Milan-Torino a rischio slittamento? Il retroscena
L'intera giornata potrebbe essere rimandata, anche se il presidente federale la reputa una opzione remota

Terminata la pausa per le Nazionali, l’attenzione dovrebbe tornare al campionato di Serie A, ma non del tutto. Dopo il successo dell’Italia per 3-0 contro Israele, è ormai quasi certo che gli Azzurri di Gennaro Gattuso dovranno affrontare i playoff per qualificarsi al Mondiale 2026.
30^ giornata a rischio rinvio?
Per garantire più tempo di preparazione alla squadra, la FIGC starebbe valutando di chiedere alla Lega Serie A il rinvio della 30ª giornata, prevista per il 21-22 marzo. L’obiettivo è evitare di arrivare impreparati alle sfide decisive che determineranno la partecipazione alla Coppa del Mondo. Se la proposta fosse accolta, il calendario subirebbe uno slittamento generale: ad esempio, il Torino dovrebbe rimandare la propria trasferta contro il Milan.
Non sarebbe un precedente isolato: nel 2022 la FIGC tentò una mossa analoga in vista dei playoff per il Mondiale in Qatar, ma senza successo. Allora l’Italia ebbe a disposizione solo un giorno di allenamento a Coverciano e fu eliminata dalla Macedonia del Nord, mancando la qualificazione.

Le parole di Gravina
È già in atto un dialogo, ma come detto in consiglio federale abbiamo ancora due partite da disputare. Abbiamo raggiunto il primo obiettivo minimo, il calcio ci insegna che ci sono delle leggi spietate. Aspetteremo le due partite, dopo il sorteggio del 21 novembre valuteremo questo. Ritengo piuttosto fantasioso lo slittamento di una partita di campionato, basti vedere la struttura del calendario.
Quella è un’opzione particolarmente remota, ci appelliamo al buonsenso della Lega Serie A e ipotizziamo un paio di stage, uno in particolare il 9-10 febbraio quantomeno per dimezzare i temi di distacco dal 16 novembre al 26 di marzo. Sono mesi lunghi dove il mister non avrebbe la possibilità di vedere i giocatori tutti insieme. C’è disponibilità e apertura a parlarne, poi bisognerà vedere gli impegni a livello nazionale e internazionale dei club.