Il Torino lo ha allenato a lungo. E lo conosce perfettamente. Giampiero Ventura si espresso così sui granata con il Corriere della Sera.
PANCHINA – «Un po’ mi manca, ma non sono dispiaciuto. Mi ritengo una persona fortunata, perché ho sempre fatto quel che mi piaceva fare».
OBIETTIVO TORO – «La squadra ha qualità e la sosta per il Mondiale può rimescolare le carte in tavola. Ma guardando le prime 15 giornate, ci sono stati alti e bassi: le vittorie contro Udinese e Milan, ma anche punti persi con Empoli e Sassuolo. Più che sui risultati di questa stagione, ragionerei su quelli dell’anno prossimo. C’è stata infusione di gioventù e qualità, è giusto pensare soprattutto a gettare le basi per essere competitivi appieno nel 2024». (calcionews24.com)
Mister, già gettate le basi per il 2024. Si mira all’undicesimo posto. E forse anche al decimo se le cose si mettono bene.
-E’ già da un po’ i tempo che lo si vede ronzare nei pressi del Torino fc. Non è che sia il preludio di un possibile ritorno (già mormorato) tra le maglie della società?
C’è foducia
GPV e’ uno che conosce il calcio e sa valutare i calciatori.
Troppo integralista e rigido (nn parlo tatticamente)e di conseguenza poco psicologo x gestire uno spogliatoio.Inoltre molto permaloso.
Questi i suoi limiti.
Come DT o DS sarebbe sicuramente meglio di Vagnati ma andrebbe ancor meno d’accordo col mister
Poi conosce già chi comanda,altro punto negativo
Ventura ha salvato il deretano a Cairo e al Toro portandoci dalla B in Europa con pochi soldi per il mercato. E lasciando una societa´solida. Aveva visto giusto su Verdi scartandolo e ha fatto fare plusvalenze su tanti giocatori, compreso Glick, che con lui e´diventato un grande difensore. Ora il nuovo Ventura e´Juric. Ventura direttore generale sarebbe una bella cosa. Un grande allenatore con grande competenza sui giovani.
Eppure tanti tifosi granata continuano a odiarlo(su TORO.it molti arrivarono a insulti personali ai tempi)semplicemente perché nn era un “granata nel sangue”.
Assurdo
Per me,che lo conobbi agli inizi della carriera di allenatore(e nn fui trattato bene come giovin pedatore, )rimane un grande intenditore soprattutto sui giovani
Se osservando tutte le operazioni di mercato dei gobbi si valutasse la vendita di bremer, e, anche lì, saltasse fuori qualcosina… il nostro espertissimo presiniente che farebbe…???