Paolo Vanoli
Paolo Vanoli

Oggi si sono tenute le conferenze stampa dei due allenatori che saranno protagonisti nella sfida di domani; Vanoli è stato il primo a parlare, dissipando alcuni dubbi sull'entità dei recuperi. Il tecnico granata ha confermato che Tameze ha recuperato, dunque sarà a disposizione.

Per quanto riguarda la condizione di Sanabria, ha spiegato che l'attaccante paraguaiano “ha avuto un fastidio al ginocchio, niente di preoccupante”. Il mister ha specificato inoltre che Ivan Ilic, "ieri ha avuto la febbre", quindi aspetteranno fino all'ultimo per deciderne la convocabilità.

Cristian Chivu

Chivu in conferenza stampa ha sciolto alcuni dei dubbi in casa Parma, partendo dal modulo, per arrivare allo stato di salute degli infortunati. Per quanto riguarda il modulo si sta pensando di varare sul 4 4 2 con punte Bonny e Pellegrino, che è entrato bene negli ultimi minuti contro Bologna e Udinese. Proprio sul modulo, Chivu ha appena dichiarato: 

“Le due punte in alcune situazioni sono una soluzione valida, lo abbiamo provato a Udine, ma non dobbiamo creare troppe incertezze, sono aperto a tutto, valuteremo in base alle necessità”

Facendo intendere che sarà probabile vedere questo modulo a partita in corso, se dovesse essere necessario. Sugli infortunati l'allenatore ha dichiarato: 

“Nella settimana qualche giocatore lo abbiamo recuperato, Delprato ha ripreso per primo; buoni segnali anche da Hernani e Bernabè che hanno fatto degli spezzoni di qualche allenamento, vedremo domani…”

Delprato è un capitano vero, quando non è in campo si sente, ha sempre dimostrato leadership e spirito di sacrificio; il mister ha spiegato che a Udine hanno comunque deciso di tenerlo a riposo nonostante lui fosse disponibile a scendere in campo stringendo i denti

Riferendosi a Hernani e Bernabè ha specificato che è fondamentale non forzare i tempi:

“Dobbiamo prestare attenzione perchè il nostro obiettivo è averli a disposizione da qui a fine stagione, non averli a sprazzi”

Sul Torino:

“Il Torino è cresciuto molto, è una squadra che fa le cose con buona intensità… squadra tosta. con Casadei hanno aggiunto più struttura, sfruttano bene le seconde palle e con Elmas e Vlasic hanno anche qualità.

Bisogna essere pronti sia ad andare a prenderli e recuperare palla più alti possibile, ma anche difendere bene spizzate e seconde palle quando giocano diretto, siamo pronti a non essere sorpresi"

In conclusione ha sottolineato che in questo momento hanno bisogno di “concretezza, non di bellezza” lasciando aperte le porte del pragmatismo.

 

Piccola curiosità statistica: Suzuki e Milinkovic sono tra i portieri più in forma della Serie A; sono entrambi in top 5 per quanto riguarda il numero di parate effettuate e anche per il numero di passaggi. Quest'ultimo dato delinea che anche la squadra avversaria coinvolgerà il proprio portiere nel gioco basso.

Sono previsti ben 3 mila cuori granata al Tardini per la 36esima sfida tra Parma e Torino in A.

Lo storico è favorevole agli emiliani che hanno vinto più del doppio delle sfide rispetto ai piemontesi:15 vittorie a 7 e 13 pareggi. L'ultima sfida al Tardini, nel 2021, è terminata con la vittoria granata per 0-3; Il Parma non vince contro il Toro in Serie A da quattro partite e non ha segnato in alcuna delle ultime tre.