Reti: pt 9’ Osimhen, pt 35’ Kvaratskhelia, st 6’ Osimhen, st 23’ Ndombele
Ammoniti: pt 20’ Gravillon, st 24’ Ndombele
Torino (3-4-2-1): Milinkovic Savic; Gravillon (st 9’ Djidji), Schuurs, Rodriguez; Singo (st 30’ Aina), Ricci, Linetty (st 9’ Ilic), Vojvoda (st 9’ Buongiorno); Vlasic (st 40’ Seck), Radonjic; Sanabria. A disposizione: Fiorenza, Gemello, Bayeye, Pellegri, Adopo, Gineitis, N’Guessan. Allenatore: Juric.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani (st 27’ Ostigard), Kim, Olivera; Zambo Anguissa, Lobotka (st 40’ Gaetano), Zielinski (st 20’ Ndombele); Lozano (st 20’ Elmas), Osimhen (st 27’ Simeone), Kvaratskhelia. A disposizione: Idasiak, Gollini, Jesus, Mario Rui, Bereszynski, Politano, Zerbin, Zedadka. Allenatore: Spalletti.
Urca!!
Ariurca!!!
Mariano per la cairese è sufficiente il galleggiamento.
Non si deve andare da nessuna parte oltre alla salvezza.
Anche quest’anno è andata e pertanto sarà così almeno fino alla fine della prossima stagione, poi magari potrebbe cambiar qualcosa, ma trattasi solo di speranza, nulla più.
L avvoltoio nano appollaiato in tribuna oggi non parla nano malefico vieni a dire due cazzate oggi
-Ormai siamo nel pieno della classifica “limbo”. Ennesimo obbiettivo raggiunto !!
Purtroppo non se ne andra’ mai….
Ha trovato il suo habitat, visibilita’ a mille, soldi in entrata tantissimi, in uscita 1/10, parole a vanvera infinite, fatti e progetti zero, e a noi tifosi ormai ci prende per il culo come e quando vuole……
Per la precisione la cordata Vialli ne offri 68…
Mariano,Vialli o meglio chi lui rappresentava,nn ha mai avuto la convinta volontà di acquistare i ciclisti se nn alle condizioni ferree proposte dalla cordata che,al netto di tutto,nn coprivano neppure tutti i debiti di Ferrero.
In pratica el viperetta ci avrebbe ancora rimesso,oltre a perdere la Samp.Questo detto da chi ha fatto la due diligence ed ha curato,insieme ad altri professionisti,x un certo periodo,la trattativa
Di natura nn sono ottimista ma che il nano venda è più che una speranza
Mi sono rotto il c…o,x favore non ditelo più che porta sfiga
-L’unica quanto magra soddisfazione è quella che in questa occasione difficilmente sentiremo ragliare il “Conducator” più amato(?) del campionato.
FVCG (ora e per sempre).
Beh c’è un illustre giornalista che si occupa di .cinema e di teatro, ma che dice di capirne tantissimo anche di economia e finanza, specie se applicate al calcio, il quale sostiene che il dottor carie parte da una valutazione base del suo torellino di euro 160 mln. Dice inoltre che una offerta per essere degna della buona considerazione di carie, dovrebbe ammontare a qualcosa come 200-250 mln di eurini. Regolatevi