: 36′ Rakonjać (Montenegro), 39′ Ricci (Italia)
AMMONITI: Krstović (Montenegro), Janjić (Montenegro), Colombo (Italia), Ražnatović (Montenegro)
MONTENEGRO (4-2-3-1): Ivezić; Pešukić, Perović, Babić, Ražnatović; Brnović (61′ Vukotic), Janjić (90′ Krstovic); Vukcević (73′ Strikovic), Divanović, Krstović; Rakonjać (73′ Bojovic). A disposizione: Radulovic, Gjelaj, Kujovic, Krstovic, Vukotic, Bojovic, Saletic, Strikovic, Latkovic. All. Vukotić
ITALIA (4-3-3): Carnesecchi; Bellanova, Lovato, Okoli, Parisi; Portanova, Esposito, Ricci (62′ Fagioli); Colombo (62′ Cancellieri), Lucca (82′ Yeboah), E. Vignato (82′ Gaetano). A disposizione: Plizzari, Pirola, Quagliata, Viti, Fagioli, Rovella, Gaetano, Yeboah, Cancellieri. All. Nicolato
ARBITRO: Balazs Berke (UNG).
Non ha disputato una bella partita ma ha segnato un bel gol. Ma a me la domanda resta sempre in mente: il Torino perchè lo ha comprato? Il giocatore è certamente forte, molto forte ma ha sempre giocato in centrocampi a tre. Nel Toro il centrocampo è a due e quindi? Juric e Vagnati lo sapevano? Non era meglio cercare qualcun altro di giovane già cresciuto in un centrocampo a due? Da titolare dell’Empoli e della Nazionale Under 21, convocato nella nazionale maggiore a riserva perenne nel Toro undicesimo in classifica…
Mahh… Un cordiale saluto a tutti