header logo

Tutto previsto o meglio quasi tutto; l'unico imprevisto di questa penosa stagione, finora, è stata infatti la vittoria di Roma. E' tutto nella logica: se per anni consecutivi vendi o perdi i migliori difensori, sostituendoli con giocatori più scarsi o più fragili, se per vent'anni accorci sempre di più la coperta, tirandola un pò su e un pò giù, e sostituisci a casaccio, ma non costruisci, i risultati sono quelli che vediamo, e subiamo, da oltre un ventennio.

Difesa incompleta, squadra nuovamente rifatta, allenatore nuovo, mercato tardivo e non allineato tra le parti, giocatori reduci da inattività o infortuni, panchina corta. Il risultato di tutto questo poteva solo essere l'attuale situazione che vede una squadra con la peggior difesa e il peggior attacco della serie A: Il Torino ( difficile chiamarlo Toro oggi)

Baroni: 

E' stato preso Baroni, perchè Vanoli non andava bene al presidente. Troppo aggressivo Vanoli, troppo amato dai tifosi, troppo da…Toro. E chi è del Toro non può stare nel Toro…scusate, nel TorinoFC come alcuni amici lo nominano, per non parlare di Cairese…Meglio un allenatore aziendalista e pacato come Baroni che però, a scanso di equivoci, ritengo il meno responsabile di tutti. Ha le sue colpe, certo, incluso quelle tattiche e i castelli difensivi poco logici, ma ha colpe  mille volte inferiori a quelle di Cairo, Vagnati e di alcuni giocatori molli. 

Parma Torino, Marco Baroni
Parma Torino, Marco Baroni

La colpa principale di Baroni, infatti, è stata  a mio avviso quella di accettare il Toro o meglio il TorinoFC senza prima informarsi sui modus operandi. Forse credeva di andare ad allenare una squadra del livello della Lazio…credeva di avere una rosa in linea con il suo credo calcistico…Avesse letto  i commenti dei tifosi che avevano già previsto ogni cosa fin da Giugno…. 

Volponi:

Dicesi volpone colui che crede di essere più furbo degli altri. 

La premiata ditta di volponi, credeva che chiunque potesse sostituire nel tempo Buongiorno, Rodriguez, Djidji, Singo, Schuurs, Bellanova e Ricci. Chiunque certo. E credeva di poter rinunciare a cuor leggero a qualsiasi alternativa difensiva ai titolari tra i quali uno è trentaduenne titolare cileno spesso impegnato in trasferte lunghe e sfiancanti con la nazionale, uno è svincolato albanese spesso rotto e il terzo è un difensore incostante nazionale guineiano. Unica alternativa ai tre un difensore sempre in panchina nell'Udinese prima e con Juric poi, abituato a giocare in difese a tre come braccetto di sx. E anche un pò lento. 

Perchè sbattersi per recuperare un Dellavalle da un prestito o prendere qualche difensore dalla B un minimo affidabile? Probabilmente si credeva che la difesa potesse funzionare come lo scorso anno, con il 4231ma se cambi allenatore, cambi anche i meccanismi difensivi, senza scordare che hai anche ceduto il portiere titolare che guidava la difesa ed era leader di spogliatoio , e hai ceduto Ricci, il titolare della mediana. 

Bidoni: 

La premiata ditta di volponi credeva lo scorso anno che bastasse un Salama qualunque per sostituire Zapata rotto per un intero anno, costringendo Vanoli a giocare con Adams prima punta. Così come credeva che Seck fosse un fenomeno, idem per Bayeye, Haveri  Sazonov Damascan o Gravillon… 

Saba Sazonov

Per un anno Juric ha dovuto giocare con i soli Pellegri e Sanabria in attacco.  Eh già perchè all'Atalanta sono stati imbecilli a prendere Retegui con Scamacca rotto…Retegui capocannoniere….Al Napoli sono stati imbecilli a prendere Hojlund per sostituire il rotto Lukaku…eh sì 4 gol in 3 partite…Meglio essere volponi puntando su qualche scommessa, meglio rischiare qualche bidone piuttosto che puntare sul sicuro ?. Del resto i bidoni costano meno si sa. Spendere per prendere giocatori giovani e integri o almeno validi è follia?. Bisogna per forza  risparmiare, mettere milioni a bilancio, fare plusvalenze, chi se ne sbatte del campo? Meglio rischiare figuracce sul campo che nel bilancio. Meglio rischiare quindici punti in meno che cinque milioni in più. 

Maroni: 

No non sto parlando dell'ex ministro leghista. Perlo proprio di maroni, quelli dei tifosi , maroni che girano vorticosamente, fanno rumore molto di più dei fischi. Altro che acufene, i maroni girano talmente forte che più che un acufene, con tutta quell'aria generata dai nostri maroni, alla presidenza potrebbe venire una broncopolmonite. 

Noi non siamo addetti ai lavori ma tifosi. E come tali abbiamo il diritto di fischiare, contestare, criticare e sognare. 

Non siamo addetti ai lavori eppure a inizio agosto molti di noi, me compreso, dissero: ok gli arrivi di Ngonge, Anjorin, Abukhlal, Asllani o Simeone, ma la difesa? Ce lo dicevamo tutti. Se non rinforzi la difesa, nel momento in cui l'attacco non gira, vai in affanno, specie con un calendario pesante come il nostro. E poi eravamo tutti dubbiosi sulla tenuta fisica di Anjorin e Ismajili , e sulla carenza di veri difensori centrali in rosa. 

Eppure….

Il TorinoFC va messo in vendita, da troppo tempo non ci sono più nè i presupposti nè le motivazioni per tenerlo, tanto più che a quanto dichiarato, i tifosi e i loro canti di contestazione, sono degli acufeni mentre questa proprietà fa solo girare i maroni. Non ha senso tirare avanti in questo modo. 

Tralascio per carità di patria l'elenco delle mancanze di questa proprietà, tra infrastutture solo affittate, promesse disattese, giocatori in prestito con diritto di non riscatto ecc. 

Mi auguro che i buoni propositi di Marengo trovino riscontro, specie adesso che lo stadio ha esaurito le ipoteche e il comune lo vuole vendere, e che con l'aiuto dell'imprenditoria piemontese si trovi qualche investitore serio e interessato. 

 

FVCG 

 


💬 Commenti (2)