Torino, solita solfa: la coperta è corta, forse cortissima anche quest'anno.
La peggior partenza della storia del Toro. Eppure noi tifosi lo avevamo...previsto

Ormai sono vent'anni che assistiamo, noi poveri tifosi disillusi o illusi, sempre alla solita solfa.
Io stesso avevo parlato di un mercato positivo, forse uno dei migliori dell'era Cairo, ma con una postilla non secondaria. La difesa, perchè la coperta è mooolto corta.
Sì perchè a fronte di sole tre cessioni importanti, ovvero Savic, Ricci e ci metto anche Walukievicz, e le necessarie uscite degli esuberi Karamoh e Sanabria oltre allo svincolato Linetty, il mercato ha portato Asllani, Simeone, Ngonge, Abukhlal, Anjorin, Ismajili e Israel. Oltre a ciò abbiamo recuperato Zapata e Ilkahn post infortuni, in attesa di Schuurs, MA la difesa è ancora incompleta e non all'altezza.
Baroni, reduce da ottime stagioni con Verona e Lazio, mi piaceva e forse mi piace ancora, ma temo non sia l'allenatore giusto per una società priva di organizzazione e programmazione.
Baroni è un tecnico totalmente diverso dai predecessori : Juric e Vanoli predicano l'aggressività, il pressing a tutto campo, la compattezza. Baroni è un “giochista” ama dettare il gioco.
Ed è qui che nasce uno dei problemi, forse il primo:
Se cambi allenatore, con filosofie e mentalità diverse da chi c'era prima, non è solo questione di moduli, devi dargli i giocatori e la rosa adatti in tempi brevissimi. Nel momento in qui una società vuole il bel gioco offensivo, proprio per quello devi rinforzare , non indebolire, la difesa. Noi tifosi ce lo diciamo da mesi, possibile che invece chi decide non capisca?
Invece è avvenuto l'opposto. Baroni si ritrova senza Buongiorno, Bremer, Bellanova, Singo, Rodriguez, Djidji, Walukievicz e Savic in difesa , e si ritrova senza Ricci e Linetty, entrambi capaci di spezzare trame avversarie e fare da filtro davanti alla difesa, con Ricci chiamato anche a ruolo di regista arretrato.
Tra l'altro in un colpo solo sono stati persi i leader dello spogliatoio Savic, Ricci e Linetty. E l'unico rimasto, Maripan, è rimasto in panchina al pari di Zapata entrato nel finale.
E' assurdo: zero programmazione, qui siamo veramente al dilettantismo: solo dopo la coppa Italia ci si accorge che nessuno tra Anjorin, Ilic, Gineitis e Casadei è un regista, e che nessuno di loro è un frangiflutti in stile Linetty che protegga la difesa?
Stiamo scherzando?
L'unico, Tameze, è sul mercato da giugno con relative…motivazioni simili a quelle di Coco o Ilic…
Ilkahn poi sembrava sul mercato, ha salvato la patria col Modena, quindi è stato tolto dal mercato perchè ci si è accorti, tra Baroni, Cairo e Vagnati, che funziona meglio il 433.
Ma stiamo scherzando????
E' stato tenuto Coco a fronte di ben due offerte, nonostante evidenti limiti, perdendo così Idzes andato al Sassuolo. Adesso visto il disastro di Milano si vuole ancora cederlo. SIAMO AL 27 AGOSTO, CAMPIONATO INIZIATO E ANCORA DEVE ESSERE DISEGNATA LA DIFESA E ANCORA IL MERCATO DEVE ESSERE CONCLUSO…(tra l'altro salutando Oristanio inseguito per mesi, Fortini inseguito settimane eccecc)
Sì perchè ci si è accorti solo in questi giorni che Ismajili è fragile, che Masina non è un centrale da difesa a due ma è un braccetto ( di riserva) per difese a 3 che Baroni non pratica.
Come non bastasse, Maripan, unico difensore affidabile in rosa, viene lasciato in panchina pare per ragioni extra calcio. Ma io in queste condizioni Maripan lo avrei messo pure ingessato in campo !!!
Invece sono stati schierati Coco, distratto dal mercato e Masina fuori ruolo, contro Thuram, Lautaro, Bonny, Sucic ( giocatore bocciato dal Toro ….)Barella e Dumfries….
Ma lorsignori sanno che dirigono il Toro o pensano di dirigere la Cairese, formazione ligure di SerieD ?
E non finisce qui: perchè si è scoperto dopo che Asllani non poteva essere schierato con l'Inter causa gentelmen agreement. Risultato: 433 con Ilkahn, Casadei e Anjorin/Gineitis allo sbaraglio contro la corazzata affamata interista .
Così Urbano Cairo può vantarsi di un altro primato: dopo il doppio 0-7 subito contro Atalanta e Milan pochi anni fa , peggiori risultati della storia granata, adesso c'è anche il primato del peggior esordio: non ho trovato in archivio risultati peggiori o analoghi a questo nella prima giornata. E non ho sottolineato per carità di patria i derby persi o non vinti consecutivi, anche questi da record, così come i punti nei derby, minimo stoico.

Oppure il triennio in serie B ; Cairo è l'unico presidente della storia che può vantarsi di avere trascorso tre anni di fila in B ( non calcolo per correttezza il primo anno) perchè nella precedente occasione, i 3 anni di B dal 96 al 98 vanno suddivisi tra Calleri e Vidulich.
Adesso tutti gettano la croce addosso a Baroni, l' ho fatto pure io per le sue scelte in difesa e per il ritardo nel cambio modulo.
Sia chiaro, che qualsiasi cosa dovesse accadere, le responsabilità principali restano sempre del duo C&V.
Il Toro deve cambiare proprietà, attendiamo fiduciosi gli esiti delle valutazioni dello stadio e le scelte che verranno fatte entro il prossimo anno.
Djordy 64