A difendere Cairo ci pensa... Luciano Moggi: "Secondo me i tifosi lo devono ringraziare"
Le parole dell'ex dirigente della Juventus andate virali sui social

Che Cairo non godesse delle simpatie dei tifosi del Torino è cosa risaputa in tutta Italia, almeno in quella calcistica. In ogni partita, in casa o in trasferta, i tifosi granata non smettono mai di chiedere al proprio presidente di vendere la società e farsi da parte. Richieste che non si limitano agli stadi: durante l’ultima edizione del Giro d’Italia, in alcune tappe sono comparsi striscioni e scritte sull’asfalto con lo stesso messaggio rivolto a Urbano Cairo. Una possibilità alla quale lo stesso patron granata non si è detto del tutto contrario, anche se al momento non ci sono acquirenti pronti a rilevare il Torino.
A difendere Cairo ci pensa Moggi
D’altro canto, non mancano figure del mondo del calcio che difendono l’operato del presidente granata. Qualche settimana fa ci aveva provato l’ex terzino del Toro Rubin (clicca qui per rileggere l’intervista) e, più di recente, ci ha pensato l’ex direttore generale della Juventus Luciano Moggi. Chi conosce il calcio italiano sa bene chi sia Moggi e quale influenza abbia avuto, nel bene e nel male, soprattutto negli anni passati.
In un video diventato subito virale sui social, si vede proprio Moggi prendere le difese di Urbano Cairo durante un dibattito in cui anche commentatori ne criticavano la contestazione, prendendo come esempio il Bari di Mattarese, anch'egli molto contestato, e che ora non riesce mai a salire in A (manca da 14 anni) con Luigi De Laurentiis. Secondo Moggi, infatti, senza l’attuale presidente il Torino oggi navighererebbe al massimo in Serie B.

Le parole di Moggi
Quando vai allo stadio e senti che per novanta minuti i tifosi cantano “Cairo vattene”, penso sempre che, se davvero Cairo dovesse andare via, il Torino andrebbe in Serie B. Non c’è un’alternativa valida: secondo me devono anche ringraziarlo per quello che sta facendo per il Torino. Poi, se lo considerano uno che non spende molto, questo è un pensiero loro, ma significa anche che è molto attento quando spende.