Il Torino Football Club è lieto di annunciare di aver rinnovato il contratto per le prestazioni sportive del calciatore Gvidas Gineitis fino al 30 giugno 2026.
Gineitis, classe 2004, è giunto al Torino nel gennaio 2022 andando a rinforzare la rosa della formazione Primavera con la quale ha collezionato 30 presenze e segnato 6 gol. Le sue qualità tecniche, la serietà e la costanza negli allenamenti lo hanno portato ben presto in orbita Prima Squadra: dal ritiro invernale in Spagna all’ingresso in pianta stabile nella rosa guidata dal tecnico Juric, sino all’esordio in Serie A il 10 febbraio scorso, a San Siro contro il Milan.
Avanti insieme: buon lavoro e Sempre Forza Toro! (torinofc.it)
Djidji che si accomodi
Ola un po’ mi dispiace
Adopo va rinnovato
Gli altri tanti saluti
-La situazione concreta di Adopo ,ed il perchè non viene più utilizzato, prima o poi qualcuno si degnerà di spiegarcela.
Queste sono le voci diffuse dai giornali.
Se fossero vere, mi spiace per Adopo.
Gli altri se non vogliono o chiedono cifre esose, che vadano.
L’importante è che rimangano quelli indicati espressamente da Juric (se si vuole che Juric resti).
I giocatori che andranno via a zero nn sono certo dei fuoriclasse.
Eccetto Adopo(se vero)e Ola,x gli altro nn credo che sara’ cosi difficile trovare sostituti adeguati e a basso costo.
Oltretutto sarebbe l’occasione di fare un upgrade.
Se ci lamentiamo noi a Milano (sia Inter con Skrjniar che Milan con Leao)si implicano?Su VMS farei diverse valutazioni
Ma tu scherzi? Potevamo prendere Falcone in prestito e di 5 laterali non ne abbiamo trovato un di piede sx che so proveniente dalla Alzanese, vedrai il prossimo allenatore con quanti giocatori inizia la preparazione ..
Da quello che so io Juric a centrocampo vede Ricci e Ilic titolari e Gineitis e Adopo sostituti per la prossima stagione. Adopo pero´a quanto ho sentito e´tentato dalla Lazio che lo ha cercato. Per Singo cé gia´un accordo con l´Inter per 20 milioni pagabili con Lazaro e soldi. Soldi che andrebbero a finanziare l´acquisto di Vlasic che Juric ritiene indispensabile e il miglior giocatore in rosa. Per il resto so quello che si legge dai giornali. Come l´interesse di club inglesi per Schuurs e la valutazione di Cairo tra i 40 e i 50 milioni.
Juric ha detto chiaramente cosa vuole. Da vedere se sara´accontentato. Certo a quelle cifre Schuurs lo devi vendere. Poi bisogna vedere quali giocatori prendi con quei soldi. Mi fido solo di Juric. Spero venga ascoltato. FVCG.
anche il real di carletto ha dei difetti,qua vedo piu pregi che difetti,tenendo conto dell’insieme
E´vero che dopo i 70 minuti andiamo in debito di ossigeno. Ma Juric non ha cambi di livello. I gobbi sul 2-2 mettono dentro Chiesa, Pogba e De Sciglio. Gente dello stesso livello di chi esce e che metteno energia fresca. Noi mettiamo il solo Radonjic che ne combina di ogni. Juric non aveva cambi dello stesso livello sulle fasce e a centrocampo. La differenza e´quella. Abbiamo solo cambi che tengono botta, ma non fanno la differenza. La domanda e´: vogliamo crescere o vogliamo restare la squadra da salvezza tranquilla? Io credo che Juric sia l´unico che possa spingere Cairo ad una crescita. Ed e´l´unico in grado di far accescere il livello anche economico dei giocatori. Per dirla con le parole di Ezio Rossi di ieri, mentre aspettiamo tempi migliori teniamo il lumicino acceso del Toro e di cosa il Toro rappresenta. Juric e´l´unico attualmente che puo´farlo. Non ne vedo altri. CI sara´un giorno un dopo Cairo che spero sia migliore. Ma mentre ci teniamo Cairo, Juric resta l´opzione migliore. Lo dissi quando venne preso. E´il nuovo Ventura e ci salvera´dal fallimento sportivo ed economico. FVCG.
Concordo in tutto con Hamlet il cui intervento è come sempre intelligente e razionale.
Nn credo che Juric si opponga alle cessioni di Singo e eventualmente Schuurs se servono per portare soldi x acquisti che migliorino la qualità complessiva.
Certo Schuurs,x fare una cosa intelligente,sarebbe da tenere un paio d’anni.Sono sicuro che la sua valutazione andrebbe ben oltre 50 mil.
Comunque al Toro più che i soldi manca la competenza e l’organizzazione
I punti deboli di Juric, a mio modo di vedere, sono l’incapacità di impostare un piano b da opporre ai cambiamenti tattici degli avversari, qualche novità imprevista che possa spiazzare.
Inoltre non mi piacciono le marcature a zona in area: sono convinto che se marcassimo a uomo come nel resto del campo avremmo preso meno gol su calci piazzati. Per il resto, concordo del tutto con Hamlet
Forza ragazzo complimenti… ma Adopo?
