Empoli-Torino: le formazioni ufficiali

20
330
Le formazioni ufficiali
Le formazioni ufficiali

Sharing is caring!

EMPOLI – Vicario; Ebuehi, De Winter, Luperto, Cacace; Bandinelli, Marin, Akpa Akpro; Baldanzi; Satriano, Caputo. 

TORINO – Milinkovic-Savic, Buongiorno, Schuurs, Rodriguez; Bayeye, Ricci, Linetty, Vojvoda; Radonjic, Vlasic; Seck.

20 Commenti

  1. Troviamo comunque sempre squadre con motivazioni maggiori alle nostre, più voglia e più corsa. Sempre attendisti, passiamo il pallone sempre all’indietro. Attacco non pervenuto, quando ci sono i due slavi uno è fumoso l’altro fuori posizione non combiniamo niente . Primo tempo buttato .

  2. Troppe insufficienze; praticamente tutta la catena di dx; Bayeye non gioca perché non è ancora pronto: almeno oggi sarà chiaro a tutti, Linetty non è Lukic e manca un attaccante, Radonic tanto fumo, ma poco …
    Portiere in ritardo, goal fotocopia con il Verona, ma anche quei 5 che bella dormita. Nessuno dei 3 dietro esce con la palla e siamo sempre in inferiorità nel mezzo. Come cambia la partita per Ricci quando vicino hai un giocatore fisico come Adopo o leggero come Linetty.Tutte loro le seconde palle, meglio loro come intensità e velocità, difficile che cambi qualcosa se non fa cambi.

  3. Sapevamo di andare a giocare in un campo non facile. Siamo già sotto di un goal e se nel secondo tempo non cambiamo marcia a livello di testa questa non la recuperiamo oggi…

  4. Squadra raffazzonata e piena di gente gia’ perdente in partenza.
    Atteggiamento del primo tempo vergognoso, tecnico compreso.
    Anche l’Empoli ci supera in classifica.
    Punte manco mezza.
    E il colmo che vendono pure Lukic.
    Niente di nuovo, come sempre col nano.
    Direi bene.

  5. Quando non si segna sull’inserimento di Lukic, perché non c’è nessuno al centro, un ds normale dovrebbe capire che manca UN ATTACCANTE!!!!! Ora avresti pareggiato la partita.

  6. Ma non viene il dubbio che il tanto decantato allenatore non sia poi così capace di cambiare i giocatori con sostituxioni tardive e inutili e quindi non in grado di ribaltare risultati partita in corso…?

  7. grande partita, peccato alla fine avremmo meritato anche di vincere… loro alla fine fanno gol su calcio d’angolo in una partita che era chiusa, raddoppiano su un tiro molto bello quando stavamo spingendo (palo di Ricci…) e poi con i titolari solo Toro e il palo nega al russo la vittoria…
    Sanabria e Ricci gol molto belli, finalmente su azioni costruite
    certo è che si vede eccome la differenza tra titolari e riserve, Singo, per quanto abbia sbagliato tutti i cross, è altra cosa rispetto a Bayeye (ancora acerbo, si capisce perché Juric non l’ha fatto mai giocare…), ordinato ma niente più e lì serve altro… e Lukic è veramente altra cosa rispetto a Linetty…
    comunque tutto sommato bel punto, la squadra c’è e il gioco di Juric pure

  8. Partitaccia, atteggiamento iniziale sbagliato, forse testa a Firenze però la reazione finale è il miglior viatico per la partita del Franchi: almeno sarà fresco il ricordo che quando giocano da squadra e col cuore ne hanno da dare e non poco.

  9. vorrei sottolineare come giocare contro l’Empoli è molto complicato… e, alla fine, l’idea di Juric di mettere in buoni alla fine paga, quando loro erano stanchi e la differenza si è vista… poi solo la sfortuna ci ha impedito di vincere e ricordiamo che recuperare due gol non è mai facile e loro alla fine gol a parte non hanno fatto granché…

  10. Partita iniziata male, per me nel primo gol loro è predominante la figura di belle statuine fatte dai nostri 3 difensori.
    Ripresa con giocatori titolari e partorita cambiata, dovevamo vincere. Ricci grandioso nel secondo tempo, Miranchuk che sfiga, non avevo visto la deviazione di Schuurs sul secondo gol.

  11. Ad oggi manca il contributo in zona goal dei centrali e degli esterni ed è impensabile che con giocatori cosi strutturati fisicamente non si riesca ad essere pericolosi sulle palle inattive, tenuto conto delle statistiche che parlano di oltre un terzo di goal segnati nel calcio su palla da fermo, anche perché una loro maggiore pericolosità costringerebbe fatalmente la squadra avversaria a coprire più campo ed aprirsi, così lasciando più spazio ai nostri davanti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui