Alla vigilia della partita di Serie A contro il Sassuolo, valida per la 28esima giornata di campionato, l’allenatore del Torino Ivan Juric ha parlato in conferenza stampa. L’ex Verona e Genoa ha presentato la partita e toccato anche il tema rinnovo del contratto (che scadrà a giugno 2024). Di seguito le sue parole.
“Il Sassuolo ha giocatori di grandissima qualità, quando si sono ritrovati tutti dopo gli infortuni sono tornati una squadra che ti castiga. Infortunati? Karamoh ha avuto questa botta al polpaccio che non è andata come ci aspettavamo, si è formato un edema che gli impedisce di lavorare bene. Ilic ha avuto una distorsione alla caviglia, e anche Aina è fuori. Miranchuk e Lazaro sono rientrati e stanno bene. Valentino sta sorprendentemente bene, è in condizione per giocare, ha lavorato tantissimo. Vieira ha un infortunio muscolare che non riesce a superare“, ha detto Juric in conferenza stampa.
Su Adopo, in scadenza di contratto: “Per me lui è un ragazzo splendido, che ha lavorato dall’inizio in modo fantastico. Poi bisogna vedere da dove è partito e dov’era 7 mesi fa per permettersi di parlare. Procuratore insoddisfatto? Far parte di una rosa di Serie A e togliersi soddisfazioni se lo poteva sognare in estate. Ad esempio Linetty si è guadagnato il posto lavorando. Poi per me Adopo è un top player per quello che mi ha fatto vedere, poi un allenatore fa le scelte tecniche, mi dispiace se pensa che quest’anno non sia stata la sua migliore annata. Mi sembra ci sia una differenza con la Viterbese in Serie C“.
Sul rinnovo di contratto con il Torino: “Si sta parlando molto del mio rinnovo, per me gli anni di contratto sono solo una garanzia per l’allenatore, come fiducia della società. Ma stiamo lavorando bene, siamo ambiziosi e vogliamo fare bene. La squadra è giovane e può crescere tanto, vogliamo affrontare queste partite bene e portare i risultati a casa come a Lecce. Questo è l’obiettivo“.
Sulle condizioni di Vlasic: “Tutti i giocatori hanno alti e bassi, ha avuto qualche difficoltà dopo il Mondiale, ma per questo rush finale ci aspettiamo un Vlasic determinante, che fa gol e cambia le partite“.
Sul finale di stagione: “L’obiettivo e lo spirito di queste ultime 11 partite dev’essere di vincerle tutte. Non dobbiamo guardare la classifica, non ci deve ossessionare troppo, l’importante è fare un filotto di buone partite. Domani come con Bologna e Udinese è importante vincere per staccarli“.
Sulle condizioni della squadra: “I ragazzi sono stramotivati, li vedo bene, è un peccato per gli infortuni però vedo tutti molto bene. Questa squadra deve affrontare le partite come con Bologna e Lecce, consapevoli che con ogni squadra si possano fare buone partite e ottenere il risultato. Abbiamo perso punti pagando alcune lacune in altezza e con i dettagli, ma ora vogliamo più vittorie possibili“.
Sulla difesa: “Domani giocherà Buongiorno titolare, e a destra giocherà Gravillon, voglio vederlo bene, ha caratteristiche interessanti e buone. Dobbiamo vederlo sotto l’aspetto della concentrazione, ci sono alcune cose ancora da scoprire, ma le sensazioni sono positive, anche se è meno veloce di Djidji“.
Su Pellegri: “Sta ritrovando continuità di lavoro, queste due settimane gli sono servite anche per prendersi pause e recuperare. Da questa partita comincio davvero a contare su di lui per inserirlo“.
(fonte gianlucadimarzio.com)
-Tra un infortunio e l’altro non è che la partita di domani induca ottimismo contro una squadra al completo e reduce da quattro vittorie consecutive.
Un eventuale impiego di Pellegri mi metterebbe nella condizione di dover temere ad un qualsiasi suo brusco movimento. Comunque “SPERUMA BIN”.
FVCG (ora e per sempre).
Le dichiarazioni sul contratto per me significano qualcosa. Anche nei mesi scorsi Juric aveva ancora un anno di contratto eppure se n’è parlava.
Sembra una sorta di pace armata : finiamo il campionato e poi vediamo il da farsi. In un senso o nell’altro.
Juric è molto furbo. Le sue dichiarazioni sul contratto vanno lette cosi:
Col cazzo che rinnovo.
Col cazzo che mi dimetto.
Faccio ancora un anno sabbatico… senza impegno (tanto non serve a niente impegnarmi). Tu mi paghi fino all’ultimo centesimo (anche se mi esoneri).
E alla fine ti mando affanculo
Mi sembra una lettura fantasiosa e assai anacronistica.
A me risulta,come ho scritto alcuni mesi or sono che IJ abbia dato la disponibilità a rinnovare(a meno di sontuose proposte progettuali in arrivo sulla scrivania del suo procuratore)ma nn vuole piu’ arrivare ad uno scontro diretto con Vagnati come ad agosto scorso.
Quindi vuol valutare le intenzioni del TDC.
Tutto si gioca lì
Anche a me sembra un po’ tirata per i capelli la tua interpretazione Leloup: sicuramente il rinnovo per Juric non è un tema all’ordine del giorno ma dire che Juric tirerà i remi in barca per tutto il prossimo anno significa non aver compreso il personaggio che invece darà il massimo fino a fine contratto.
L’eventuale rinnovo sarà questione successiva alla campagna acquisti cessioni e ciò in base agli arrivi, alle partenze e, credo, in particolare alle tempistiche.
Purtroppo saranno le cessioni di Shuurs e Singo a condizionare quale tipo di sessione estiva verrà fuori quindi al momento tutte le strade sono aperte.
Mai cuntent a Napoli.
Dopo la protesta delle prime tre partite di questo anno per la squadra di menta allestita da ADL, ieri protesta x caro biglietti.
Eh non tutti hanno la fortuna di avere il più grande editore puro dell’universo.
Perfetto leleup.
Cairo se ha intenzione di rimanere lui un altro anno, faccia che rinnovare tutti i contratti 2024 che sono 6 o 7.
Perché se la UEFA cambia regola prestiti finiamo in B visto che mezza squadra non è di proprietà a causa della mala gestione cairotica.
Intanto i 4 svincolati di quest’anno andranno sostituiti.
Perché i giocatori non li regalano.
E vanno curati e seguiti sennò fanno i capricci, mica sono pennivendoli che lavorano x 5 euro come nei siti la cui raccolta pubblicitaria la fa Rcs….
Juric è ambizioso.
Chi ha ambizione non c’entra una mazza con Cairo.
Quando dice “non ha senso parlare di futuro” sta prendendo per il culo in modo dialetticamente elegante Cairo.
Scommetto quello che volete che il prossimo anno lotteremo con il coltello fra i denti x salvarci… operazione che non sarà affidata a Juric
Più facile scommettere che si galleggiera’ tra il nulla e il niente. Si vince da 18 anni.
Ha cambiato strategia comunicativa. Prima alla vigilia di una partita diceva che facciamo schifo… perché voleva pungolo Cairo.. Adesso dice che siamo forti e che possiamo vincere molte partite. Questo significa che non gliene sbatte più una cippa. E questa sera dopo aver preso 4 sberle dal Sassuolo… in conferenza dirà che ha visto comunque una buona prestazione… come Giampaolo
Per una volta concordo in toto con Leloup.
Poi , se una delle 3 ipotesi alternative alla permanenza (che non dipendono solo da Juric, sia chiaro) si dovesse rendere praticabile, si andrà alla rescissione con buona pace di entrambe la parti. Diversamente , partire con un allenatore dimissionario/ dimissionato nei fatti , complichera’ e non di poco la stagione. Per cairetto ciò sarà cmq irrilevante perché prima di allora bisognerà quantificare l’incasso portato da Schurrs e degli altri cedibili alla bisogna.
Le 11 finali potrebbero incidere su tale ammontare.
Sicuramente a Cairo stava venendo una sincope ogni volta che apriva bocca
Non vede l’ora che se ne vada.
Poi coi 50+50 di bremer e schurrs pensa di andare avanti 10 anni.
Siccome in 18 anni non ha capito una mazza di calcio, e non ha nemmeno mai imparato l abc dimostrando di essere poco intelligente, non sa che basta un niente x finire in B e questa B è dieci volte più difficile di quella 2009-12.
Juric non ha cambiato strategia comunicativa, dice quello che pensa in quel preciso momento…
non ha detto che siamo forti (bensì che proviamo a vincere) e ha affermato (come fa spesso anche con la Cremonese) che gli avversari sono molto forti.
Che abbia ancora un anno di contratto è un dato di fatto, ed è un dato di fatto che, a meno di proposte irrinunciabili, allenerà ancora per un anno il Toro, ed è altrettanto vero che i contratti con gli allenatori sono a maggiore garanzia di quest’ultimi… anche perché, pure con un contratto, quale società si terrebbe un allenatore che ha ricevuto un’offerta migliore?
Aggiungo che in Italia al momento non c’è la fila di squadre di primissimo piano che vogliono Juric
Infine se, come pare, il croato rimane ancora un anno, non ha nessun interesse a vivacchiare, se ambizioso (come è) cercherà sempre di ottenere il meglio, in questo calcio se fai male un anno riparti dal basso o addirittura sei fuori…