Se davvero l’Inda desse 20 mil x Singo farei un rave party…
Nn credo assolutamente,nn hanno un euro.
Schuurs a 50 lo devi vendere senza tentennare.
Adopo può essere tentato da Roma però avrebbe ancora meno chances di giocare e alla sua età deve investire su,stesso a costo di guadagnare inizialmente meno.
Per quanto riguarda la fisicità siamo la terza squadra del campionato per altezza.
A parte che altezza nn significa direttamente avere fisico ma il fatto è che è distribuita male…
Cairo e´un editore di tutto rispetto che come gruppo editoriale e mediatico nel privato e´secondo soltanto a Mediaset. Il che non mi sembra poco. Il problema e´che la crescita e il successo avuto nelle sue aziende non trovano lo stesso riscontro al Toro. Nessuna struttura, e competenze a livello dirigenziale, di valore medio basso. In 18 anni e´troppo poco per uno come lui. Juric puo´far crescere il Toro anche a livello di strutture e progettualita´nel breve e medio termine. Sempre che rimanga. Fosse per Cairo saremmo rimasti ancora ai giocatori senza sala mensa e con le cyklette sui corridoi al Fila. Cairo ha deluso tutti. Credo non ci siano dubbi. Questo pero´non significa che dobbiamo abbandonare il Toro al suo destino o che bisogna venderlo al primo scappato di casa in cerca di pubblicita´gratis ai danni del Toro. Non voglio tagliarmi i maroni per fare un dispetto a mia moglie. FVCG.
Al netto di qualunque considerazione finanziaria è evidente che il TDC nn è interessato al Toro come dovrebbe essere qualunque proprietario di un’azienda.
Investire nella proprieta’ x aumentare i guadagni.
Chiunque lo farebbe.
Lui no.
I motivi sono tanti ma il primum movens è, come detto,l’interesse.
Il Toro è un semplice grimaldello nelle sue mani.Finche’ funziona e nn si rompe,bene….
Il TDC fino a oggi guadagna con noi,o per lo meno,al netto di tutte le rivalutazioni fiscali delle sue imprese,nn ci perde.
Vedremo in futuro
Cairo sicuramente non ci rimette col Toro. Ha messo dentro 60 mil di suo il resto sono prestiti da bance e finanziarie a carico del Torino Fc. I soldi messi li riprende alla vendita del Toro. In piu prende 3 mil lordi di stipendio per il suo lavoro di presidente. Parlare di Lazio e Napoli e´ridicolo. De Laurentis e´sempre stato accusato di essere un “pappone” dai tifosi napoletani perche´vendeva sempre i migliori e non voleva vincere. Stesso discorso per Lotito alla Lazio. Tutti i club di serie A sono pieni di debiti a parte il Napoli. Nessun italiano investe nel calcio perche si lavora in perdita. L´unico che lo a fatto e´un americano, Commisso alla viola. Prima ha comprato il club poi a messo 350 mil di suo. E lo hanno pure criticato perce´la squadra non vinceva. E per far quadrare i conti a dovuto pure vendere Chiesa e Vlahovic ai gobbi per 150 mil. Sparta piange, ma Atene non ride. FVCG.
Ho letto i bilanci fino al 2021.
Quelli sono i numeri..poi NON VUOLE VENDERE, triste realtà
Ideale sarebbe per carie che nessuno parlasse; pensa che carie parla solo quando vince e sempre a sproposito, perché di calcio non capisce nulla. Il meccanismo descritto da Mariano sul consolidato fiscale corrisponde esattamente alla realtà. Se poi qualcuno vuole approfondire basta cercare una certa MP Service che prima che il Toro prendesse obtorto collo in affitto il Fila affittava dai gobbi il container di Orbassano a 200.000 e lo riaffittava al Toro a 400.000 e l’unico cespite che aveva a bilancio era una villa al forte.
Il Toro serve a carie, del Toro in quanto tale a carie non frega nulla.
Non parlate per favore di De Laurentis e Lotito che con i 4 spicci di fatturato che hanno ci hanno sempre mangiato in testa e hanno pure vinto nell’era carie.
Atene non ride:
Napoli
Trofei vinti: 3 Coppe Italia; 1 Supercoppa italiana.
Partecipazioni coppe dal 2005: 1 intertoto; 1 coppa uefa; 9 EL; 8 CL.
Lazio
Trofei vinti: 3 Coppe Italia e 3 Supercoppe italiane.
Partecipazioni coppe dal 2005:1 Intertoto; 10 EL; 3 CL.
Atene ride, eccome se ride.
Sparta invece una pena infinita.
Sminuire gli altri non cambierà la storia e la verità, perché meglio ha fatto anche l’Udinese.
Ma che dici Mariano? Il grande Vittorio, che legge tanto e scrive poco ( per fortuna s’intende), prova a ribaltare a chiacchiere i numeri e di conseguenza i fatti ( perché i numeri sono fatti) e ti dice di fare la brava pecorella ( magari adesso arriva Giovanni e ti chiederà di fare la “cavallina storna” nelle mani di carie).
Aspetto che arrivi anche la simpaticissima Raffaele, grande comica. A quando cazxoncello di macchia che parla del nulla in perfetto stile ca.rese?