Tra carichi di lavoro differenti e squadre che sono ancora un cantiere, il calcio d'agosto regala sempre delle grandi sorprese. Ed ecco quindi che il Liverpool, la stessa squadra che ha speso oltre 270 milioni di sterline per acquistare calciatori del calibro di Wirtz ed Ekitike, si ritrova a perdere contro un più piccolo Crystal Palace, che si aggiudica la Community Shield, l'equivalente della Supercoppa Italiana. Le aquile di Gasner, dopo aver vinto la loro storica prima FA Cup, battendo a Wembley il Manchester City, si sono ripetute e, sempre in quello stadio, hanno battuto anche i campioni della Premier in carica.

La cronaca del match

Eppure la partita non era iniziata nel migliore dei modi per il Crystal Palace. Dopo pochissimi minuti sono i reds a portarsi in vantaggio grazie al gol del nuovo arrivato Ekitike, e terminano il primo tempo con il risultato di due a uno, in virtù del gol di un altro neoacquisto, Frimpong, che riporta i reds avanti dopo il gol del pareggio di Mateta, attaccante finito nel mirino anche dell'Atalanta. Nella ripresa, a tredici minuti dalla fine della partita, le aquile pareggiano i conti con Sarr e il match non regala più alcuna emozione nei restanti tredici minuti finali, con le due squadre che, come da regolamento, vanno direttamente ai calci di rigore. Qui ci sono numerosi colpi di scena: ben cinque errori in totale (tre per il Liverpool e due per il Crystal Palace). Ma saranno i primi due calci di rigore del Liverpool, sbagliati rispettivamente da Salah ed Henderson, a condannare i reds fino al tre a due finale, con il penalty decisivo siglato da Devenny.

Uno dei protagonisti in campo è stato anche Sosa, ex esterno del Torino che è arrivato in Premier dopo l'avventura con l'Ajax: dopo essere entrato a undici minuti dalla fine, il calciatore ha anche “cercato” di far rientrare nei giochi i reds, sbagliando il proprio calcio di rigore. Ma per sua fortuna, l'errore è stato ininfluente ai fini del risultato finale, con l'ex Toro che può anche lui festeggiare una vittoria meritata e storica da parte delle aquile.

Il tabellino

CRYSTAL PALACE-LIVERPOOL 3-2 d.c.r (2-2)

Marcatori: 4’ Ekitike (L), rig. 17’ Mateta (C), 21’ Frimpong (L), 77’ Sarr (C)

CRYSTAL PALACE (3-4-2-1): Henderson; Richards, Lacroix, Guehi (90’+ 4’ Devenny); Munoz, Wharton (85’ Lerma), Kamada (29’ Hughes), Mitchell (79’ Sosa); Sarr, Eze; Mateta. Allenatore: Glasner.

LIVERPOOL (4-2-3-1): Alisson; Frimpong, Konate, Van Dijk, Kerkez (84’ Robertson); Jones (71’ Endo), Szoboszlai; Salah, Wirtz (84’ Elliott), Gakpo; Ekitike (71’ Mac Allister). Allenatore: Slot.

Ammoniti: Konate (L), Wirtz (L), Salah (L)

Espulsi: -


💬 Commenti (1)